Categories: AcademyCorsi Cost

STRATEGIC SOURCING

Inizia il: 28/02/2025

Dettagli sul corso Strategic Sourcing

Data di inizio: 28/02/2025

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali! Il corso fa, inoltre, parte del percorso formativo Master Buyer.

A chi si rivolge il corso Strategic Sourcing?

Il corso si rivolge a: Responsabili e Direttori Acquisti, Buyer e personale assegnato ad attività di gestione del parco fornitori.

Obiettivi

Il corso Strategic Sourcing si propone di fornire ai partecipanti una metodologia che consenta di ridurre i costi di fornitura attraverso una razionalizzazione del proprio parco fornitori.

Programma del corso

  • Lean Procurement
    • I principi del Lean Thinking e gli strumenti operativi per la sua applicazione concreta agli Acquisti
  • Classificazione degli Acquisti
    • La definizione delle classi merceologiche e della relativa codifica
  • Scelta delle classi merceologiche
    • La matrice di Kraljic: l’importanza del bene e la complessità del mercato di fornitura
  • Analisi delle classi merceologiche
    • Analisi dello stato attuale: strumenti e criteri per valutare i fornitori
    • Analisi delle nuove opportunità presenti sul mercato di fornitura
    • Definizione della strategia di acquisto e monitoraggio degli avanzamenti
    • Gestione del Target Panel dei fornitori
  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

Perché scegliere il corso Strategic Sourcing?

Il corso di Makeitalia Supply Chain Academy offrirà ai partecipanti la possibilità di concentrarsi sull’ottimizzazione delle forniture da diversi punti di vista, mostrando svariati strumenti operativi e di analisi. Inoltre, verranno esaminate le classi merceologiche e la Matrice di Kraljic, utili a comprendere la catena di approvvigionamento di un’azienda e il suo funzionamento.

Risulterà fondamentale per chi ha bisogno di riorganizzare e migliorare le proprie forniture, ma anche per chi si sta affacciando al mondo dell’approvvigionamento e non ha ancora dei propri fornitori. Aiuterà i partecipanti a riflettere e a compiere delle scelte strategiche in funzione di un aumento di produttività e abbassamento dei costi di fornitura dell’azienda.

Docente

Partner e Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di riduzione dei costi di fornitura e di ottimizzazione dei processi di acquisto.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

 Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione al corso comprende:

  • Attestato di partecipazione
  • Materiale didattico
  • Pranzo (se si partecipa in sede)
  • Coffee Break (se si partecipa in sede)

Corsi Correlati

BREAKDOWN ANALYSIS
Inizia il: 30/10/2025 - 31/10/2025 (2 giornate)

Il corso si propone di illustrare una metodologia analitica che consente di comprendere nel dettaglio la struttura di costo di un determinato componente o prodotto. Questa analisi permetterà di individuare il corretto prezzo di mercato. Inoltre vengono forniti gli strumenti per individuare i costi indiretti che caratterizzano la struttura aziendale del fornitore, per allocarli ad uno specifico componente o prodotto.

PURCHASING MANAGER
Inizia il: 10/10/2025

Il corso si propone di fornire ai partecipanti un quadro concreto, offrendo dei contenuti per lo sviluppo delle competenze legate alla funzione di responsabile, di tipo organizzativo e strategico.

SUPPLY CHAIN CONTRACTING
Inizia il: Settembre 2025

Il corso fornisce un metodo agevole per gestire e utilizzare i modelli contrattuali più frequenti nell’ambito acquisti, permettendo ai partecipanti di comprendere le principali criticità riscontrabili, dalla fase delle trattative precontrattuali fino alla fase esecutiva del contratto.

ANALISI DI BILANCIO E INVESTIMENTI FORNITORE
Inizia il: 18/07/2025

Il corso fornisce gli strumenti necessari alla comprensione degli aspetti finanziari della performance di un’organizzazione. Lo scopo sarà quello di facilitare l’analisi competitiva, aiutare nella scelta tra le alternative e supportare il processo di decision-making strategico.

AUDIT FORNITORI
Inizia il: 19/09/2025

Il corso si prefigge di illustrare le fasi di cui si compone il Risk Management, dalla tipologia dei rischi alla redazione del documento di monitoraggio ed alle azioni preventive o correttive, definendo soggetti coinvolti nel processo ed il ruolo dei Risk Manager.

    WP SEO

    Recent Posts

    L’Economia del Corriere della Sera parla del Bilancio 2024 di Makeitalia

    Makeitalia sull'Economia del Corriere della Sera

    1 settimana ago

    La Gazzetta di Modena parla del bilancio 2024 di Makeitalia

    Makeitalia sulla Gazzetta di Modena

    1 settimana ago

    Il Ruolo del Purchasing Manager nella Supply Chain

    Scopri il ruolo del Purchasing Manager, un attore strategico nella Supply Chain

    1 settimana ago

    Makeitalia: curva della crescita in salita e nuovi traguardi raggiunti

    Comunicato stampa - Approvato il bilancio 2024

    2 settimane ago

    Supply Chain Challenge: verso le Finals 2025

    Finals Supply Chain Challenge 2025 il 16 settembre al Modena Golf & Country Club.

    4 settimane ago

    Digitalizzazione della Logistica: Quali Strumenti Adottare

    Digitalizzare i processi logistici per costruire una Supply Chain agile

    1 mese ago