LEADERSHIP AND CHANGE MANAGEMENT

No comments
Inizia il: 16/02/2024

Dettagli sul corso

Data di inizio: 16/02/2024

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

A chi si rivolge il corso?

Personale con necessità di sviluppare e potenziare le competenze legate alla leadership e alla gestione del cambiamento.

Obiettivi

L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare il cambiamento e ad adattarsi.

Programma del corso

  • Leadership
    • Introduzione
    • Definizioni
    • Soft skills e intelligenza emotiva
    • Stili di leadership
    • 5 livelli di leadership
  • Change management
    • Scegliere il cambiamento
    • Il cambiamento generatore di opportunità
    • Distruption
    • Vantaggi del change management
    • Resistenza al cambiamento
    • Le 5 fasi del cambiamento
    • Le tipologie della resistenza
    • Caratteristiche del leader
    • Il modello di Kotter
    • Promuovere e gestire il cambiamento
    • Come devono comportarsi CEO
    • Manager e Direzione HR
    • Strumenti e supporti
  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

Perché scegliere il corso Leadership and Change Management?

Il corso Leadership and Change Management fornisce ai partecipanti le competenze per la gestione del cambiamento a livello aziendale. Lo scopo è di trasmettere metodi e strumenti che assistano le persone non solo ad adattarsi al cambiamento, ma anche a renderlo una trasformazione efficace, a prescindere dalla mansione svolta.

Il corso, infatti, è rivolto a qualsiasi figura professionale abbia la necessità di apprendere questo genere di competenze: saper fronteggiare un cambiamento e trasformarlo in opportunità è una delle skills più importanti e riconosciute a livello aziendale.

Docente

Senior Consultant Makeitalia.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione al corso comprende:

  • Attestato di partecipazione
  • Materiale didattico
  • Pranzo (se si partecipa in sede)
  • Coffee Break (se si partecipa in sede)

Corsi Correlati

PROBLEM SOLVING
Inizia il: Ottobre 2024

Il corso si prefigge di presentare un approccio strutturato al Problem Solving, introducendo le principali tecniche e gli strumenti più efficaci al fine di giungere al risultato previsto.

CONTINUOUS IMPROVEMENT
Inizia il: 19/04/2024

L’obiettivo del corso è quello di fornire una costante ridefinizione degli standard per rispondere in modo dinamico alle esigenze del cliente e assicurare un miglioramento qualitativo.

PRESENTAZIONI EFFICACI
Inizia il: 5/07/2024

L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare e adattarsi al cambiamento.

    Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

    Contattaci senza impegno

    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

    Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

    Leggi di più

    RISK MANAGEMENT

    No comments
    Inizia il: 9/02/2024

    Dettagli sul Corso

    Data di inizio: 9/02/2024

    Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

    Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

    Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

    Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

    Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

    A chi si rivolge il corso?

    Risk Manager, imprenditori, tutti gli attori che possono essere coinvolti nel monitoraggio del rischio (responsabili qualità, addetti qualità, responsabili acquisti e buyer, Project Manager) e chiunque necessita di scegliere e valutare i fornitori con cui instaurare un rapporto.

    Obiettivi

    Il corso si prefigge di illustrare le fasi di cui si compone il Risk Management, dalla tipologia dei rischi alla redazione del documento di monitoraggio ed alle azioni preventive o correttive, definendo soggetti coinvolti nel processo ed il ruolo dei Risk Manager.

    Programma del corso

    • Introduzione alla valutazione del rischio
      • Definizione e introduzione alle diverse tipologie di rischio interni ed esterni: operativi strategici e finanziari
    • Le fasi del risk management:
      • Valutazione del rischio: identificazione del rischio e risk analysis
      • Misure correttive: misure ex ante ed ex post
      • Monitoraggio: ex ante ed ex post
    • Attori coinvolti: Risk Manager e definizione team per processo di risk management
    • Strumenti del Risk Management: check list, documenti, audit e software
    • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

    Perché scegliere il corso sul Risk Management?

    Il corso in Risk Management intende affrontare i punti salienti legati alla gestione del rischio, concentrandosi sulle attività fondamentali per gestire i rischi a cui è esposta la catena di fornitura, per prevenirli, controllarli e governarli.

    Un’efficace formazione sul risk management deve proporre gli strumenti più idonei per la gestione delle singole fasi: dal riconoscimento del rischio agli strumenti esecutivi per correggere e soprattutto prevenire situazioni causate da eventi inaspettati. Questo corso è fondamentale perché unisce la formazione teorica con l’approfondimento su mezzi operativi per la gestione delle attività di controllo e prevenzione del rischio lungo le fasi della catena di fornitura.

    Docente

    Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di prevenzione e gestione del rischio in azienda.

    Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

    I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposte esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

    Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

    Promozioni dedicate al corso

    Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

    L’iscrizione al corso comprende

    • Attestato di partecipazione
    • Materiale didattico
    • Pranzo (se si partecipa in sede)
    • Coffee Break (se si partecipa in sede)

    Corsi Correlati

    QUALITÀ DI FORNITURA
    Inizia il: Marzo 2024

    Il corso si propone di illustrare i principali metodi e le tecniche utilizzati per garantire la qualità (conformità alle specifiche) dei componenti BUY (fornitura inbound).

    QUALITÀ DI PROCESSO
    Inizia il: 25/10/2024

    Il corso si propone di illustrare i principali elementi orientati a garantire la qualità del processo di produzione, con una panoramica sugli strumenti di lavoro, l’organizzazione del workplace e le tecniche di controllo.

    QUALITÀ DI PRODOTTO
    Inizia il: Dicembre 2024

    Il corso si propone di illustrare i principali elementi utili a garantire la qualità del prodotto finale (e relativa soddisfazione del cliente).

      Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

      Contattaci senza impegno

      Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

      Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

      Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

      Leggi di più