News

Makeitalia avvia la prima edizione della Supply Chain Challenge

Sta per iniziare una nuova sfida. Un evento innovativo in ambito Supply Chain: Makeitalia avvia la prima edizione della Supply Chain Challenge – Italian League 21-22 tra le Università Italiane!

La Supply Chain Challenge è, appunto, un evento che nasce da un’idea di Makeitalia.

Siamo un’azienda modenese che si occupa di Supply Chain Management. Una realtà dinamica, intraprendente e costantemente orientata alla ricerca dell’eccellenza e all’innovazione. Un’azienda che, sin dalla sua fondazione, crede nella collaborazione tra mondo dell’impresa e dell’Università, con reciproci importanti vantaggi: generare opportunità professionali e offrire un percorso di crescita per i giovani talenti, in primis.

La Supply Chain Challenge è il primo campionato nazionale in ambito Supply Chain che coinvolgerà i maggiori Atenei Italiani, in particolare le Facoltà di Ingegneria Gestionale Magistrale, e che si terrà durante l’intero anno accademico in corso.

Creazione di catene di fornitura affidabili, risk management, gestione efficiente delle stesse: sono tematiche di grande attualità. Argomenti portati alla ribalta anche dal recente shock pandemico globale, con relativo sconvolgimento e messa in discussione delle logiche considerate acquisite sino a poco tempo fa. Non solo shock pandemico, ma anche carenza di materie prime, aumenti dei costi di trasporto e altri aspetti che portano a dover prendere le giuste decisioni. La gestione e l’ottimizzazione delle catene di fornitura diventano sempre più concetti fondamentali e cruciali nei processi di un’azienda, perché decretano il successo della stessa.

E’ per questo che Makeitalia ha la volontà di far emergere i migliori talenti, coloro che un domani si occuperanno di Supply Chain, attraverso una Challenge innovativa.

L’evento Supply Chain Challenge prende il nome da uno strumento sviluppato da Makeitalia, il Supply Chain Game. Un modello simulativo e di formazione per gli studenti universitari attraverso il quale il “giocatore” può ricoprire il ruolo di Supply Chain Manager e sperimentare, in uno scenario reale, le scelte di chi deve gestire una catena di approvvigionamento, sperimentando gli effetti di ciascuna decisione e verificando il loro impatto sul conto economico dell’azienda.

Segui i prossimi aggiornamenti per scoprire la Road Map dell’evento!

Instagram: @supplychainchallenge

Pagina Linkedin di Makeitalia

make-italia

Recent Posts

Chi sono i fornitori critici e perché è essenziale gestirne il rischio?

Scopri come riconoscere e gestire un fornitore critico

4 settimane ago

L’Economia del Corriere della Sera parla del Bilancio 2024 di Makeitalia

Makeitalia sull'Economia del Corriere della Sera

1 mese ago

La Gazzetta di Modena parla del bilancio 2024 di Makeitalia

Makeitalia sulla Gazzetta di Modena

1 mese ago

Il Ruolo del Purchasing Manager nella Supply Chain

Scopri il ruolo del Purchasing Manager, un attore strategico nella Supply Chain

1 mese ago

Makeitalia: curva della crescita in salita e nuovi traguardi raggiunti

Comunicato stampa - Approvato il bilancio 2024

1 mese ago

Supply Chain Challenge: verso le Finals 2025

Finals Supply Chain Challenge 2025 il 16 settembre al Modena Golf & Country Club.

2 mesi ago