VALUE STREAM MAPPING

No comments
Inizia il: 19/06/2026

Dettagli sul Corso

Data di inizio: 19/06/2026

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

A chi si rivolge il corso?

Responsabili di produzione, di stabilimento e di logistica e in particolare le persone interessate alla mappatura del valore e coinvolti in progetti di introduzione delle logiche Lean in azienda.

Obiettivi

Acquisizione dei principi e delle tecniche con cui mappare lo scorrere del valore all’interno dell’intera catena di fornitura, dai fornitori critici sino al cliente finale. In particolare, dopo un’introduzione sulle linee guida della Value Stream Map, verrà spiegato come organizzare in pratica un workshop per la mappatura dello stato attuale e la riprogettazione del flusso del valore in ottica Lean. Lo scopo è di imparare ad usare la Value Stream Map come uno strumento di lavoro quotidiano, identificando ogni possibile spreco e progettando specifiche attività di miglioramento.

Programma del corso

  • Introduzione alla Lean
    • Principi e definizioni
    • Lean Thinking
    • I 5 principi del Lean Thinking
    • I 7 sprechi
    • Approccio Kaizen
  • Introduzione alla Value Stream Mapping
    • Definizione e obiettivi
    • Simbologia
    • I passi prima di iniziare
  • La Current State Map
    • Value Stream Mapping
    • Identificare la famiglia di prodotto
    • Raccolta dei dati
    • Gli step operativi
  • La Future State Value
    • Linee guida per la creazione del flusso
    • La mappatura del To-Be
    • Revisione periodica
  • La Value Stream Mapping in ambienti non produttivi
    • VSM negli uffici e nei servizi
  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

Perché scegliere il corso Value Stream Mapping?

La Value Stream Mapping è una risorsa che può rivelarsi molto utile per ottenere un’istantanea dell’intero processo produttivo. Questo consente di effettuare interventi di implementazione dei servizi o riduzione degli sprechi durante il processo di realizzazione del valore del prodotto. Utilizzare la Value Stream Map come strumento di lavoro sarà fondamentale per monitorare periodicamente lo status dei lavori e snellire e ottimizzare le attività produttive.

Inoltre, durante le ore di lezione verranno forniti precetti introduttivi sull’approccio Lean che, unito al monitoraggio fornito dalla Value Stream Mapping, consentirà di ottenere il massimo dei benefici in relazione allo sforzo e ridurre drasticamente gli sprechi.

Docente

Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nell’implementazione di cantieri Kaizen ed applicazione di logiche lean in vari contesti industriali.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione comprende

  • Attestato di partecipazione.
  • Materiale didattico
  • Pranzo (se si partecipa in sede)
  • Coffee Break (se si partecipa in sede)

Corsi Correlati

LEAN THINKING
Inizia il: 16/10/2026

Il corso si propone di fornire ai partecipanti un’introduzione alla filosofia Lean e all’approccio del Lean Thinking. L’identificazione degli sprechi (muda) e le tecniche per eliminarli. I cinque principi della produzione snella e la loro estensione dall’ azienda all’intera Supply Chain.

    Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

    Contattaci senza impegno

    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

    Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

    Leggi di più

    PROBLEM SOLVING

    No comments
    Inizia il: 12/06/2026

    Dettagli sul corso

    Data di inizio: 12/06/2026

    Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

    Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

    Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

    Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

    Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

    A chi si rivolge il corso?

    Personale con necessità di sviluppare e potenziare le competenze legate alla soluzione di problemi e alla generazione di idee.

    Obiettivi

    Il corso si prefigge di presentare un approccio strutturato al Problem Solving, introducendo le principali tecniche e gli strumenti più efficaci al fine di giungere al risultato previsto.

    Programma del corso

    • Perché il Problem Solving?
    • Introduzione
      • Definizione di problema, Tipologie di problemi, Cause speciali e comuni, Urgenza, Approccio casuale vs strutturato.
    • Problem Solving
      • Definizione, Vantaggi della metodologia, Precursori, Caratteristiche, Principali filosofie, Struttura della metodologia.
    • Descrizioni fasi con tool
      • Problem Finding, Problem Setting, Problem Analysis, Solving, Decision Making, Decision Taking, Controlling, Modelli riassuntivi.
    • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

    Perché scegliere il corso Problem Solving?

    Il corso Problem Solving fornisce ai partecipanti gli strumenti per approcciarsi alla metodologia del Problem Solving. Attraverso lezioni teoriche, e successivamente prove pratiche, si avrà la possibilità di mettersi alla prova, attraverso un approccio strutturato nella risoluzione di problemi, competenza fondamentale qualsiasi sia il proprio ruolo aziendale.

