NETWORK LOGISTICO

No comments
Inizia il: Novembre 2023

Dettagli sul Corso

Data di inizio:Novembre 2023 (il corso sarà confermato, con relativa data, solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

A chi si rivolge il corso?

Responsabili e direttori della produzione, di stabilimento e della logistica, addetti alla logistica e tutti coloro che sono coinvolti in progetti di introduzione dei principi Lean in azienda.

Obiettivi

Come integrare i tuoi fornitori per una logistica efficiente. Il corso si propone di illustrare le metodologie e le tecniche che permettono un’integrazione con i fornitori, al fine di delineare un flusso snello di fornitura. In particolare, verranno approfonditi: la gestione delle scorte e la definizione dei giri di prese, la gestione interattiva degli ordini e l’introduzione dei cartellini kanban elettronici.

Programma del corso

  • Gestione fornitori: dall’azienda al sistema
  • Brainstorming – richieste logistica da inserire nel contratto
    • Obiettivi conflittuali, contratti, KPI–vendor rating (anche anticipo o flessibilità volume / tempo), esempi di contratti (con problemi e soluzioni)
  • Problemi tecnici
  • Supply Chain Collaboration
    • Information sharing: conferma ordine, advanced shipping notice, kanban, SSCC (serial shipping container code), just in sequence, CPFR, gestione scorte, consignment stock, VMI, gestione trasporti, milkrun, slot booking, truck tracking, ECR, early supplier involvement (ESI)
  • 10 passi per una Lean Supply Chain
  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

Perché scegliere il corso Network Logistico?

La gestione del Network Logistico è fondamentale nella Supply Chain. Si tratta di un insieme di attività che abbracciano diverse fasi della catena di fornitura: dall’integrazione dei fornitori al monitoraggio delle performance, passando per gli approfondimenti in ambito contrattuale.

Questo insegnamento è indispensabile proprio perché permette di acquisire competenze complete. Infatti, durante le ore di lezione vengono forniti metodi e strumenti utili per gestire l’intera rete logistica. I temi del corso vengono affrontati sotto il punto di vista dell’approccio Lean e con lo scopo ultimo di costruire un network snello e ottimizzato per arrivare a sviluppare una Lean Supply Chain.

Docente

Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nella gestione di progetti di ottimizzazione della logistica.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione comprende

  • Attestato di partecipazione.
  • Materiale didattico
  • Pranzo (se si partecipa in sede)
  • Coffee Break (se si partecipa in sede)

Corsi Correlati

VALUE STREAM MAPPING
Inizia il: 30/06/2023

Acquisizione dei principi e delle tecniche con cui mappare lo scorrere del valore all’interno dell’intera catena di fornitura, dai fornitori critici sino al cliente finale. In particolare, dopo un’introduzione sulle linee guida della Value Stream Map, verrà spiegato come organizzare in pratica un workshop per la mappatura dello stato attuale e la riprogettazione del flusso del valore in ottica Lean. Lo scopo è di imparare ad usare la Value Stream Map come uno strumento di lavoro quotidiano, identificando ogni possibile spreco e progettando specifiche attività di miglioramento.

TRASPORTO MERCI SU STRADA
Inizia il: 24/02/2023

Il corso si prefigge di illustrare i più importanti elementi da tenere in considerazione nella gestione del trasporto merce e gli accorgimenti da adottare nella scelta del trasportatore per conseguire una riduzione di costo.

    Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

    Contattaci senza impegno

    Modalità di contatto

    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

    OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

    Leggi di più

    LEADERSHIP AND CHANGE MANAGEMENT

    No comments
    Inizia il: 17/11/2023

    Dettagli sul corso

    Data di inizio: 17/11/2023

    Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

    Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

    Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

    Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

    Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

    A chi si rivolge il corso?

    Personale con necessità di sviluppare e potenziare le competenze legate alla leadership e alla gestione del cambiamento.

    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare il cambiamento e ad adattarsi.

