BASE – ACQUISTI

No comments
Inizia il: 25/07/2025

Dettagli sul corso

Data di inizio: 25/07/2025

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali! Il corso fa, inoltre, parte del percorso formativo Master Buyer.

A chi si rivolge il corso?

Buyer e personale assegnato ad attività di gestione del parco fornitori.

Obiettivi

Il corso si propone di fornire ai partecipanti delle informazioni generali sul ruolo del Buyer, evidenziando la trasversalità dei processi d’acquisto e fornendo così una panoramica su tutte le competenze utili ad un buyer.

Programma del corso

  • Acquisti e Supply Chain
    • Evoluzione della funzione: dal sourcing al procurement, ruolo degli acquisti all’interno della Supply Chain, processo d’acquisto standard e la sua trasversalità.
  • Il processo d’acquisto
    • Fasi principali del processo, la strategia d’acquisto (matrice di Kraljic e analisi di Porter): Budget acquisti, Price Analysis, KPI, obiettivi e reporting, Marketing d’acquisto e Risk Management negli acquisti
  • Elementi di contrattualistica
    • I tipi di contratto più utilizzati in azienda (NDA, Contratti quadro, Lettere di intenti) e loro struttura
    • Le modalità di gestione dell’acquisto (ordini chiusi, ordini aperti, contratti quadro)
    • Aspetti contrattuali legati ai parametri di acquisto (lead time, lotti, imballaggio, termini di resa)
  • La gestione operativa dell’acquisto
    • L’origine dei fabbisogni, punti di contatto tra acquisti e logistica, elementi di trasporto su strada e di gestione degli imballaggi.
  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

Perché scegliere il corso Base – Acquisti?

Il corso Base – Acquisti esplorerà le fasi principali del processo d’acquisto, indagando nello specifico come ne avviene la gestione operativa. Tratterà inoltre le diverse tipologie di contratto maggiormente utilizzate in azienda e la loro struttura, oltre agli aspetti contrattuali legati ai parametri di acquisto.

Avere una solida base in termini di processo d’acquisto e Supply Chain è indispensabile per un Buyer che vuole vedere il successo della propria azienda. Possedere delle competenze adeguate in questo settore permetterà alla risorsa di compiere delle scelte efficaci in termini di ottimizzazione degli acquisti.

Docente

Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di gestione ed approvvigionamento dei materiali, rapporti con i fornitori, negoziazione.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

 Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione al corso comprende:

  • Attestato di partecipazione
  • Materiale didattico
  • Pranzo (se si partecipa in sede)
  • Coffee Break (se si partecipa in sede)

Corsi Correlati

TECNICHE DI NEGOZIAZIONE
Inizia il: 24/10/2025

Il corso propone di individuare la struttura di un processo di negoziazione necessaria a definire nel dettaglio concetti relativi alla parte negoziale, oggetto del contendere, posizioni di rendimento e zona di convenienza.

BREAKDOWN ANALYSIS
Inizia il: 30/10/2025 - 31/10/2025 (2 giornate)

Il corso si propone di illustrare una metodologia analitica che consente di comprendere nel dettaglio la struttura di costo di un determinato componente o prodotto. Questa analisi permetterà di individuare il corretto prezzo di mercato. Inoltre vengono forniti gli strumenti per individuare i costi indiretti che caratterizzano la struttura aziendale del fornitore, per allocarli ad uno specifico componente o prodotto.

TECNICHE DI SOLLECITO E PREVENZIONE
Inizia il: Maggio 2025

L’obiettivo del corso è quello di fornire criteri e strumenti da seguire nella strutturazione e nello svolgimento dell’attività di sollecito fornitori.

    Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

    Contattaci senza impegno

    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

    Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

    Leggi di più

    ANALISI DI BILANCIO E INVESTIMENTI FORNITORE

    No comments
    Inizia il: 18/07/2025

    Dettagli sul corso Analisi di bilancio e investimenti fornitore

    Data di inizio: 18/07/2025 (il corso sarà confermato, con relativa data, solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

    Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

    Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

    Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

    Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

    Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

    A chi si rivolge il corso Analisi di bilancio?

    Responsabili della Supply Chain, Direttori Acquisti, Buyer e personale assegnato a progetti di analisi costi.

    Obiettivi

    Il corso propone di fornire gli strumenti necessari alla comprensione degli aspetti finanziari della performance di un’organizzazione. Lo scopo sarà quello di facilitare l’analisi competitiva, aiutare nella scelta tra le alternative e supportare il processo di decision-making strategico.

    Programma del corso

    • Financial Accounting
      • Introduzione, contabilità generale, bilancio d’esercizio, documenti di bilancio, stato patrimoniale, principio del duplice aspetto, conto economico, profitto, riclassificazione del conto economico, rendiconto finanziario, analisi di bilancio, tipologie di analisi, analisi tramite indici
    • Impatto dell’inventario sulle performance finanziarie
      • Trade-off degli obiettivi, Inventory valuation, costi legati all’inventario
    • Managerial Accounting
      • Introduzione, processo di budgeting, analisi degli investimenti, metodologie di costing, Cost-Volume-Profit analysis
    • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

    Perché scegliere il corso Analisi di Bilancio e Investimenti Fornitore?

    Il corso Analisi di Bilancio e Investimenti Fornitore dà ai partecipanti una visione a 360° sugli aspetti finanziari dell’organizzazione di un’azienda. Attraverso un denso programma di nozioni e analisi prende in esame numerose sfaccettature, dalla contabilità generale fino allo specifico processo di budgeting.