    Il corso, infatti, non è rivolto a una prefissata figura professionale, ma è aperto a chiunque abbia la necessità di apprendere, o migliorare, le metodologie di Problem Solving.

    Docente

    Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nella gestione dei progetti e nelle attività di Problem Solving.

    Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

    I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

    Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

    Promozioni dedicate al corso

     Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

    L’iscrizione al corso comprende:

    • Attestato di partecipazione
    • Materiale didattico
    • Pranzo (se si partecipa in sede)
    • Coffee Break (se si partecipa in sede)

    Corsi Correlati

    TIME MANAGEMENT
    Inizia il: 13/11/2026

    Il corso si propone di sviluppare l’auto-pianificazione delle attività e la relativa prioritizzazione, l’ottimizzazione del proprio tempo, la costruzione di presentazioni efficaci e di consolidare l’utilizzo dei relativi strumenti operativi più comuni.

    CONTINUOUS IMPROVEMENT
    Inizia il: 22/05/2026

    L’obiettivo del corso è quello di fornire una costante ridefinizione degli standard per rispondere in modo dinamico alle esigenze del cliente e assicurare un miglioramento qualitativo.

    LEADERSHIP AND CHANGE MANAGEMENT
    Inizia il: 6/03/2026

    L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare e adattarsi al cambiamento.

      Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

      Contattaci senza impegno

      Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

      Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

      Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

      Leggi di più

      CHECK UP LOGISTICO

      No comments
      Inizia il: 5/06/2026

      Dettagli sul Corso

      Data di inizio: 5/06/2026 (il corso sarà confermato solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

      Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

      Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

      Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

      Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

      Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

      A chi si rivolge il corso?

      Responsabili e Direttori della Produzione, di Stabilimento e della Logistica, Addetti alla logistica e coloro che sono coinvolti in progetti di introduzione dei principi lean in azienda.​

      Obiettivi

      Come misurare le performance della tua catena di fornitura.​ Overview generale sulla Supply Chain, progettazione del sistema logistico e individuazione dello stato dell’arte. Come misurare le performance della tua Supply Chain.​ Casi reali

      Programma del corso

      • Overview flusso logistico
        • Inbound, Logistica Interna, Outbound
      • Aspetti fondamentali della logistica
        • Magazzino, trasporti, livello di servizio
      • Costi logistici. Stoccaggio – Movimentazione Materiali – Trasporti
      • Inbound. Gestione scorte legato a LDS dei fornitori, Trasporti, LDS verso cliente interno (Produzione) – Mancanti​
      • Logistica interna. Gestione scorte attorno alle postazioni di lavoro, Trasporti (Movimentazione Interna), LDS verso cliente interno (Magazzino PF)​
      • Outbound. Gestione scorte legato a LDS dei propri clienti, Traporti (Distribution center), LDS verso cliente finale ​
      • Rapid Assessment di Makeitalia. Processo, template e domande

      Perché scegliere il corso sul Check up Logistico?

      Il corso Check up Logistico ha l’obiettivo di comprendere come misurare le performance della catena di fornitura.

      Diventa di primaria importanza una progettazione ottimale della logistica, al fine di implementare processi ottimali e avere una Supply Chain di successo.

      Docente

      Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di ottimizzazione dei processi logistici.

      Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

      I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposte esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

      Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

      Promozioni dedicate al corso

      Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

      L’iscrizione al corso comprende

      • Attestato di partecipazione
      • Materiale didattico
      • Pranzo (se si partecipa in sede)
      • Coffee Break (se si partecipa in sede)

      Corsi Correlati

      PROGETTARE MAGAZZINI EFFICIENTI
      Inizia il: 17/04/2026

      Come progettare un magazzino su misura per le tue esigenze. Il corso fornisce i metodi per progettare e gestire un magazzino snello. In particolare vengono affrontati i temi dell’arrivo dei materiali, la loro identificazione e i relativi controlli, la scelta e il dimensionamento dei contenitori e delle ubicazioni di stoccaggio, il grado di automazione del magazzino, la programmazione e le tecnologie a supporto del prelievo per alimentare le linee.

      LEAN THINKING
      Inizia il: 16/10/2026

      Il corso si propone di fornire ai partecipanti un’introduzione alla filosofia Lean e all’approccio del Lean Thinking. L’identificazione degli sprechi (muda) e le tecniche per eliminarli. I cinque principi della produzione snella e la loro estensione dall’ azienda all’intera Supply Chain.

        Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

        Contattaci senza impegno

        Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

        Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

        Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

        Leggi di più