    Programma del corso

    • Leadership
      • Introduzione
      • Definizioni
      • Soft skills e intelligenza emotiva
      • Stili di leadership
      • 5 livelli di leadership
    • Change management
      • Scegliere il cambiamento
      • Il cambiamento generatore di opportunità
      • Distruption
      • Vantaggi del change management
      • Resistenza al cambiamento
      • Le 5 fasi del cambiamento
      • Le tipologie della resistenza
      • Caratteristiche del leader
      • Il modello di Kotter
      • Promuovere e gestire il cambiamento
      • Come devono comportarsi CEO
      • Manager e Direzione HR
      • Strumenti e supporti
    • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

    Perché scegliere il corso Leadership and Change Management?

    Il corso Leadership and Change Management fornisce ai partecipanti le competenze per la gestione del cambiamento a livello aziendale. Lo scopo è di trasmettere metodi e strumenti che assistano le persone non solo ad adattarsi al cambiamento, ma anche a renderlo una trasformazione efficace, a prescindere dalla mansione svolta.

    Il corso, infatti, è rivolto a qualsiasi figura professionale abbia la necessità di apprendere questo genere di competenze: saper fronteggiare un cambiamento e trasformarlo in opportunità è una delle skills più importanti e riconosciute a livello aziendale.

    Docente

    Senior Consultant Makeitalia.

    Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

    I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

    Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

    Promozioni dedicate al corso

    Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

    L’iscrizione al corso comprende:

    • Attestato di partecipazione
    • Materiale didattico
    • Pranzo (se si partecipa in sede)
    • Coffee Break (se si partecipa in sede)

    Corsi Correlati

    PROBLEM SOLVING
    Inizia il: Settembre 2023

    Il corso si prefigge di presentare un approccio strutturato al Problem Solving, introducendo le principali tecniche e gli strumenti più efficaci al fine di giungere al risultato previsto.

    CONTINUOUS IMPROVEMENT
    Inizia il: Ottobre 2023

    L’obiettivo del corso è quello di fornire una costante ridefinizione degli standard per rispondere in modo dinamico alle esigenze del cliente e assicurare un miglioramento qualitativo.

    PRESENTAZIONI EFFICACI
    Inizia il: 09/06/2023

    L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare e adattarsi al cambiamento.

      Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

      Contattaci senza impegno

      Modalità di contatto

      Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

      Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

      OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

      Leggi di più

      CONTINUOUS IMPROVEMENT

      No comments
      Inizia il: Ottobre 2023

      Dettagli sul corso

      Data di inizio: Ottobre 2023 (il corso sarà confermato, con relativa data, solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

      Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

      Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

      Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

      Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

      Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

      A chi si rivolge il corso?

      Personale con necessità di sviluppare e potenziare le competenze legate al miglioramento continuo e alla generazione di idee.

      Obiettivi

      L’obiettivo del corso è quello di fornire una costante ridefinizione degli standard per rispondere in modo dinamico alle esigenze del cliente e assicurare un miglioramento qualitativo.

      Programma del corso

      • Introduzione
        • Caratteristiche
        • Concetti alla base del continuous improvement
        • Benefici del miglioramento continuo
        • Implementazione C.I. all’interno dell’organizzazione
      • Fasi del miglioramento continuo
        • Assessment
        • Implementation
        • Follow-up
      • Filosofie del miglioramento continuo
        • Lean thinking
        • 6 sigma
        • Theory of constraints
        • World Class Manufacturing
      • Case history
        • Contesto di riferimento
        • Svolgimento
        • Riflessioni e curiosità
      • Change management
        • Definizione
        • Tecniche della metodologia
        • Benefici del change management
      • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

      Perché scegliere il corso Continuous Improvement?

      La ridefinizione costante da parte di un’azienda significa diventare più innovativa e appetibile sul mercato. Il corso Continuous Improvement offre la possibilità di apprendere, o approfondire, strumenti che permettano di ridefinire costantemente gli standard per migliorare i parametri qualitativi aziendali e rispondere alle esigenze dei clienti in maniera dinamica e innovativa.