    I partecipanti, grazie alla comprovata esperienza di un Senior Consultant Makeitalia, avranno l’occasione di rivedere e approfondire aspetti di cui già avevano precedenti conoscenze e di apprendere nuove nozioni e metodologie innovative in ambito finanziario.

    Docente

    Senior Consultant Makeitalia.

    Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

    I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

    Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

    Promozioni dedicate al corso

     Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

    L’iscrizione al corso comprende:

    • Attestato di partecipazione
    • Materiale didattico
    • Pranzo (se si partecipa in sede)
    • Coffee Break (se si partecipa in sede)

    Corsi Correlati

    STRATEGIC SOURCING
    Inizia il: 28/02/2025

    Il corso si propone di fornire ai partecipanti una metodologia che consenta di ridurre i costi di fornitura attraverso una razionalizzazione del proprio parco fornitori.

    SUPPLY CHAIN CONTRACTING
    Inizia il: Settembre 2025

    Il corso fornisce un metodo agevole per gestire e utilizzare i modelli contrattuali più frequenti nell’ambito acquisti, permettendo ai partecipanti di comprendere le principali criticità riscontrabili, dalla fase delle trattative precontrattuali fino alla fase esecutiva del contratto.

    RISK MANAGEMENT
    Inizia il: 7/02/2025

    Il corso si prefigge di illustrare le fasi di cui si compone il Risk Management, dalla tipologia dei rischi alla redazione del documento di monitoraggio ed alle azioni preventive o correttive, definendo soggetti coinvolti nel processo ed il ruolo dei Risk Manager.

      Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

      Contattaci senza impegno

      Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

      Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

      Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

      Leggi di più

      PROJECT MANAGEMENT

      No comments
      Inizia il: 11/07/2025

      Dettagli sul corso

      Data di inizio: 11/07/2025

      Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

      Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

      Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

      Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

      Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

      A chi si rivolge il corso?

      Personale con necessità di consolidare le tecniche per l’ottimizzazione organizzativa e gestionale di progetti.

      Obiettivi

      Il corso si propone di fornire le linee guida e i principi fondamentali che stanno dietro la teoria della gestione dei progetti, presentare alcuni strumenti operativi, analisi del ruolo, compiti, leadership e controllo risorse.

      Programma del corso

      • Introduzione al Project Management
        • Terminologia e concetti chiave, Cono dell’incertezza, Ruolo del PM
      • Il ciclo di vita di un progetto – Fase di Avvio
        • Triplo vincolo e triangolo delle relazioni, Skills e responsabilità del PM
      • Il ciclo di vita di un progetto – Fase di Pianificazione
        • Project Charter, Strumenti della pianificazione (MATRICE RACI, GANTT, WBS, OBS), Scheduling di progetto, Budget, Analisi dei rischi, Piano di comunicazione
      • Gestione del team
        • Le fasi di evoluzione del team di progetto – basi di Leadership
      • Il ciclo di vita di un progetto – Fase di Esecuzione, Monitoraggio e Controllo, Chiusura
      • Fattori critici di successo e insuccesso nei progetti
        • Problematiche più frequenti quando si gestisce un progetto, Linee guida/ Consigli utili
      • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

      Perché scegliere il corso Project Management?

      Il corso Project Management si concentra prevalentemente sul ciclo di vita di un progetto, esaminandone i 3 step fondamentali: avvio, pianificazione ed esecuzione, assieme a monitoraggio, controllo e chiusura. Sarà inoltre rivolta l’attenzione su quelli che possono essere i fattori di successo o insuccesso di un progetto, affinché i partecipanti apprendano quali sono gli strumenti per fronteggiare eventuali situazioni di fallimento, ma soprattutto imparino ad evitarle.

      Il corso è rivolto a persone che hanno bisogno di apprendere, o migliorare, le tecniche di ottimizzazione dei progetti dal punto di vista gestionale e organizzativo, attraverso un percorso formativo che propone soluzioni innovative.

      Docente

      Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nella gestione dei progetti.

      Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

      I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

      Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

      Promozioni dedicate al corso

       Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

      L’iscrizione al corso comprende:

      • Attestato di partecipazione
      • Materiale didattico
      • Pranzo (se si partecipa in sede)
      • Coffee Break (se si partecipa in sede)

      Corsi Correlati

      PROBLEM SOLVING
      Inizia il: 4/07/2025

      Il corso si prefigge di presentare un approccio strutturato al Problem Solving, introducendo le principali tecniche e gli strumenti più efficaci al fine di giungere al risultato previsto.

      SELF MANAGEMENT
      Inizia il: 19/11/2024

      Il corso si propone di sviluppare l’auto-pianificazione delle attività e la relativa prioritizzazione, l’ottimizzazione del proprio tempo, la costruzione di presentazioni efficaci e di consolidare l’utilizzo dei relativi strumenti operativi più comuni.

      GESTIONE TEAM E MEETING
      Inizia il: 11/04/2025

      L’obiettivo del corso è quello di fornire le metodologie per una corretta gestione del team e dei meeting grazie al controllo regolare dello stato di avanzamento degli obiettivi.

      PRESENTAZIONI EFFICACI
      Inizia il: 28/11/2025

      L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare e adattarsi al cambiamento.

        Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

        Contattaci senza impegno

        Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

        Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

        Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

        Leggi di più