Concept image of making growth strategy.
Data di inizio: 21/03/2025
Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00
Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.
Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.
Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso
Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!
Personale con necessità di sviluppare e potenziare le competenze legate al miglioramento continuo e alla generazione di idee.
L’obiettivo del corso è quello di fornire una costante ridefinizione degli standard per rispondere in modo dinamico alle esigenze del cliente e assicurare un miglioramento qualitativo.
La ridefinizione costante da parte di un’azienda significa diventare più innovativa e appetibile sul mercato. Il corso Continuous Improvement offre la possibilità di apprendere, o approfondire, strumenti che permettano di ridefinire costantemente gli standard per migliorare i parametri qualitativi aziendali e rispondere alle esigenze dei clienti in maniera dinamica e innovativa.
Oltre ad una parte teorica che esaminerà i concetti, le fasi e le filosofie del miglioramento continuo, i partecipanti avranno l’occasione di riflettere e vedere nel concreto alcune casistiche: l’approccio empirico li aiuterà a comprendere a fondo i processi di ridefinizione aziendale e la generazione di idee.
Senior Consultant Makeitalia.
I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.
Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.
Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.
Exhibitor all'evento dedicato alla logistica
Makeitalia Case Study
Vince l'Università degli Studi di Padova
Un approfondimento sulle Finals della Supply Chain Challenge.
Far evolvere la Supply Chain riconoscendo e gestendo errori ed inefficienze