Nel corso del mese di Settembre 2020 Makeitalia Supply Chain Academy ha organizzato, in collaborazione con Confindustria Emilia, due webinar online sul tema DDMRP.
Durante gli eventi, organizzati in data 11 e 18 Settembre, è stato approfondito il metodo di pianificazione DDMRP, strumento innovativo legato, appunto, al mondo della pianificazione.
Il DDMRP è un metodo che combina gli aspetti principali degli approcci MRP, TOC e Lean, progettato con l’obiettivo di dare vita a una nuova tecnica attraverso cui gestire la Supply Chain.
Numerose aziende dell’industria manifatturiera italiana hanno partecipato agli eventi, dimostrando un interesse ad approfondire, successivamente, la tematica.
Come anticipato in una news precedente, nel corso del mese di Luglio 2020 Makeitalia si è affiliata al Demand Driven Institute (DDI), organizzazione riconosciuta a livello globale che ha ideato il nuovo metodo di pianificazione DDMRP.
La partnership con l’Istituto ci permette di fare ricerca e formazione certificata sul tema, applicando, inoltre, il metodo all’interno dei progetti svolti per i nostri clienti.
Questo per noi è un passo importante che sottolinea la nostra continua ricerca nell’innovazione dei processi di pianificazione.
Se sei interessato anche tu ad approfondire il metodo di pianificazione DDMRP, contattaci attraverso il seguente link https://www.makeitalia.com/contatti/, saremo lieti di scambiare opinioni ed eventuali curiosità relative alla tematica.
Makeitalia Case Study
Vince l'Università degli Studi di Padova
Un approfondimento sulle Finals della Supply Chain Challenge.
Far evolvere la Supply Chain riconoscendo e gestendo errori ed inefficienze
Comunicato Stampa - Sfida finale del Campionato di Supply Chain
Comunicato Stampa - Sfida finale del Campionato di Supply Chain