LEAN THINKING

No comments
Inizia il: Giugno 2023

Dettagli sul Corso

Data di inizio: Giugno 2023 (il corso sarà confermato, con relativa data, solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

A chi si rivolge il corso?

Responsabili e Direttori della Produzione, di Stabilimento e della Logistica, Addetti alla logistica e coloro che sono coinvolti in progetti di introduzione dei principi Lean in azienda.

Obiettivi

Il corso si propone di fornire ai partecipanti un’introduzione alla filosofia Lean e all’approccio del Lean Thinking. L’identificazione degli sprechi (muda) e le tecniche per eliminarli. I quattro principi della produzione snella e la loro estensione dall’azienda all’intera supply chain.

Programma del corso

  • Lean Thinking
    • Le origini e gli obiettivi del pensiero snello
    • I 5 principi del Lean Thinking
    • L’approccio Lean
    • Il Kaizen
    • Gli 8 muda
    • Definizione del valore ed eliminazione degli sprechi
    • Tipi di sprechi
    • La necessità di estendere i principi Lean alla Supply Chain
  • La progettazione del sistema logistico in ottica Principio “Da dentro verso fuori”
    • Da push a pull
  • Il tempio del Just in time
    • Flusso teso
    • Cadenza
    • Pull System
    • Zero errori
  • Visual Management
    • Obiettivi
    • Applicato alle 5M
    • Esempi
  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

Perché scegliere il corso Lean Thinking?

Il Lean Thinking, ovvero il pensiero snello, è un approccio molto utile che aiuta a snellire i processi produttivi e distributivi rendendoli più lineari e pratici. Ciò permette all’azienda di adattarsi ed essere pronta a rispondere a eventuali imprevisti che possono presentarsi lungo la catena di fornitura.

Avere un approccio lean per un’organizzazione è quindi indispensabile e questo corso fornisce un’introduzione alla filosofia lean e agli argomenti fondamentali, quali l’identificazione degli sprechi, le tecniche per eliminarli e i principi della produzione snella.

Docente

Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di ottimizzazione dei processi logistici, per aziende multinazionali nei settori automotive, metalmeccanico, macchine ed impianti industriali, nautico, etc.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione comprende

  • Attestato di partecipazione.
  • Materiale didattico
  • Pranzo (se si partecipa in sede)
  • Coffee Break (se si partecipa in sede)

Corsi Correlati

VALUE STREAM MAPPING
Inizia il: 30/06/2023

Acquisizione dei principi e delle tecniche con cui mappare lo scorrere del valore all’interno dell’intera catena di fornitura, dai fornitori critici sino al cliente finale. In particolare, dopo un’introduzione sulle linee guida della Value Stream Map, verrà spiegato come organizzare in pratica un workshop per la mappatura dello stato attuale e la riprogettazione del flusso del valore in ottica Lean. Lo scopo è di imparare ad usare la Value Stream Map come uno strumento di lavoro quotidiano, identificando ogni possibile spreco e progettando specifiche attività di miglioramento.

    Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

    Contattaci senza impegno

    Modalità di contatto

    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

    OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

    Leggi di più

    VALUE STREAM MAPPING

    No comments
    Inizia il: 30/06/2023

    Dettagli sul Corso

    Data di inizio: 30/06/2023

    Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

    Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

    Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

    Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

    Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

    A chi si rivolge il corso?

    Responsabili di produzione, di stabilimento e di logistica e in particolare le persone interessate alla mappatura del valore e coinvolti in progetti di introduzione delle logiche Lean in azienda.

    Obiettivi

    Acquisizione dei principi e delle tecniche con cui mappare lo scorrere del valore all’interno dell’intera catena di fornitura, dai fornitori critici sino al cliente finale. In particolare, dopo un’introduzione sulle linee guida della Value Stream Map, verrà spiegato come organizzare in pratica un workshop per la mappatura dello stato attuale e la riprogettazione del flusso del valore in ottica Lean. Lo scopo è di imparare ad usare la Value Stream Map come uno strumento di lavoro quotidiano, identificando ogni possibile spreco e progettando specifiche attività di miglioramento.

