SUPPLY CHAIN SOSTENIBILE: COME RISPONDERE CONCRETAMENTE ALLE NUOVE SFIDE
Calcolare e rendicontare l’impatto ambientale dei propri fornitori
Webinar Online – venerdì 7/03/2025 – dalle ore 11:30 alle ore 12:30
Dettagli sul webinar
Data di inizio: 07/03/2025
Durata del webinar: dalle ore 11:30 alle ore 12:30
Sede e modalità: questo webinar sarà erogato esclusivamente online
Iscrizioni entro: 06/03/2025
Ulteriori informazioni: questo webinar è gratuito, ma i posti sono limitati. L’evento è organizzato nell’ambito dell’iniziativa “Associati per Associati” di Confindustria Emilia Area Centro
A chi si rivolge il webinar Supply Chain Sostenibile: come rispondere concretamente alle nuove sfide?
Responsabili della Supply Chain, Responsabili della Logistica e dei Trasporti, Responsabili Acquisti, Responsabili Produzione e Qualità e chiunque in azienda sia coinvolto in attività di direzione e gestione strategica.
Obiettivi del webinar
In una realtà manifatturiera, la Supply Chain può generare fino all’80% delle emissioni. Un dato considerevole che necessita di grande attenzione e di un approccio volto alla concretezza e alla misurabilità.
L’evento gratuito, infatti, approfondirà le sfide che la normativa CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) pone alle aziende, in termini di valutazione e stima degli impatti della catena di fornitura, fornendo metodi ed esempi pratici per approcciare la quantificazione di tali impatti.
Perché scegliere il webinar di Makeitalia?
“Se non puoi misurarlo, non puoi migliorarlo”.
Questo è il principio che deve guidare le strategie e le azioni da implementare in ottica di sostenibilità. È ciò che la Direttiva CSRD stessa chiede alle imprese, in termini di rendicontazione dell’impatto delle emissioni derivanti dalle loro catene di fornitura.
Si tratta di una sfida resa sempre più difficile sia dalla crescente complessità ed estensione che caratterizza le moderne Supply Chain sia dalla numerosità degli attori che interagiscono con esse e dalla quantità e diversità di beni che scambiano fra di loro – si pensi, ad esempio, al processo di produzione di un’autovettura.
Da sempre Makeitalia fa della concretezza il proprio modus operandi: il webinar sarà l’occasione per condividere alcuni approcci pratici per rispondere alla sfida di riuscire a misurare – e quindi poter migliorare – l’impronta di carbonio della propria Supply Chain.
Relatori
Senior Consultant e R&D Manager di Makeitalia, specializzato in tematiche relative alla sostenibilità e ESG.
Perché scegliere Makeitalia?
Gli eventi di Makeitalia si contraddistinguono per affrontare, con professionalità e concretezza, numerose tematiche fondamentali del Supply Chain Management, attraverso la presentazione di esempi e casi studio tratti da progetti reali svolti per le aziende clienti.
Gli eventi di Makeitalia, inoltre, lasciano spazio alle domande e alle curiosità, favorendo un confronto costruttivo tra relatori e partecipanti.
La partecipazione è gratuita, ma a posti limitati!
Al termine della presentazione è previsto uno spazio dedicato alla discussione e alle domande.
Iscriviti al Webinar SUPPLY CHAIN SOSTENIBILE: COME RISPONDERE CONCRETAMENTE ALLE NUOVE SFIDE compilando il form sottostante
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.