      Oltre ad una parte teorica che esaminerà i concetti, le fasi e le filosofie del miglioramento continuo, i partecipanti avranno l’occasione di riflettere e vedere nel concreto alcune casistiche: l’approccio empirico li aiuterà a comprendere a fondo i processi di ridefinizione aziendale e la generazione di idee.

      Docente

      Senior Consultant Makeitalia.

      Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

      I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

      Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

      Promozioni dedicate al corso

      Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

      L’iscrizione al corso comprende:

      • Attestato di partecipazione
      • Materiale didattico
      • Pranzo (se si partecipa in sede)
      • Coffee Break (se si partecipa in sede)

      Corsi Correlati

      SELF MANAGEMENT
      Inizia il: 07/07/2023

      Il corso si propone di sviluppare l’auto-pianificazione delle attività e la relativa prioritizzazione, l’ottimizzazione del proprio tempo, la costruzione di presentazioni efficaci e di consolidare l’utilizzo dei relativi strumenti operativi più comuni.

      PROBLEM SOLVING
      Inizia il: Settembre 2023

      Il corso si prefigge di presentare un approccio strutturato al Problem Solving, introducendo le principali tecniche e gli strumenti più efficaci al fine di giungere al risultato previsto.

        Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

        Contattaci senza impegno

        Modalità di contatto

        Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

        Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

        OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

        Leggi di più

        PURCHASING MANAGER

        No comments
        Inizia il: 27/10/2023

        Dettagli sul corso

        Data di inizio: 27/10/2023

        Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

        Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

        Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

        Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

        Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

        A chi si rivolge il corso?

        Responsabili Acquisti e chiunque abbia bisogno di consolidare le tecniche per l’ottimizzazione organizzativa e gestionale.

        Obiettivi

        Il corso si propone di fornire ai partecipanti un quadro concreto offrendo dei contenuti per lo sviluppo delle competenze legate alla funzione di responsabile di tipo organizzativo e strategico.

        Programma del corso

        • Acquisti come Supply Chain Management
          • Evoluzione della funzione: da centro di costo ad elemento strategico per l’azienda, sourcing vs. procurement, trasversalità e impatto degli acquisti sui processi aziendali
        • Il valore aggiunto degli acquisti
          • Total Cost of Ownership, Vendor rating, Risk management, strumenti IT a supporto dei processi gestionali
          • Performance di funzione: Budget acquisti, gestione dei KPI, qualifica dei fornitori
        • L’organizzazione degli acquisti
          • Soluzioni organizzative per una funzione acquisti, valutazione centro vs. periferia, commodity management
        • Check-up dell’ufficio acquisti
          • Tecniche per il Check-Up dell’ufficio Acquisti, per identificare potenziali aree di miglioramento nella gestione dei processi e delle performance dell’area
        • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

        Perché scegliere il corso Purchasing Manager?

        Per svolgere il ruolo di Purchasing Manager, o Responsabile Acquisti, è fondamentale avere delle solide basi nell’ambito del Supply Chain Management e, in particolare, nell’ambito degli Acquisti e dell’Approvvigionamento.

        Il corso Purchasing Manager offre ai partecipanti degli strumenti fondamentali per sviluppare le competenze riguardanti la gestione degli acquisti dal punto di vista strategico e organizzativo. Sarà realmente utile a coloro che già ricoprono un ruolo di Responsabile Acquisti e vogliono migliorare le proprie performance, ma anche a coloro che stanno iniziando a esercitare la mansione e necessitano di linee guida chiare e innovative.

        Docente

        Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di riduzione costi ed ottimizzazione dei processi di acquisto.

        Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

        I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

        Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

        Promozioni dedicate al corso

         Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

        L’iscrizione al corso comprende:

        • Attestato di partecipazione
        • Materiale didattico
        • Pranzo (se si partecipa in sede)
        • Coffee Break (se si partecipa in sede)

        Corsi Correlati

        STRATEGIC SOURCING
        Inizia il: 22/09/2023

        Il corso si propone di fornire ai partecipanti una metodologia che consenta di ridurre i costi di fornitura attraverso una razionalizzazione del proprio parco fornitori.

        BREAKDOWN ANALYSIS
        Inizia il: 15/06/2023 - 16/06/2023

        Il corso si propone di illustrare una metodologia analitica che consente di comprendere nel dettaglio la struttura di costo di un determinato componente o prodotto. Questa analisi permetterà di individuare il corretto prezzo di mercato. Inoltre vengono forniti gli strumenti per individuare i costi indiretti che caratterizzano la struttura aziendale del fornitore, per allocarli ad uno specifico componente o prodotto.

        SUPPLY CHAIN CONTRACTING
        Inizia il: Luglio 2023

        Il corso fornisce un metodo agevole per gestire e utilizzare i modelli contrattuali più frequenti nell’ambito acquisti, permettendo ai partecipanti di comprendere le principali criticità riscontrabili, dalla fase delle trattative precontrattuali fino alla fase esecutiva del contratto.

        TECNICHE DI NEGOZIAZIONE – LA TRATTATIVA COLLABORATIVA
        Inizia il: 14/07/2023

        Il corso si propone di illustrare le peculiarità, i metodi e le fasi del processo di negoziazione, con particolare attenzione all’analisi del contesto della trattativa, alla preparazione e alla stesura di documenti a supporto.

          Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

          Contattaci senza impegno

          Modalità di contatto

          Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

          Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

          OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

          Leggi di più

          PROJECT MANAGEMENT

          No comments
          Inizia il: 20/10/2023

          Dettagli sul corso

          Data di inizio: 20/10/2023

          Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

          Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

          Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

          Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

          Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

          A chi si rivolge il corso?

          Personale con necessità di consolidare le tecniche per l’ottimizzazione organizzativa e gestionale di progetti.

          Obiettivi

          Il corso si propone di fornire le linee guida e i principi fondamentali che stanno dietro la teoria della gestione dei progetti, presentare alcuni strumenti operativi, analisi del ruolo, compiti, leadership e controllo risorse.

          Programma del corso

          • Introduzione al Project Management
            • Terminologia e concetti chiave, Cono dell’incertezza, Ruolo del PM
          • Il ciclo di vita di un progetto – Fase di Avvio
            • Triplo vincolo e triangolo delle relazioni, Skills e responsabilità del PM
          • Il ciclo di vita di un progetto – Fase di Pianificazione
            • Project Charter, Strumenti della pianificazione (MATRICE RACI, GANTT, WBS, OBS), Scheduling di progetto, Budget, Analisi dei rischi, Piano di comunicazione
          • Gestione del team
            • Le fasi di evoluzione del team di progetto – basi di Leadership
          • Il ciclo di vita di un progetto – Fase di Esecuzione, Monitoraggio e Controllo, Chiusura
          • Fattori critici di successo e insuccesso nei progetti
            • Problematiche più frequenti quando si gestisce un progetto, Linee guida/ Consigli utili
          • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

          Perché scegliere il corso Project Management?

          Il corso Project Management si concentra prevalentemente sul ciclo di vita di un progetto, esaminandone i 3 step fondamentali: avvio, pianificazione ed esecuzione, assieme a monitoraggio, controllo e chiusura. Sarà inoltre rivolta l’attenzione su quelli che possono essere i fattori di successo o insuccesso di un progetto, affinché i partecipanti apprendano quali sono gli strumenti per fronteggiare eventuali situazioni di fallimento, ma soprattutto imparino ad evitarle.

          Il corso è rivolto a persone che hanno bisogno di apprendere, o migliorare, le tecniche di ottimizzazione dei progetti dal punto di vista gestionale e organizzativo, attraverso un percorso formativo che propone soluzioni innovative.

