QUALITÀ DI FORNITURA

Inizia il: Ottobre 2025

Dettagli sul corso Qualità di fornitura

Data di inizio: Ottobre 2025 (il corso sarà confermato, con relativa data, solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

A chi si rivolge il corso Qualità di fornitura?

Responsabili qualità, addetti controllo qualità in ingresso, addetti al presidio fornitori e chiunque in azienda abbia necessità di conoscere i processi di monitoraggio e gestione della qualità dei fornitori.

Obiettivi

Il corso si propone di illustrare i principali metodi e le tecniche utilizzati per garantire la qualità (conformità alle specifiche) dei componenti BUY (fornitura inbound).

Programma del corso

  • Quality Start
    • Identificazione delle richieste del cliente: le caratteristiche standard, speciali e critiche di prodotto e di processo
    • Modalità di identificazione delle caratteristiche speciali
  • Relazione produttore-fornitore
    • La relazione produttore/fornitore, in termini di accordo e responsabilità tra le parti
    • Focus sulle condizioni generali di accordo
    • Disegni/specifiche di prodotto e gestione dei relativi aggiornamenti
    • Procedure e KPI
  • Accettazione arrivi
    • L’area di accettazione e le sue funzioni
    • Pianificazione del controllo, metodologia per definire frequenza e quantità di controllo
    • Controllo per campionamento e controllo 100%
    • Valutazione esito del controllo: prodotto conforme e non
    • Modalità di gestione delle non conformità
    • Monitoraggio delle performance del fornitore
  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

Perché scegliere il corso Qualità di Fornitura?

Le valutazioni qualitative del servizio di fornitura sono alla base delle attività della Supply Chain: la qualità dell’intero processo produttivo dipende in gran parte dalla qualità del servizio di fornitura. Possedere competenze adeguate permette di selezionare i fornitori più idonei in relazione alle richieste del cliente e alle esigenze dello specifico settore.

Il corso si concentrerà sulle modalità per stabilire e regolare i rapporti con i fornitori, dalla definizione delle responsabilità al monitoraggio delle KPI che ne valuteranno le performance. Dunque, si tratta di un corso fondamentale per ottimizzare le attività preliminari della catena di fornitura ed evitare complicazioni che, nelle fasi successive, determinerebbero sprechi e ritardi nella produzione.

Docente

Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di controllo della qualità dei componenti, di processo e del prodotto finito.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche. Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione al corso comprende

  • Attestato di partecipazione
  • Materiale didattico
  • Pranzo (se si partecipa in sede)
  • Coffee Break (se si partecipa in sede)

Corsi Correlati

QUALITÀ DI PROCESSO
Inizia il: Maggio 2025

Il corso si propone di illustrare i principali elementi orientati a garantire la qualità del processo di produzione, con una panoramica sugli strumenti di lavoro, l’organizzazione del workplace e le tecniche di controllo.

QUALITÀ DI PRODOTTO
Inizia il: 7/11/2025

Il corso si propone di illustrare i principali elementi utili a garantire la qualità del prodotto finale (e relativa soddisfazione del cliente).

RISK MANAGEMENT
Inizia il: 7/02/2025

Il corso si prefigge di illustrare le fasi di cui si compone il Risk Management, dalla tipologia dei rischi alla redazione del documento di monitoraggio ed alle azioni preventive o correttive, definendo soggetti coinvolti nel processo ed il ruolo dei Risk Manager.

AUDIT FORNITORI
Inizia il: 19/09/2025

Il corso si prefigge di illustrare le fasi di cui si compone il Risk Management, dalla tipologia dei rischi alla redazione del documento di monitoraggio ed alle azioni preventive o correttive, definendo soggetti coinvolti nel processo ed il ruolo dei Risk Manager.

    wwwmakeadmin

    Share
    Published by
    wwwmakeadmin

    Recent Posts

    Chi sono i fornitori critici e perché è essenziale gestirne il rischio?

    Scopri come riconoscere e gestire un fornitore critico

    2 ore ago

    L’Economia del Corriere della Sera parla del Bilancio 2024 di Makeitalia

    Makeitalia sull'Economia del Corriere della Sera

    1 settimana ago

    La Gazzetta di Modena parla del bilancio 2024 di Makeitalia

    Makeitalia sulla Gazzetta di Modena

    1 settimana ago

    Il Ruolo del Purchasing Manager nella Supply Chain

    Scopri il ruolo del Purchasing Manager, un attore strategico nella Supply Chain

    1 settimana ago

    Makeitalia: curva della crescita in salita e nuovi traguardi raggiunti

    Comunicato stampa - Approvato il bilancio 2024

    2 settimane ago

    Supply Chain Challenge: verso le Finals 2025

    Finals Supply Chain Challenge 2025 il 16 settembre al Modena Golf & Country Club.

    4 settimane ago