LEADERSHIP AND CHANGE MANAGEMENT

Inizia il: 26/09/2025

Dettagli sul corso

Data di inizio: 26/09/2025

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

A chi si rivolge il corso?

Personale con necessità di sviluppare e potenziare le competenze legate alla leadership e alla gestione del cambiamento.

Obiettivi

L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare il cambiamento e ad adattarsi.

Programma del corso

  • Leadership
    • Introduzione
    • Definizioni
    • Soft skills e intelligenza emotiva
    • Stili di leadership
    • 5 livelli di leadership
  • Change management
    • Scegliere il cambiamento
    • Il cambiamento generatore di opportunità
    • Distruption
    • Vantaggi del change management
    • Resistenza al cambiamento
    • Le 5 fasi del cambiamento
    • Le tipologie della resistenza
    • Caratteristiche del leader
    • Il modello di Kotter
    • Promuovere e gestire il cambiamento
    • Come devono comportarsi CEO
    • Manager e Direzione HR
    • Strumenti e supporti
  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

Perché scegliere il corso Leadership and Change Management?

Il corso Leadership and Change Management fornisce ai partecipanti le competenze per la gestione del cambiamento a livello aziendale. Lo scopo è di trasmettere metodi e strumenti che assistano le persone non solo ad adattarsi al cambiamento, ma anche a renderlo una trasformazione efficace, a prescindere dalla mansione svolta.

Il corso, infatti, è rivolto a qualsiasi figura professionale abbia la necessità di apprendere questo genere di competenze: saper fronteggiare un cambiamento e trasformarlo in opportunità è una delle skills più importanti e riconosciute a livello aziendale.

Docente

Senior Consultant Makeitalia.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione al corso comprende:

  • Attestato di partecipazione
  • Materiale didattico
  • Pranzo (se si partecipa in sede)
  • Coffee Break (se si partecipa in sede)

Corsi Correlati

PROBLEM SOLVING
Inizia il: 4/07/2025

Il corso si prefigge di presentare un approccio strutturato al Problem Solving, introducendo le principali tecniche e gli strumenti più efficaci al fine di giungere al risultato previsto.

CONTINUOUS IMPROVEMENT
Inizia il: 21/03/2025

L’obiettivo del corso è quello di fornire una costante ridefinizione degli standard per rispondere in modo dinamico alle esigenze del cliente e assicurare un miglioramento qualitativo.

PRESENTAZIONI EFFICACI
Inizia il: 28/11/2025

L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare e adattarsi al cambiamento.

    wwwmakeadmin

    Recent Posts

    Chi sono i fornitori critici e perché è essenziale gestirne il rischio?

    Scopri come riconoscere e gestire un fornitore critico

    3 settimane ago

    L’Economia del Corriere della Sera parla del Bilancio 2024 di Makeitalia

    Makeitalia sull'Economia del Corriere della Sera

    4 settimane ago

    La Gazzetta di Modena parla del bilancio 2024 di Makeitalia

    Makeitalia sulla Gazzetta di Modena

    4 settimane ago

    Il Ruolo del Purchasing Manager nella Supply Chain

    Scopri il ruolo del Purchasing Manager, un attore strategico nella Supply Chain

    4 settimane ago

    Makeitalia: curva della crescita in salita e nuovi traguardi raggiunti

    Comunicato stampa - Approvato il bilancio 2024

    1 mese ago

    Supply Chain Challenge: verso le Finals 2025

    Finals Supply Chain Challenge 2025 il 16 settembre al Modena Golf & Country Club.

    2 mesi ago