          Docente

          Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nella gestione dei progetti.

          Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

          I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

          Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

          Promozioni dedicate al corso

           Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

          L’iscrizione al corso comprende:

          • Attestato di partecipazione
          • Materiale didattico
          • Pranzo (se si partecipa in sede)
          • Coffee Break (se si partecipa in sede)

          Corsi Correlati

          PROBLEM SOLVING
          Inizia il: Settembre 2023

          Il corso si prefigge di presentare un approccio strutturato al Problem Solving, introducendo le principali tecniche e gli strumenti più efficaci al fine di giungere al risultato previsto.

          SELF MANAGEMENT
          Inizia il: 07/07/2023

          Il corso si propone di sviluppare l’auto-pianificazione delle attività e la relativa prioritizzazione, l’ottimizzazione del proprio tempo, la costruzione di presentazioni efficaci e di consolidare l’utilizzo dei relativi strumenti operativi più comuni.

          GESTIONE TEAM E MEETING
          Inizia il: 06/10/2023

          L’obiettivo del corso è quello di fornire le metodologie per una corretta gestione del team e dei meeting grazie al controllo regolare dello stato di avanzamento degli obiettivi.

          PRESENTAZIONI EFFICACI
          Inizia il: 09/06/2023

          L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare e adattarsi al cambiamento.

            Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

            Contattaci senza impegno

            Modalità di contatto

            Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

            Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

            OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

            Leggi di più

            QUALITÀ DI PRODOTTO

            No comments
            Inizia il: 13/10/2023

            Dettagli sul Corso

            Data di inizio: 13/10/2023

            Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

            Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

            Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

            Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

            Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

            A chi si rivolge il corso?

            Responsabili qualità, addetti controllo qualità di prodotto, addetti alla customer care e chiunque in azienda abbia necessità di conoscere i processi di monitoraggio e gestione della qualità di prodotto finito rivolta al cliente finale.

            Obiettivi

            Il corso si propone di illustrare i principali elementi utili a garantire la qualità del prodotto finale (e relativa soddisfazione del cliente).

            Programma del corso

            • Controllo del prodotto finale
              • Test finale sistematico e verifica finale
              • Audit del prodotto finale
              • Regole di imballaggio e conservazione del prodotto finale
              • KPI di monitoraggio
            • Reclami cliente
              • Definizione di reclamo cliente e metodologia di gestione
              • Concetto di reso cliente
            • Customer Satisfaction
              • Definizione e caratteristiche della Customer Satisfaction (CS)
              • Concetto di qualità negativa e positiva: pianificazione degli aspetti metodologici del processo CS e raccolta delle informazioni
            • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

            Perché scegliere il corso Qualità di Prodotto?

            Garantire un prodotto finale congruo e adeguato alle richieste del cliente è l’obiettivo finale della catena di fornitura. Per questo motivo il corso dedicato al controllo qualità del prodotto finale può essere particolarmente utile, se non indispensabile, per chi si occupa di Supply Chain.

            Le ore di lezione saranno dedicate ad approfondire le dinamiche legate al controllo qualità, al fine di prevenire qualsiasi tipo di difformità rispetto alle richieste. Il percorso, inoltre, approfondisce gli aspetti relativi alla soddisfazione del cliente e alla gestione di eventuali reclami. Si tratta di punti chiave e che senza le giuste basi teoriche possono rivelarsi molto ostici da gestire durante le attività lavorative.

            Docente

            Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di controllo della qualità dei componenti, di processo e del prodotto finito.

            Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

            I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposte esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

            Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

            Promozioni dedicate al corso

            Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

            L’iscrizione al corso comprende

            • Attestato di partecipazione
            • Materiale didattico
            • Pranzo (se si partecipa in sede)
            • Coffee Break (se si partecipa in sede)

            Corsi Correlati

            QUALITÀ DI PROCESSO
            Inizia il: Maggio 2023

            Il corso si propone di illustrare i principali elementi orientati a garantire la qualità del processo di produzione, con una panoramica sugli strumenti di lavoro, l’organizzazione del workplace e le tecniche di controllo.

            QUALITÀ DI FORNITURA
            Inizia il: 23/06/2023

            Il corso si propone di illustrare i principali metodi e le tecniche utilizzati per garantire la qualità (conformità alle specifiche) dei componenti BUY (fornitura inbound).

            RISK MANAGEMENT
            Inizia il: 29/09/2023

            Il corso si prefigge di illustrare le fasi di cui si compone il Risk Management, dalla tipologia dei rischi alla redazione del documento di monitoraggio ed alle azioni preventive o correttive, definendo soggetti coinvolti nel processo ed il ruolo dei Risk Manager.

              Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

              Contattaci senza impegno

              Modalità di contatto

              Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

              Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

              OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

              Leggi di più

              GESTIONE TEAM E MEETING

              No comments
              Inizia il: 06/10/2023

              Dettagli sul corso

              Data di inizio: 06/10/2023

              Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

              Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

              Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

              Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

              Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

              A chi si rivolge il corso?

              Personale con necessità di sviluppare e potenziare le competenze legate alla gestione dei team e meeting.

              Obiettivi

              L’obiettivo del corso è quello di fornire le metodologie per una corretta gestione del team e dei meeting grazie al controllo regolare dello stato di avanzamento degli obiettivi.

              Programma del corso

              • Introduzione Teamwork
                • Team vs Team work
                • Obiettivi
                • Processo di formazione del team
              • Gestione del team
                • Classificazione team
                • Virtual team
                • Ruoli, Strumenti per la gestione
              • Problemi, Consigli e Risoluzioni
                • Personalità difficili
                • Informazioni incomplete
                • Consigli per gestire ritardatari
                • Meeting fuori tema
                • Gestione dei conflitti
              • Introduzione meeting
                • Definizione e Obiettivo
                • Diversi tipi di meeting
                • Meeting ottimali e durata
              • Gestione meeting
                • Fase 1: Setting up
                • Fase 2: Il meeting
                • Fase 3: La chiusura del meeting
              • Meeting Vs Virtual meeting
                • Regole tecniche e comportamentali per meeting virtuali
                • Come rendere i meeting interattivi
              • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

              Perché scegliere il corso Gestione Team e Meeting?

              La gestione del team e dei meeting è un aspetto fondamentale in qualsiasi contesto aziendale, anche per coloro che non ricoprono cariche manageriali. Per questo il corso di Makeitalia Supply Chain Academy offre ai partecipanti, qualunque sia la loro figura professionale, la possibilità di sviluppare e potenziare le competenze di gestione sia del team che dei meeting.

              Il focus della prima parte del percorso formativo sarà sul team, su come gestirlo e le problematiche che possono presentarsi all’interno di esso. La seconda parte del corso, invece, esplorerà i punti salienti del meeting: le diverse tipologie, le regole tecniche e comportamentali e molti altri aspetti fondamentali per una buona riuscita dell’incontro.

              Docente

              Senior Consultant Makeitalia.

              Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

              I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

              Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

              Promozioni dedicate al corso

              Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

              L’iscrizione al corso comprende:

              • Attestato di partecipazione
              • Materiale didattico
              • Pranzo (se si partecipa in sede)
              • Coffee Break (se si partecipa in sede)

              Corsi Correlati

              SELF MANAGEMENT
              Inizia il: 07/07/2023

              Il corso si propone di sviluppare l’auto-pianificazione delle attività e la relativa prioritizzazione, l’ottimizzazione del proprio tempo, la costruzione di presentazioni efficaci e di consolidare l’utilizzo dei relativi strumenti operativi più comuni.

              PRESENTAZIONI EFFICACI
              Inizia il: 09/06/2023

              L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare e adattarsi al cambiamento.

                Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

                Contattaci senza impegno

                Modalità di contatto

                Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

                Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

                OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

                Leggi di più

                PROBLEM SOLVING

                No comments
                Inizia il: Settembre 2023

                Dettagli sul corso

                Data di inizio: Settembre 2023 (il corso sarà confermato, con relativa data, solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

                Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

                Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

                Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

                Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

                Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

                A chi si rivolge il corso?

                Personale con necessità di sviluppare e potenziare le competenze legate alla soluzione di problemi e alla generazione di idee.

                Obiettivi

                Il corso si prefigge di presentare un approccio strutturato al Problem Solving, introducendo le principali tecniche e gli strumenti più efficaci al fine di giungere al risultato previsto.

                Programma del corso

                • Perché il Problem Solving?
                • Introduzione
                  • Definizione di problema, Tipologie di problemi, Cause speciali e comuni, Urgenza, Approccio casuale vs strutturato.
                • Problem Solving
                  • Definizione, Vantaggi della metodologia, Precursori, Caratteristiche, Principali filosofie, Struttura della metodologia.
                • Descrizioni fasi con tool
                  • Problem Finding, Problem Setting, Problem Analysis, Solving, Decision Making, Decision Taking, Controlling, Modelli riassuntivi.
                • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

                Perché scegliere il corso Problem Solving?

                Il corso Problem Solving fornisce ai partecipanti gli strumenti per approcciarsi alla metodologia del Problem Solving. Attraverso lezioni teoriche, e successivamente prove pratiche, si avrà la possibilità di mettersi alla prova, attraverso un approccio strutturato nella risoluzione di problemi, competenza fondamentale qualsiasi sia il proprio ruolo aziendale.

                Il corso, infatti, non è rivolto a una prefissata figura professionale, ma è aperto a chiunque abbia la necessità di apprendere, o migliorare, le metodologie di Problem Solving.

                Docente

                Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nella gestione dei progetti e nelle attività di Problem Solving.

                Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

                I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

                Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

                Promozioni dedicate al corso

                 Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

                L’iscrizione al corso comprende:

                • Attestato di partecipazione
                • Materiale didattico
                • Pranzo (se si partecipa in sede)
                • Coffee Break (se si partecipa in sede)

                Corsi Correlati

                SELF MANAGEMENT
                Inizia il: 07/07/2023

                Il corso si propone di sviluppare l’auto-pianificazione delle attività e la relativa prioritizzazione, l’ottimizzazione del proprio tempo, la costruzione di presentazioni efficaci e di consolidare l’utilizzo dei relativi strumenti operativi più comuni.

                  Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

                  Contattaci senza impegno

                  Modalità di contatto

                  Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

                  Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

                  OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

                  Leggi di più

                  RISK MANAGEMENT

                  No comments
                  Inizia il: 29/09/2023

                  Dettagli sul Corso

                  Data di inizio: 29/09/2023

                  Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

                  Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

                  Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

                  Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

                  Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

                  A chi si rivolge il corso?

                  Risk Manager, imprenditori, tutti gli attori che possono essere coinvolti nel monitoraggio del rischio (responsabili qualità, addetti qualità, responsabili acquisti e buyer, Project Manager) e chiunque necessita di scegliere e valutare i fornitori con cui instaurare un rapporto.

                  Obiettivi

                  Il corso si prefigge di illustrare le fasi di cui si compone il Risk Management, dalla tipologia dei rischi alla redazione del documento di monitoraggio ed alle azioni preventive o correttive, definendo soggetti coinvolti nel processo ed il ruolo dei Risk Manager.

                  Programma del corso

                  • Introduzione alla valutazione del rischio
                    • Definizione e introduzione alle diverse tipologie di rischio interni ed esterni: operativi strategici e finanziari
                  • Le fasi del risk management:
                    • Valutazione del rischio: identificazione del rischio e risk analysis
                    • Misure correttive: misure ex ante ed ex post
                    • Monitoraggio: ex ante ed ex post
                  • Attori coinvolti: Risk Manager e definizione team per processo di risk management
                  • Strumenti del Risk Management: check list, documenti, audit e software
                  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

                  Perché scegliere il corso sul Risk Management?

