Supply Chain Challenge

Il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain tra le Università Italiane

LA SUPPLY CHAIN CHALLENGE: COS’E’?

La Supply Chain Challenge è il Campionato Nazionale di Supply Chain, che coinvolge i principali corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale.

Un progetto che nasce da Makeitalia, attiva nel Supply Chain Management da oltre 15 anni.

La Supply Chain Challenge nasce con l’obiettivo di concretizzare opportunità professionali per i migliori talenti, offrendo ai futuri professionisti della Supply Chain la possibilità di mettersi alla prova con la gestione di una “vera catena di fornitura”, tramite uno strumento di formazione e simulazione sviluppato da Makeitalia, il Supply Chain Game.

IL NOSTRO METODO

meritocrazia supply chain challenge makeitalia

Meritocrazia

Premiare il talento e il merito, attraverso un’iniziativa innovativa.

eccellenza supply chain challenge makeitalia

Eccellenza

Far emergere i migliori talenti, i futuri professionisti della Supply Chain.

concretezza supply chain challenge makeitalia

Concretezza

Sperimentare attraverso uno strumento concreto.

I NUMERI DELL’EDIZIONE 2025

La quarta edizione della Supply Chain Challenge ha visto una prima fase di Qualificazioni (da Novembre 2024 a Giugno 2025) e 21 tappe protagoniste.
Tra i circa 1.200 studenti coinvolti, si è accesa l’ultima sfida tra i 77 migliori talenti, che hanno partecipato il 16 Settembre 2025 a Modena alle Finals.

0

STUDENTI COINVOLTI

0

UNIVERSITA’ ITALIANE

0

STUDENTI FINALISTI

0

TEAM VINCITORE

Sfoglia la photo gallery dell’edizione 2025

L’evento finale dell’iniziativa ha eletto il Team Campione d’Italia 2025: il team dell’Università degli Studi di Padova, composto da Alberto Cazzoli, Emanuele Renucci e Giovanni Sinigaglia.
Al secondo posto l’Università degli Studi di Siena, con gli studenti Federico Dominici, Elena Grazzini e Pietro Palagi.
Si è, invece, posizionato al terzo posto del podio il team dell’Università degli Studi di Parma, composto da Youssef Hadir, Mattia Torresi e Giuseppe Tortora.

Presente all’evento e protagonista della premiazione anche la Presidente della Commissione Assembleare V (Giovani, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità) della Regione Emilia-Romagna, Maria Costi.

I PARTNER DELL’EDIZIONE 2025

L’evento è stato, inoltre, per gli studenti un’occasione unica di confronto con il mondo del lavoro, grazie alla collaborazione tra Makeitalia e le aziende partner dell’iniziativa. Aziende che hanno condiviso i principi su cui si basa la Supply Chain Challenge (meritoeccellenza ed innovazione) e che hanno partecipato attivamente alle Finals, mettendo a disposizione dei finalisti l’opportunità di incontrare e confrontarsi con i propri Manager della Supply Chain, attraverso workshop interattivi e pratici.

Un ringraziamento speciale alle aziende:

Se vuoi approfondire tutte le news della Supply Chain Challenge, clicca qui!

DIVENTA PARTNER DELL’EDIZIONE 2026

Makeitalia sta già ricevendo e confermando le prossime adesioni. Se vuoi scoprire come diventare partner dell’evento, contattaci senza impegno!
Saremo lieti di scambiare due chiacchiere con te e confrontarci sulle opzioni disponibili per la tua azienda.
Se deciderai anche tu di aderire, entro il 31/12/2025, all’edizione 2026, potrai usufruire di una promozione!

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali

    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

    Rispondi alla domanda per inviare la richiesta, indicando la somma corretta tra i numeri sotto: