Academy

CHECK UP LOGISTICO

Inizia il: 17/10/2025

Dettagli sul Corso

Data di inizio: 17/10/2025

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

A chi si rivolge il corso?

Responsabili e Direttori della Produzione, di Stabilimento e della Logistica, Addetti alla logistica e coloro che sono coinvolti in progetti di introduzione dei principi lean in azienda.​

Obiettivi

Come misurare le performance della tua catena di fornitura.​ Overview generale sulla Supply Chain, progettazione del sistema logistico e individuazione dello stato dell’arte. Come misurare le performance della tua Supply Chain.​ Casi reali

Programma del corso

  • Overview flusso logistico
    • Inbound, Logistica Interna, Outbound
  • Aspetti fondamentali della logistica
    • Magazzino, trasporti, livello di servizio
  • Costi logistici. Stoccaggio – Movimentazione Materiali – Trasporti
  • Inbound. Gestione scorte legato a LDS dei fornitori, Trasporti, LDS verso cliente interno (Produzione) – Mancanti​
  • Logistica interna. Gestione scorte attorno alle postazioni di lavoro, Trasporti (Movimentazione Interna), LDS verso cliente interno (Magazzino PF)​
  • Outbound. Gestione scorte legato a LDS dei propri clienti, Traporti (Distribution center), LDS verso cliente finale ​
  • Rapid Assessment di Makeitalia. Processo, template e domande

Perché scegliere il corso sul Check up Logistico?

Il corso Check up Logistico ha l’obiettivo di comprendere come misurare le performance della catena di fornitura.

Diventa di primaria importanza una progettazione ottimale della logistica, al fine di implementare processi ottimali e avere una Supply Chain di successo.

Docente

Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di ottimizzazione dei processi logistici.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposte esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione al corso comprende

  • Attestato di partecipazione
  • Materiale didattico
  • Pranzo (se si partecipa in sede)
  • Coffee Break (se si partecipa in sede)

Corsi Correlati

VALUE STREAM MAPPING
Inizia il: 12/09/2025

Acquisizione dei principi e delle tecniche con cui mappare lo scorrere del valore all’interno dell’intera catena di fornitura, dai fornitori critici sino al cliente finale. In particolare, dopo un’introduzione sulle linee guida della Value Stream Map, verrà spiegato come organizzare in pratica un workshop per la mappatura dello stato attuale e la riprogettazione del flusso del valore in ottica Lean. Lo scopo è di imparare ad usare la Value Stream Map come uno strumento di lavoro quotidiano, identificando ogni possibile spreco e progettando specifiche attività di miglioramento.

PROGETTARE MAGAZZINI EFFICIENTI
Inizia il: 14/03/2025

Come progettare un magazzino su misura per le tue esigenze. Il corso fornisce i metodi per progettare e gestire un magazzino snello. In particolare vengono affrontati i temi dell’arrivo dei materiali, la loro identificazione e i relativi controlli, la scelta e il dimensionamento dei contenitori e delle ubicazioni di stoccaggio, il grado di automazione del magazzino, la programmazione e le tecnologie a supporto del prelievo per alimentare le linee.

LEAN THINKING
Inizia il: Novembre 2025

Il corso si propone di fornire ai partecipanti un’introduzione alla filosofia Lean e all’approccio del Lean Thinking. L’identificazione degli sprechi (muda) e le tecniche per eliminarli. I cinque principi della produzione snella e la loro estensione dall’ azienda all’intera Supply Chain.

    make-italia

    Share
    Published by
    make-italia

    Recent Posts

    L’Economia del Corriere della Sera parla del Bilancio 2024 di Makeitalia

    Makeitalia sull'Economia del Corriere della Sera

    1 settimana ago

    La Gazzetta di Modena parla del bilancio 2024 di Makeitalia

    Makeitalia sulla Gazzetta di Modena

    1 settimana ago

    Il Ruolo del Purchasing Manager nella Supply Chain

    Scopri il ruolo del Purchasing Manager, un attore strategico nella Supply Chain

    1 settimana ago

    Makeitalia: curva della crescita in salita e nuovi traguardi raggiunti

    Comunicato stampa - Approvato il bilancio 2024

    2 settimane ago

    Supply Chain Challenge: verso le Finals 2025

    Finals Supply Chain Challenge 2025 il 16 settembre al Modena Golf & Country Club.

    4 settimane ago

    Digitalizzazione della Logistica: Quali Strumenti Adottare

    Digitalizzare i processi logistici per costruire una Supply Chain agile

    1 mese ago