    Programma del corso

    • Introduzione alla Lean
      • Principi e definizioni
      • Lean Thinking
      • I 5 principi del Lean Thinking
      • I 7 sprechi
      • Approccio Kaizen
    • Introduzione alla Value Stream Mapping
      • Definizione e obiettivi
      • Simbologia
      • I passi prima di iniziare
    • La Current State Map
      • Value Stream Mapping
      • Identificare la famiglia di prodotto
      • Raccolta dei dati
      • Gli step operativi
    • La Future State Value
      • Linee guida per la creazione del flusso
      • La mappatura del To-Be
      • Revisione periodica
    • La Value Stream Mapping in ambienti non produttivi
      • VSM negli uffici e nei servizi
    • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

    Perché scegliere il corso Value Stream Mapping?

    La Value Stream Mapping è una risorsa che può rivelarsi molto utile per ottenere un’istantanea dell’intero processo produttivo. Questo consente di effettuare interventi di implementazione dei servizi o riduzione degli sprechi durante il processo di realizzazione del valore del prodotto. Utilizzare la Value Stream Map come strumento di lavoro sarà fondamentale per monitorare periodicamente lo status dei lavori e snellire e ottimizzare le attività produttive.

    Inoltre, durante le ore di lezione verranno forniti precetti introduttivi sull’approccio Lean che, unito al monitoraggio fornito dalla Value Stream Mapping, consentirà di ottenere il massimo dei benefici in relazione allo sforzo e ridurre drasticamente gli sprechi.

    Docente

    Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nell’implementazione di cantieri Kaizen ed applicazione di logiche lean in vari contesti industriali.

    Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

    I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

    Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

    Promozioni dedicate al corso

    Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

    L’iscrizione comprende

    • Attestato di partecipazione.
    • Materiale didattico
    • Pranzo (se si partecipa in sede)
    • Coffee Break (se si partecipa in sede)

    Corsi Correlati

      Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

      Contattaci senza impegno

      Modalità di contatto

      Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

      Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

      OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

      Leggi di più

      QUALITÀ DI FORNITURA

      No comments
      Inizia il: 23/06/2023

      Dettagli sul Corso

      Data di inizio: 23/06/2023

      Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

      Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

      Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

      Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

      Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

      A chi si rivolge il corso?

      Responsabili qualità, addetti controllo qualità in ingresso, addetti al presidio fornitori e chiunque in azienda abbia necessità di conoscere i processi di monitoraggio e gestione della qualità dei fornitori.

      Obiettivi

      Il corso si propone di illustrare i principali metodi e le tecniche utilizzati per garantire la qualità (conformità alle specifiche) dei componenti BUY (fornitura inbound).

      Programma del corso

      • Quality Start
        • Identificazione delle richieste del cliente: le caratteristiche standard, speciali e critiche di prodotto e di processo
        • Modalità di identificazione delle caratteristiche speciali
      • Relazione produttore-fornitore
        • La relazione produttore/fornitore, in termini di accordo e responsabilità tra le parti
        • Focus sulle condizioni generali di accordo
        • Disegni/specifiche di prodotto e gestione dei relativi aggiornamenti
        • Procedure e KPI
      • Accettazione arrivi
        • L’area di accettazione e le sue funzioni
        • Pianificazione del controllo, metodologia per definire frequenza e quantità di controllo
        • Controllo per campionamento e controllo 100%
        • Valutazione esito del controllo: prodotto conforme e non
        • Modalità di gestione delle non conformità
        • Monitoraggio delle performance del fornitore
      • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

      Perché scegliere il corso Qualità di Fornitura?

      Le valutazioni qualitative del servizio di fornitura sono alla base delle attività della Supply Chain: la qualità dell’intero processo produttivo dipende in gran parte dalla qualità del servizio di fornitura. Possedere competenze adeguate permette di selezionare i fornitori più idonei in relazione alle richieste del cliente e alle esigenze dello specifico settore.

      Il corso si concentrerà sulle modalità per stabilire e regolare i rapporti con i fornitori, dalla definizione delle responsabilità al monitoraggio delle KPI che ne valuteranno le performance. Dunque, si tratta di un corso fondamentale per ottimizzare le attività preliminari della catena di fornitura ed evitare complicazioni che, nelle fasi successive, determinerebbero sprechi e ritardi nella produzione.

      Docente

      Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di controllo della qualità dei componenti, di processo e del prodotto finito.

      Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

      I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche. Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

      Promozioni dedicate al corso

      Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

      L’iscrizione al corso comprende

      • Attestato di partecipazione
      • Materiale didattico
      • Pranzo (se si partecipa in sede)
      • Coffee Break (se si partecipa in sede)

      Corsi Correlati

      QUALITÀ DI PROCESSO
      Inizia il: Maggio 2023

      Il corso si propone di illustrare i principali elementi orientati a garantire la qualità del processo di produzione, con una panoramica sugli strumenti di lavoro, l’organizzazione del workplace e le tecniche di controllo.

      QUALITÀ DI PRODOTTO
      Inizia il: 13/10/2023

      Il corso si propone di illustrare i principali elementi utili a garantire la qualità del prodotto finale (e relativa soddisfazione del cliente).

      RISK MANAGEMENT
      Inizia il: 29/09/2023

      Il corso si prefigge di illustrare le fasi di cui si compone il Risk Management, dalla tipologia dei rischi alla redazione del documento di monitoraggio ed alle azioni preventive o correttive, definendo soggetti coinvolti nel processo ed il ruolo dei Risk Manager.

      AUDIT FORNITORI
      Inizia il: 26/05/2023

      Il corso si prefigge di illustrare le fasi di cui si compone il Risk Management, dalla tipologia dei rischi alla redazione del documento di monitoraggio ed alle azioni preventive o correttive, definendo soggetti coinvolti nel processo ed il ruolo dei Risk Manager.

        Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

        Contattaci senza impegno

        Modalità di contatto

        Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

        Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

        OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

        Leggi di più

        BREAKDOWN ANALYSIS

        No comments
        Inizia il: 15/06/2023 - 16/06/2023

        Dettagli sul corso

        Data di inizio: 15/06/2023 e 16/06/2023

        Durata del corso: 2 giornate 9:00 – 18.00

        Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

        Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

        Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

        Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali! Il corso fa, inoltre, parte del percorso formativo Master Buyer.

        A chi si rivolge il corso?

        Responsabili della Supply Chain, Direttori Acquisti, Buyer e personale assegnato a progetti di analisi costi.

        Obiettivi

        Il corso si propone di illustrare una metodologia analitica che consenta di comprendere nel dettaglio la struttura di costo di un determinato componente o prodotto. Questa analisi permetterà di individuare il corretto prezzo di mercato. Inoltre, vengono forniti gli strumenti per individuare i costi indiretti che caratterizzano la struttura aziendale del fornitore e per allocarli ad uno specifico componente o prodotto.

        Programma del corso

        • Introduzione al Metodo del Breakdown
          • Vantaggi e punti di forza della metodologia: scalabilità e strutturazione uniforme delle analisi
        • La scelta dei componenti da analizzare
          • Definizione dei criteri di clustering e classificazione dei codici
          • Scelta della classe su cui concentrarsi
        • Analisi della Struttura di Costo
          • Analisi del prezzo del componente e assegnazione di un mark-up
          • Scomposizione del costo del componente in costi diretti (materiale e processo produttivo) e indiretti/generali di struttura.
          • Descrizione delle metodologie di calcolo per ciascuna voce di costo
        • Definizione costi generali
          • Analisi dei costi non direttamente attribuibili ai prodotti
          • Valutazione di diversi metodi per la stima dei costi generali
          • Possibili fonti dati per i costi generali
        • Allocazione dei costi generali al singolo prodotto
          • Definizione dei possibili driver di allocazione: valutazione pro e contro ai fini dell’analisi
          • Descrizione delle metodologie di calcolo con cui allocare i costi generali al singolo prodotto
        • Esercitazioni pratiche tratte da casi reali e discussione

        Perché scegliere il corso Breakdown Analysis?

        Il corso di Breakdown Analysis è pensato per fornire ai propri partecipanti una formazione completa sulla struttura di costo di un determinato componente o prodotto, al fine di individuarne il corretto prezzo di mercato. Sarà anche fondamentale per comprendere le metodologie di calcolo per la distribuzione dei costi generali sul singolo prodotto.

        Si tratta di un corso fondamentale per persone addette a progetti di analisi dei costi, volto ad apprendere metodologie analitiche innovative e a mettere in pratica, attraverso esercitazioni, le nozioni del metodo di Breakdown.

