SELF MANAGEMENT

No comments
Inizia il: 07/07/2023

Dettagli sul corso

Data di inizio: 07/07/2023

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali! Il corso fa, inoltre, parte del percorso formativo Master Buyer.

A chi si rivolge il corso?

Chiunque abbia la necessità di migliorare le proprie capacità di organizzazione delle priorità, di gestione del tempo e di accrescere le proprie competenze gestionali

Obiettivi

Il corso si propone di sviluppare l’auto-pianificazione delle attività e la relativa prioritizzazione, l’ottimizzazione del proprio tempo, la costruzione di presentazioni efficaci e di consolidare l’utilizzo dei relativi strumenti operativi più comuni.

Programma del corso

  • Self Management
    • Definizione, Passaggi fondamentali, Mantenere la motivazione, Ambiti di applicazione
  • Gestione delle attività quotidiane
    • Piramide degli obiettivi, Metodo kanban, Il tempo, Tecnica del pomodoro, Imprevisti, Gestione e-mail
  • Gestione delle attività a lungo termine
    • Approccio Time Boxing, Metodologia Agile
  • Gestione dei progetti
    • Definizione e avvio, Pianificazione, Esecuzione, Monitoraggio e Controllo, Chiusura, Strumenti di pianificazione
  • Gestione delle priorità
    • Metodo Moscow, Matrice di Eisenhower o di Covey, Action Method, Metodo Getting Things Done
  • Meeting Management
    • Come organizzare e gestire un meeting, La minuta, Software condivisione dati, Come partecipare ad un meeting
  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

Perché scegliere il corso Self Management?

Il corso Self Management è pensato per fornire gli strumenti necessari a ottimizzare l’organizzazione personale. Il percorso formativo si concentrerà sulla gestione di attività quotidiane, attività a lungo termine e progetti, oltre che su come comprendere e organizzare le proprie priorità.

La gestione prima di tutto di se stessi è una competenza fondamentale all’interno dell’azienda: se non si è in grado di gestire le proprie attività, sarà arduo lavorare serenamente con altre persone, indipendentemente dalla mansione svolta. Questo corso, infatti, è rivolto a qualsiasi figura professionale abbia necessità di migliorare la capacità organizzativa e l’auto-pianificazione.

Docente

Senior Consultant Makeitalia con ottime competenze gestionali.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

Promozione Più partecipanti: sconto del 15%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione al corso comprende:

  • Attestato di partecipazione
  • Materiale didattico
  • Pranzo
  • Coffee Break

Corsi Correlati

CONTINUOUS IMPROVEMENT
Inizia il: Ottobre 2023

L’obiettivo del corso è quello di fornire una costante ridefinizione degli standard per rispondere in modo dinamico alle esigenze del cliente e assicurare un miglioramento qualitativo.

PROBLEM SOLVING
Inizia il: Settembre 2023

Il corso si prefigge di presentare un approccio strutturato al Problem Solving, introducendo le principali tecniche e gli strumenti più efficaci al fine di giungere al risultato previsto.

    Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

    Contattaci senza impegno

    Modalità di contatto

    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link


    Inserire il risultato dell’operazione per controllo:

    Leggi di più

    TECNICHE DI NEGOZIAZIONE – LA TRATTATIVA COLLABORATIVA

    No comments
    Inizia il: 14/07/2023

    Dettagli sul corso

    Data di inizio: 14/07/2023

    Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

    Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

    Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

    Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

    Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

    A chi si rivolge il corso?

    Responsabili della Supply Chain, Responsabili e Direttori Acquisti, Buyer, Responsabili e Direttori Commerciali.

    Obiettivi

    Il corso si propone di illustrare le peculiarità, i metodi e le fasi del processo di negoziazione, con particolare attenzione all’analisi del contesto della trattativa, alla preparazione e alla stesura di documenti a supporto.

    Programma del corso

    • Introduzione al processo di negoziazione
      • Caratteristiche, criteri di valutazione del processo di negoziazione, metodi di trattativa: da posizione vs di principi
    • Trattativa di principi
      • Definizione delle caratteristiche, dei principi, dei punti di forza della trattativa di principi, analisi dettagliata delle fasi del processo di negoziazione e applicazione della trattativa di principi
    • Strumento a supporto della trattativa
      • Presentazione e applicazione di uno strumento di sintesi delle informazioni a supporto della trattativa
    • Negotiation Game
      • Simulazione di un processo di negoziazione reale, in cui mettere in pratica i concetti e i suggerimenti emersi

    Perché scegliere il corso Tecniche di negoziazione – La trattativa collaborativa?

    Il corso Tecniche di negoziazione – La trattativa collaborativa intraprende un percorso che va dalla spiegazione teorica del processo di negoziazione, ponendo particolare attenzione ai metodi di trattativa, fino a una simulazione vera e propria, che aiuta i partecipanti a confrontarsi in prima persona con situazioni concrete e a mettere in pratica ciò che si è appreso.

    Il corso sarà fondamentale anche per apprendere le modalità di stesura dei documenti a supporto della trattativa. È un’opportunità concreta, sia per persone già esperte nella Supply Chain, che vogliono aggiornarsi o conoscere tecniche innovative, sia per persone che stanno ancora apprendendo i metodi di trattativa.

    Docente

    Partner e Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nella gestione ed approvvigionamento dei materiali, rapporti con i fornitori, fase di negoziazione.

    Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

    I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

    Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

    Promozioni dedicate al corso

    Promozione Più partecipanti: sconto del 15%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

    L’iscrizione al corso comprende:

    • Attestato di partecipazione
    • Materiale didattico
    • Pranzo
    • Coffee Break

    Corsi Correlati

    TECNICHE DI NEGOZIAZIONE
    Inizia il: 08/07/2022

    Il corso propone di individuare la struttura di un processo di negoziazione necessaria a definire nel dettaglio concetti relativi alla parte negoziale, oggetto del contendere, posizioni di rendimento e zona di convenienza.

    BASE – ACQUISTI
    Inizia il: 31/03/2023

    Il corso si propone di fornire ai partecipanti delle informazioni generali sul ruolo del Buyer, evidenziando la trasversalità dei processi d’acquisto e fornendo così una panoramica su tutte le competenze utili a un buyer.

    BREAKDOWN ANALYSIS
    Inizia il: 15/06/2023 - 16/06/2023

    Il corso si propone di illustrare una metodologia analitica che consente di comprendere nel dettaglio la struttura di costo di un determinato componente o prodotto. Questa analisi permetterà di individuare il corretto prezzo di mercato. Inoltre vengono forniti gli strumenti per individuare i costi indiretti che caratterizzano la struttura aziendale del fornitore, per allocarli ad uno specifico componente o prodotto.

      Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

      Contattaci senza impegno

      Modalità di contatto

      Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

      Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link


      Inserire il risultato dell’operazione per controllo:

      Leggi di più

      SUPPLY CHAIN CONTRACTING

      No comments
      Inizia il: Luglio 2023

      Dettagli sul corso

      Data di inizio: Giugno 2023 (il corso sarà confermato, con relativa data, solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

      Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 16.00

      Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

      Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

      Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

      Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

      A chi si rivolge il corso?

      Buyer e personale assegnato ad attività di gestione del parco fornitori, responsabili ufficio acquisti.

      Obiettivi

      Il corso fornisce un metodo agevole per gestire e utilizzare i modelli contrattuali più frequenti nell’ambito acquisti, permettendo ai partecipanti di comprendere le principali criticità riscontrabili, dalla fase delle trattative precontrattuali sino alla fase esecutiva del contratto.

      Programma del corso

      • Analisi degli scopi e della funzionalità della contrattualistica aziendale
        • Presentazione delle tipologie contrattuali più frequenti dell’ambito acquisti, con focus su benefici, scopi e costi di ogni tipologia
      • Riflessioni sulle trattative e sulla loro validità
        • Approfondimento dei temi connessi alla validità degli accordi precontrattuali (lettere di intenti, accordi di riservatezza, etc.) e le problematiche legate alla rottura delle trattative
      • Analisi delle modalità di stesura del testo contrattuale
        • Elenco di suggerimenti pratici per la redazione del contratto, nel modo più adeguato al caso concreto
      • Analisi degli elementi del contratto
        • Analisi degli elementi del contratto sotto l’aspetto pratico: esempi di clausole ricorrenti e necessarie, con focus sulle formule di autotutela (penali, caparre, etc.) e di prevenzione dei problemi legati all’inadempimento
      • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

      Perché scegliere il corso Supply Chain Contracting?

      Il corso Supply Chain Contracting fornisce ai partecipanti le competenze fondamentali riguardo ai contratti più frequenti nell’ambito degli acquisti, dando loro l’occasione di analizzarne la stesura, gli elementi che li compongono ed eventuali criticità.

      Queste nozioni e analisi sono essenziali per coloro che lavorano nel settore Purchasing, poiché i contratti rappresentano uno dei punti cardine della catena di fornitura e in generale del sistema di Acquisti. Questo corso, dunque, aiuta ad apprendere metodi innovativi per la gestione e l’utilizzo, in maniera del tutto agevole, dei modelli contrattuali per la Supply Chain.

      Docente

      Studio Legale De Santi – Capalbo

      Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

      I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

      Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

      Promozioni dedicate al corso

      Promozione Più partecipanti: sconto del 15%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

      L’iscrizione al corso comprende:

      • Attestato di partecipazione
      • Materiale didattico
      • Pranzo
      • Coffee Break

      Corsi Correlati

      PURCHASING MANAGER
      Inizia il: Ottobre 2023

      Il corso si propone di fornire ai partecipanti un quadro concreto, offrendo dei contenuti per lo sviluppo delle competenze legate alla funzione di responsabile, di tipo organizzativo e strategico.

      STRATEGIC SOURCING
      Inizia il: 22/09/2023

      Il corso si propone di fornire ai partecipanti una metodologia che consenta di ridurre i costi di fornitura attraverso una razionalizzazione del proprio parco fornitori.

      BREAKDOWN ANALYSIS
      Inizia il: 15/06/2023 - 16/06/2023

      Il corso si propone di illustrare una metodologia analitica che consente di comprendere nel dettaglio la struttura di costo di un determinato componente o prodotto. Questa analisi permetterà di individuare il corretto prezzo di mercato. Inoltre vengono forniti gli strumenti per individuare i costi indiretti che caratterizzano la struttura aziendale del fornitore, per allocarli ad uno specifico componente o prodotto.

      ANALISI DI BILANCIO E INVESTIMENTI FORNITORE
      Inizia il: 10/11/2023

      Il corso fornisce gli strumenti necessari alla comprensione degli aspetti finanziari della performance di un’organizzazione. Lo scopo sarà quello di facilitare l’analisi competitiva, aiutare nella scelta tra le alternative e supportare il processo di decision-making strategico.

        Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

        Contattaci senza impegno

        Modalità di contatto

        Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

        Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link


        Inserire il risultato dell’operazione per controllo:

        Leggi di più