L’aumento della numerosità e complessità dei prodotti, la volubilità dei mercati odierni e l’imprevedibilità del contesto competitivo hanno un impatto significativo sulle attività della Supply Chain e sul valore immobilizzato a scorta, la cui ottimizzazione dipende notevolmente dalla pianificazione dei materiali.
Avere un metodo chiaro, semplice ed efficace volto ad affrontare un argomento così complesso può, quindi, diventare un potente strumento nelle mani del pianificatore, per avere un impatto diretto sul valore del magazzino.
3 gli step fondamentali di questo processo:
Il Corso ‘Gestione dei Materiali’, organizzato da Makeitalia Supply Chain Academy, ha come focus la valutazione dei parametri di pianificazione, con l’obiettivo di avere un’efficace ottimizzazione del valore del magazzino.
Makeitalia Supply Chain Academy, ed il corso ‘Gestione dei Materiali’, si contraddistinguono per una forte connotazione pratica (durante il corso verranno proposte esercitazioni, esempi e simulazioni pratiche), poiché Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che ha il suo core business nel Supply Chain Management.
Vuoi accrescere le tue competenze professionali e confrontarti con altri professionisti? Scopri il corso Gestione dei Materiali ed iscriviti!
Scopri come riconoscere e gestire un fornitore critico
Makeitalia sull'Economia del Corriere della Sera
Makeitalia sulla Gazzetta di Modena
Scopri il ruolo del Purchasing Manager, un attore strategico nella Supply Chain
Comunicato stampa - Approvato il bilancio 2024
Finals Supply Chain Challenge 2025 il 16 settembre al Modena Golf & Country Club.