Data di inizio: 5/12/2025
Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00
Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.
Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.
Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso
Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali! Il corso fa, inoltre, parte del percorso formativo Master Buyer.
Chiunque abbia la necessità e il desiderio di approfondire e sviluppare le proprie competenze tecniche su Excel.
Il corso propone di mostrare gli strumenti Excel più importanti e utilizzati nell’ambito lavorativo, con esempi ed esercizi concreti tratti da casi reali
Il corso Excel Intermedio è stato pensato per fornire ai partecipanti delle competenze su Excel più complesse rispetto a quelle basilari del corso Excel Day 1, come la pulizia dei dati, la creazione di una macro e l’utilizzo di filtri avanzati.
Si tratta di un corso rivolto a chi ha già delle conoscenze di base di Excel e vuole ampliare le proprie competenze tecniche, approfondendo nuovi strumenti. Il percorso formativo è basato sulla filosofia Learning by doing: ogni partecipante si trova a confrontarsi empiricamente con ciò che apprende, mettendo in pratica sul momento i concetti teorici.
Senior Consultant Makeitalia con ottime competenze tecniche nell’utilizzo di excel per gli acquisti.
I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.
Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.
Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.
Exhibitor all'evento dedicato alla logistica
Makeitalia Case Study
Vince l'Università degli Studi di Padova
Un approfondimento sulle Finals della Supply Chain Challenge.
Far evolvere la Supply Chain riconoscendo e gestendo errori ed inefficienze