        Docente

        Partner e Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nella gestione di progetti di riduzione costi ed ottimizzazione dei processi di acquisto.

        Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

        I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

        Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

        Promozioni dedicate al corso

         Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

        L’iscrizione al corso comprende:

        • Attestato di partecipazione
        • Materiale didattico
        • Pranzo (se si partecipa in sede)
        • Coffee Break (se si partecipa in sede)

        Corsi Correlati

        STRATEGIC SOURCING
        Inizia il: 22/09/2023

        Il corso si propone di fornire ai partecipanti una metodologia che consenta di ridurre i costi di fornitura attraverso una razionalizzazione del proprio parco fornitori.

        PURCHASING MANAGER
        Inizia il: 27/10/2023

        Il corso si propone di fornire ai partecipanti un quadro concreto, offrendo dei contenuti per lo sviluppo delle competenze legate alla funzione di responsabile, di tipo organizzativo e strategico.

        SUPPLY CHAIN CONTRACTING
        Inizia il: Luglio 2023

        Il corso fornisce un metodo agevole per gestire e utilizzare i modelli contrattuali più frequenti nell’ambito acquisti, permettendo ai partecipanti di comprendere le principali criticità riscontrabili, dalla fase delle trattative precontrattuali fino alla fase esecutiva del contratto.

          Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

          Contattaci senza impegno

          Modalità di contatto

          Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

          Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

          OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

          Leggi di più

          PRESENTAZIONI EFFICACI

          No comments
          Inizia il: 09/06/2023

          Dettagli sul corso

          Data di inizio: 09/06/2023

          Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

          Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

          Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

          Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

          Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

          A chi si rivolge il corso?

          Chiunque abbia la necessità e il desiderio di migliorare le proprie capacità di esposizione e presentazione di progetti ad un cliente esterno o interno.

          Obiettivi

          Il corso si propone di fornire linee guida utili da una parte allo sviluppo di presentazioni chiare, efficaci e di carattere professionale, dall’altra al miglioramento della comunicazione attraverso tecniche di public speaking.

          Programma del corso

          • Organizzazione e sviluppo di una presentazione
            • Struttura di una presentazione, principali contenuti, esempi di format Makeitalia.
          • Learning by doing
          • Comunicazione efficace e Public Speaking
            • Definizioni, inizio, sviluppo e conclusione di un discorso, regola del tre, linguaggio verbale, non verbale e paraverbale, call to action, gestione delle domande.
          • Esempi applicativi

          Perché scegliere il corso Presentazioni Efficaci?

          Al giorno d’oggi, in ambito aziendale, è fondamentale saper realizzare presentazioni in maniera efficace, fluente e soprattutto chiara. Per questo il corso Presentazioni Efficaci fornisce ai partecipanti dei metodi che li supportino nell’esposizione e nella comunicazione.

          Inoltre, grazie all’innovativo metodo formativo Learning by doing, ampiamente utilizzato da Makeitalia Supply Chain Academy in tutti i suoi corsi, sarà possibile mettersi alla prova e praticare, attraverso esercitazioni di public speaking, consolidando così le nozioni teoriche precedentemente apprese.

          Docente

          Senior Consultant Makeitalia.

          Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

          I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

          Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

          Promozioni dedicate al corso

          Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

          L’iscrizione al corso comprende:

          • Attestato di partecipazione
          • Materiale didattico
          • Pranzo (se si partecipa in sede)
          • Coffee Break (se si partecipa in sede)

          Corsi Correlati

          LEADERSHIP AND CHANGE MANAGEMENT
          Inizia il: 17/11/2023

          L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare e adattarsi al cambiamento.

          GESTIONE TEAM E MEETING
          Inizia il: 06/10/2023

          L’obiettivo del corso è quello di fornire le metodologie per una corretta gestione del team e dei meeting grazie al controllo regolare dello stato di avanzamento degli obiettivi.

          PROJECT MANAGEMENT
          Inizia il: 20/10/2023

          Il corso si propone di fornire le linee guida e i principi fondamentali che stanno dietro la teoria della gestione dei progetti, presentare alcuni strumenti operativi, analisi del ruolo, compiti, leadership e controllo risorse.

            Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

            Contattaci senza impegno

            Modalità di contatto

            Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

            Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

            OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

            Leggi di più