Supply Chain Challenge

Supply Chain Challenge di Makeitalia, un passo verso la vittoria finale

Modena, 28 agosto 2025 – Comunicato stampa di Makeitalia.

Terminata la fase di Qualificazioni della Quarta edizione del Campionato Nazionale di Supply Chain
si attende, ora, il fischio di inizio della sfida finale tra le Università Italiane

Supply Chain Challenge: il primo Campionato Nazionale di Supply Chain, dove i migliori talenti delle Università italiane si sfidano per diventare i futuri professionisti della catena di fornitura.
Creata da Makeitalia, azienda modenese affermata nel settore del Supply Chain Management da oltre 16 anni, la Supply Chain Challenge si configura come il torneo italiano dell’innovazione, della strategia e della collaborazione tra gli studenti dei corsi di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale.

Durante la fase di Qualificazioni, circa 1.200 sfidanti hanno avuto l’opportunità di sperimentare la gestione di una reale catena di fornitura tramite il Supply Chain Game, uno strumento di formazione e simulazione ideato da Makeitalia. Sul campo di gioco si sono svolte 21 gare, da novembre 2024 a giugno 2025, presso gli Atenei delle seguenti città italiane: Parma, Firenze, Padova, Napoli (Parthenope), Bergamo, Cosenza, Cassino, Roma (La Sapienza), Roma (Tor Vergata), Trento, Milano, Brescia, Udine, Torino, Siena, Palermo, Pisa, Napoli (Federico II), Bari, Bologna, Modena e Reggio Emilia.

I 77 studenti finalisti delle 21 Università coinvolte si preparano, ora, all’imminente competizione finale che avrà luogo a Modena il 16 settembre 2025, presso la prestigiosa location del Modena Golf & Country Club dove si attenderà la vittoria dei nuovi Campioni d’Italia della Quarta edizione.

Obiettivi e Partnership

Innovazione, spirito di squadra, meritocrazia ed eccellenza, sono solo alcuni dei valori su cui si fonda il Campionato nazionale di Supply Chain e che rispecchiano Makeitalia, quale azienda fortemente votata verso la valorizzazione dei giovani e il riconoscimento dei talenti. Valori e principi condivisi anche dalle aziende partner Dallara, DSV – Global Transport and Logistics e Oltre Solutions che presenzieranno all’evento finale e sosterranno gli studenti nel corso dell’ultima sfida. Non solo, quindi, un’esperienza costruttiva e di squadra, ma anche un ponte tra il mondo universitario e quello lavorativo. Un punto di partenza – quello della Supply Chain Challenge – da cui poter iniziare a edificare la propria carriera professionale.

Dichiarazioni finali

Diamo la possibilità, ogni anno, agli studenti di Ingegneria gestionale di mettersi in gioco per dimostrare le proprie potenzialità nella gestione della catena di fornitura mediante il Supply Chain Game, un avanzato strumento di simulazione ideato da Makeitalia. Crediamo che la Supply Chain Challenge sia una grande palestra dove i giovani laureandi di oggi si allenano per diventare i grandi professionisti di Supply Chain di domani. Rappresenta il connubio perfetto tra formazione e professionalità, opportunità e realizzazione, presente e futuro. Makeitalia si impegna, ogni anno, nel fare la differenza aggiungendo valore reale e concreto nel bagaglio di competenze di ogni studente. Siamo fieri di aver portato a termine, con dedizione, nel corso del 2025, il quarto capitolo della Supply Chain Challenge in 21 Università nazionali. Restiamo in trepidante attesa delle Finals del 16 settembre, durante le quali verrà sancita la vittoria dei nuovi Campioni di Supply Chain d’Italia”. Così, conclude Matteo Montecchi, R&D Manager dell’azienda modenese e responsabile del Campionato.

Supply Chain Challenge, dove i campioni di Supply Chain nascono.

 

Francesca Castello

Recent Posts

Chi sono i fornitori critici e perché è essenziale gestirne il rischio?

Scopri come riconoscere e gestire un fornitore critico

4 settimane ago

L’Economia del Corriere della Sera parla del Bilancio 2024 di Makeitalia

Makeitalia sull'Economia del Corriere della Sera

1 mese ago

La Gazzetta di Modena parla del bilancio 2024 di Makeitalia

Makeitalia sulla Gazzetta di Modena

1 mese ago

Il Ruolo del Purchasing Manager nella Supply Chain

Scopri il ruolo del Purchasing Manager, un attore strategico nella Supply Chain

1 mese ago

Makeitalia: curva della crescita in salita e nuovi traguardi raggiunti

Comunicato stampa - Approvato il bilancio 2024

2 mesi ago

Supply Chain Challenge: verso le Finals 2025

Finals Supply Chain Challenge 2025 il 16 settembre al Modena Golf & Country Club.

2 mesi ago