Data di inizio: Ottobre 2025 (il corso sarà confermato, con relativa data, solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)
Durata del corso: 2 giornate 9:00 – 18.00
Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.
Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.
Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso
Ulteriori informazioni: Corso ufficiale del Demand Driven Institute e propedeutico per la preparazione dell’esame di DDPP™.
Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!
Responsabili Supply Chain, Responsabili Pianificazione, Addetti alla pianificazione.
L’obiettivo del corso è quello di fornire gli elementi costitutivi della metodologia DDMRP, mostrandone le basi teoriche e le applicazioni pratiche.
Il corso Demand Driven Planner ™ è un corso ufficiale del Demand Driven Institute ™ finalizzato alla preparazione dell’esame per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP ™).
Ai partecipanti verranno fornite delle conoscenze teoriche sul DDMRP (Demand Driven Material Requirements Planning), un metodo innovativo per la gestione e l’ottimizzazione della catena di approvvigionamento. Dopo un iniziale approccio teorico alla metodologia, seguiranno diverse applicazioni pratiche volte a fissare i concetti precedentemente appresi.
Senior Consultant Makeitalia.
I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.
Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.
Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.
Exhibitor all'evento dedicato alla logistica
Makeitalia Case Study
Vince l'Università degli Studi di Padova
Un approfondimento sulle Finals della Supply Chain Challenge.
Far evolvere la Supply Chain riconoscendo e gestendo errori ed inefficienze