VALUE STREAM MAPPING

No comments
Inizia il: 12/09/2025

Dettagli sul Corso

Data di inizio: 12/09/2025

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

A chi si rivolge il corso?

Responsabili di produzione, di stabilimento e di logistica e in particolare le persone interessate alla mappatura del valore e coinvolti in progetti di introduzione delle logiche Lean in azienda.

Obiettivi

Acquisizione dei principi e delle tecniche con cui mappare lo scorrere del valore all’interno dell’intera catena di fornitura, dai fornitori critici sino al cliente finale. In particolare, dopo un’introduzione sulle linee guida della Value Stream Map, verrà spiegato come organizzare in pratica un workshop per la mappatura dello stato attuale e la riprogettazione del flusso del valore in ottica Lean. Lo scopo è di imparare ad usare la Value Stream Map come uno strumento di lavoro quotidiano, identificando ogni possibile spreco e progettando specifiche attività di miglioramento.

Programma del corso

  • Introduzione alla Lean
    • Principi e definizioni
    • Lean Thinking
    • I 5 principi del Lean Thinking
    • I 7 sprechi
    • Approccio Kaizen
  • Introduzione alla Value Stream Mapping
    • Definizione e obiettivi
    • Simbologia
    • I passi prima di iniziare
  • La Current State Map
    • Value Stream Mapping
    • Identificare la famiglia di prodotto
    • Raccolta dei dati
    • Gli step operativi
  • La Future State Value
    • Linee guida per la creazione del flusso
    • La mappatura del To-Be
    • Revisione periodica
  • La Value Stream Mapping in ambienti non produttivi
    • VSM negli uffici e nei servizi
  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

Perché scegliere il corso Value Stream Mapping?

La Value Stream Mapping è una risorsa che può rivelarsi molto utile per ottenere un’istantanea dell’intero processo produttivo. Questo consente di effettuare interventi di implementazione dei servizi o riduzione degli sprechi durante il processo di realizzazione del valore del prodotto. Utilizzare la Value Stream Map come strumento di lavoro sarà fondamentale per monitorare periodicamente lo status dei lavori e snellire e ottimizzare le attività produttive.

Inoltre, durante le ore di lezione verranno forniti precetti introduttivi sull’approccio Lean che, unito al monitoraggio fornito dalla Value Stream Mapping, consentirà di ottenere il massimo dei benefici in relazione allo sforzo e ridurre drasticamente gli sprechi.

Docente

Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nell’implementazione di cantieri Kaizen ed applicazione di logiche lean in vari contesti industriali.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione comprende

  • Attestato di partecipazione.
  • Materiale didattico
  • Pranzo (se si partecipa in sede)
  • Coffee Break (se si partecipa in sede)

Corsi Correlati

LEAN THINKING
Inizia il: Novembre 2025

Il corso si propone di fornire ai partecipanti un’introduzione alla filosofia Lean e all’approccio del Lean Thinking. L’identificazione degli sprechi (muda) e le tecniche per eliminarli. I cinque principi della produzione snella e la loro estensione dall’ azienda all’intera Supply Chain.

    Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

    Contattaci senza impegno

    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

    Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

    Leggi di più

    PRODUCTION PLANNING AND SCHEDULING

    No comments
    Inizia il: 5/09/2025

    Dettagli sul corso Production Planning and Scheduling

    Data di inizio: 5/09/2025

    Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

    Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

    Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

    Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

    Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

    A chi si rivolge il corso Production Planning and Scheduling?

    Responsabili della Supply Chain, responsabili e addetti alla pianificazione.

    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia strutturata per definire le priorità d’uso delle risorse disponibili per soddisfare al meglio la domanda.

    Programma del corso

    • Introduzione e obiettivi
    • Sales & Operation Planning
      • Principi chiave del S&OP
      • Attori coinvolti nel S&OP
      • Tecniche di S&OP
      • Errori comuni nell’implementazione di un processo di S&OP
      • Monitoraggio delle performance, da S&OP a MRP
    • Master Production Schedule
      • Step per la creazione di un MPS
      • Planning horizon e time fences
      • Available-to-promise
    • Material Requirement Planning
      • Introduzione
      • Logica MRP
    • Production Activity Control
      • Introduzione PAC e Scheduling
      • Metodologie di schedulazioni
      • Conclusioni
    • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

    Perché scegliere il corso Production Planning and Scheduling?

    La pianificazione e la programmazione sono attività imprescindibili in qualsiasi settore produttivo. Nella catena di fornitura queste due attività risultano essenziali per un piano produttivo e logistico ottimizzato.

    Scegliere il corso Production Planning and Scheduling consente di apprendere come pianificare interventi per implementare la produttività degli specifici settori della Supply Chain. Questo corso è fondamentale per chi ha necessità di acquisire competenze nella programmazione delle attività e fare propri gli strumenti e le strategie applicabili a tutti i settori di primaria importanza nella Supply Chain: dalle vendite agli approvvigionamenti, dalla produzione al controllo finale.

    Docente

    Senior Consultant Makeitalia.

    Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

    I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

    Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

    Promozioni dedicate al corso

    Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

    L’iscrizione comprende

    • Attestato di partecipazione.
    • Materiale didattico
    • Pranzo (se si partecipa in sede)
    • Coffee Break (se si partecipa in sede)

    Corsi Correlati

    GESTIONE DEI MATERIALI
    Inizia il: 9/10/2025

    Capire quali parametri osservare al fine di impostare correttamente le politiche con cui gestire la pianificazione della produzione e degli approvvigionamenti, scegliendo tra gestione a fabbisogno e a scorta.

    GESTIONE DELLA CAPACITÀ PRODUTTIVA
    Inizia il: Giugno 2025

    Il corso si prefigge di illustrare le metodologie e le tecniche per il dimensionamento della capacità produttiva ed il relativo monitoraggio, assicurando un volume di output in linea con gli obiettivi aziendali e con la domanda che si vuole soddisfare.

    TECNICHE DI SOLLECITO E PREVENZIONE
    Inizia il: Maggio 2025

    L’obiettivo del corso è quello di fornire criteri e strumenti da seguire nella strutturazione e nello svolgimento dell’attività di sollecito fornitori.

    DEMAND DRIVEN PLANNER (DDP ™)
    Inizia il: Ottobre 2025 (2 giornate)

    L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia di pianificazione che permette di individuare dei buffer di disaccoppiamento, che consentono di creare parziale indipendenza fra i nodi della filiera logistica.

      Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

      Contattaci senza impegno

      Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

      Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

      Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

      Leggi di più