QUALITÀ DI FORNITURA

Inizia il: 28/10/2025

Dettagli sul corso Qualità di fornitura

Data di inizio: 28/10/2025 (il corso sarà confermato, con relativa data, solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

A chi si rivolge il corso Qualità di fornitura?

Responsabili qualità, addetti controllo qualità in ingresso, addetti al presidio fornitori e chiunque in azienda abbia necessità di conoscere i processi di monitoraggio e gestione della qualità dei fornitori.

Obiettivi

Il corso si propone di illustrare i principali metodi e le tecniche utilizzati per garantire la qualità (conformità alle specifiche) dei componenti BUY (fornitura inbound).

Programma del corso

  • Quality Start
    • Identificazione delle richieste del cliente: le caratteristiche standard, speciali e critiche di prodotto e di processo
    • Modalità di identificazione delle caratteristiche speciali
  • Relazione produttore-fornitore
    • La relazione produttore/fornitore, in termini di accordo e responsabilità tra le parti
    • Focus sulle condizioni generali di accordo
    • Disegni/specifiche di prodotto e gestione dei relativi aggiornamenti
    • Procedure e KPI
  • Accettazione arrivi
    • L’area di accettazione e le sue funzioni
    • Pianificazione del controllo, metodologia per definire frequenza e quantità di controllo
    • Controllo per campionamento e controllo 100%
    • Valutazione esito del controllo: prodotto conforme e non
    • Modalità di gestione delle non conformità
    • Monitoraggio delle performance del fornitore
  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

Perché scegliere il corso Qualità di Fornitura?

Le valutazioni qualitative del servizio di fornitura sono alla base delle attività della Supply Chain: la qualità dell’intero processo produttivo dipende in gran parte dalla qualità del servizio di fornitura. Possedere competenze adeguate permette di selezionare i fornitori più idonei in relazione alle richieste del cliente e alle esigenze dello specifico settore.

Il corso si concentrerà sulle modalità per stabilire e regolare i rapporti con i fornitori, dalla definizione delle responsabilità al monitoraggio delle KPI che ne valuteranno le performance. Dunque, si tratta di un corso fondamentale per ottimizzare le attività preliminari della catena di fornitura ed evitare complicazioni che, nelle fasi successive, determinerebbero sprechi e ritardi nella produzione.

Docente

Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di controllo della qualità dei componenti, di processo e del prodotto finito.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche. Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione al corso comprende

  • Attestato di partecipazione
  • Materiale didattico
  • Pranzo (se si partecipa in sede)
  • Coffee Break (se si partecipa in sede)

Corsi Correlati

QUALITÀ DI PROCESSO
Inizia il: Maggio 2025

Il corso si propone di illustrare i principali elementi orientati a garantire la qualità del processo di produzione, con una panoramica sugli strumenti di lavoro, l’organizzazione del workplace e le tecniche di controllo.

QUALITÀ DI PRODOTTO
Inizia il: 7/11/2025

Il corso si propone di illustrare i principali elementi utili a garantire la qualità del prodotto finale (e relativa soddisfazione del cliente).

RISK MANAGEMENT
Inizia il: 7/02/2025

Il corso si prefigge di illustrare le fasi di cui si compone il Risk Management, dalla tipologia dei rischi alla redazione del documento di monitoraggio ed alle azioni preventive o correttive, definendo soggetti coinvolti nel processo ed il ruolo dei Risk Manager.

AUDIT FORNITORI
Inizia il: 19/09/2025

Il corso si prefigge di illustrare le fasi di cui si compone il Risk Management, dalla tipologia dei rischi alla redazione del documento di monitoraggio ed alle azioni preventive o correttive, definendo soggetti coinvolti nel processo ed il ruolo dei Risk Manager.

    Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

    Contattaci senza impegno

    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

    Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

    Leggi di più

    TECNICHE DI NEGOZIAZIONE

    No comments
    Inizia il: 24/10/2025

    Dettagli sul corso

    Data di inizio: 24/10/2025

    Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

    Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

    Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

    Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

    Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali! Il corso fa, inoltre, parte del percorso formativo Master Buyer.

    A chi si rivolge il corso?

    Responsabili della Supply Chain, Responsabili e Direttori Acquisti, Buyer, Responsabili e Direttori Commerciali.

    Obiettivi

    Il corso propone di individuare la struttura di un processo di negoziazione necessaria a definire nel dettaglio concetti relativi alla parte negoziale, oggetto del contendere, posizioni di rendimento e zona di convenienza.

    Programma del corso

    • Contesto e obiettivo
      • Definizioni di processo negoziale, struttura della negoziazione, origine dei processi negoziali, fasi del processo negoziale
    • Fase di partenza
      • Impostare lo stile negoziale, scelta dell’atteggiamento, negoziazione distributiva e integrativa, dilemma del negoziatore, proteggersi da comportamenti opportunistici, contesti di negoziazione misti, aprire la trattativa, le insidie cognitive, offerta di apertura
    • Fase di contrattazione
      • Comunicare, ascoltare e osservare, divergenza vs conflitto, gestione del conflitto – negoziazione vs mediazione, conflitto cognitivo vs emotivo, tipi di conflitto, tecniche alternative, distributive, evasive, integrative, collaborazione formale e sostanziale, analizzare il contesto, applicare strategie e tecniche negoziali
    • Conclusioni
      • Il segreto della negoziazione
    • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

    Perché scegliere il corso Tecniche di Negoziazione?

    Il corso Tecniche di Negoziazione esamina le due fasi principali del processo di negoziazione, ovvero la fase di partenza e la fase di contrattazione. In questo modo ai partecipanti sarà data l’occasione di seguire passo dopo passo il percorso di trattativa, cogliendone i punti salienti e apprendendo metodologie innovative.

    Il corso è rivolto sia a un pubblico esperto, che ha la necessità di implementare le proprie tecniche di trattativa, sia a persone che hanno appena iniziato ad affacciarsi al mondo della negoziazione e hanno bisogno di un supporto per definire delle linee guida.

    Docente

    Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nella gestione delle fasi di negoziazione con i fornitori.

    Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

    I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

    Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

    Promozioni dedicate al corso

    Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

    L’iscrizione al corso comprende:

    • Attestato di partecipazione
    • Materiale didattico
    • Pranzo (se si partecipa in sede)
    • Coffee Break (se si partecipa in sede)

    Corsi Correlati

    TECNICHE DI NEGOZIAZIONE – LA TRATTATIVA COLLABORATIVA
    Inizia il: 3/10/2025

    Il corso si propone di illustrare le peculiarità, i metodi e le fasi del processo di negoziazione, con particolare attenzione all’analisi del contesto della trattativa, alla preparazione e alla stesura di documenti a supporto.

    BASE – ACQUISTI
    Inizia il: 25/07/2025

    Il corso si propone di fornire ai partecipanti delle informazioni generali sul ruolo del Buyer, evidenziando la trasversalità dei processi d’acquisto e fornendo così una panoramica su tutte le competenze utili a un buyer.

    BREAKDOWN ANALYSIS
    Inizia il: 20/11/2025 - 21/11/2025 (2 giornate)

    Il corso si propone di illustrare una metodologia analitica che consente di comprendere nel dettaglio la struttura di costo di un determinato componente o prodotto. Questa analisi permetterà di individuare il corretto prezzo di mercato. Inoltre vengono forniti gli strumenti per individuare i costi indiretti che caratterizzano la struttura aziendale del fornitore, per allocarli ad uno specifico componente o prodotto.

      Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

      Contattaci senza impegno

      Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

      Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

      Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

      Leggi di più