                  Il corso in Risk Management intende affrontare i punti salienti legati alla gestione del rischio, concentrandosi sulle attività fondamentali per gestire i rischi a cui è esposta la catena di fornitura, per prevenirli, controllarli e governarli.

                  Un’efficace formazione sul risk management deve proporre gli strumenti più idonei per la gestione delle singole fasi: dal riconoscimento del rischio agli strumenti esecutivi per correggere e soprattutto prevenire situazioni causate da eventi inaspettati. Questo corso è fondamentale perché unisce la formazione teorica con l’approfondimento su mezzi operativi per la gestione delle attività di controllo e prevenzione del rischio lungo le fasi della catena di fornitura.

                  Docente

                  Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di prevenzione e gestione del rischio in azienda.

                  Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

                  I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposte esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

                  Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

                  Promozioni dedicate al corso

                  Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

                  L’iscrizione al corso comprende

                  • Attestato di partecipazione
                  • Materiale didattico
                  • Pranzo (se si partecipa in sede)
                  • Coffee Break (se si partecipa in sede)

                  Corsi Correlati

                  QUALITÀ DI FORNITURA
                  Inizia il: 23/06/2023

                  Il corso si propone di illustrare i principali metodi e le tecniche utilizzati per garantire la qualità (conformità alle specifiche) dei componenti BUY (fornitura inbound).

                  QUALITÀ DI PROCESSO
                  Inizia il: Maggio 2023

                  Il corso si propone di illustrare i principali elementi orientati a garantire la qualità del processo di produzione, con una panoramica sugli strumenti di lavoro, l’organizzazione del workplace e le tecniche di controllo.

                    Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

                    Contattaci senza impegno

                    Modalità di contatto

                    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

                    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

                    OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

                    Leggi di più

                    TECNICHE DI SOLLECITO E PREVENZIONE

                    No comments
                    Inizia il: 15/09/2023

                    Dettagli sul Corso

                    Data di inizio: 19/09/2023

                    Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

                    Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

                    Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

                    Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

                    Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

                    A chi si rivolge il corso?

                    Responsabili della Supply Chain, Buyer e personale dell’Ufficio acquisti, addetti alla pianificazione e alla logistica.

                    Obiettivi

                    L’obiettivo del corso è quello di fornire criteri e strumenti da seguire nella strutturazione e nello svolgimento dell’attività di sollecito fornitori.

                    Programma del corso

                    • Introduzione
                      • Introduzione all’attività di approvvigionamento e, in particolare, all’attività di sollecito
                    • Il sollecito reattivo ai fornitori
                      • Analisi delle situazioni in cui effettuare il sollecito ai fornitori
                      • Metodi e strumenti da utilizzare in caso di ritardi e non conformità delle forniture
                    • Il sollecito preventivo ai fornitori
                      • Metodi per prevenire le criticità operative causate da ritardi di forniture
                      • Modalità di sollecito per i diversi livelli di servizio dei fornitori
                    • Interventi proattivi
                      • Interventi interni, sui fornitori e sviluppo reciproco della relazione
                    • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

                    Perché scegliere il corso Tecniche di Sollecito e Prevenzione?

                    Uno degli aspetti più importanti nella catena di approvvigionamento è il rapporto con i fornitori. I corsi proposti da Makeitalia puntano a illustrare le tecniche più efficaci per evitare e prevenire disservizi causati da ritardi nelle forniture.

                    Il corso in Tecniche di Sollecito e Prevenzione non solo presenta una panoramica sulle attività di approvvigionamento, ma mira a presentare una serie di metodi e strumenti fondamentali per la gestione dei solleciti, siano essi preventivi o reattivi. Il corso consentirà di acquisire competenze specifiche atte a gestire i solleciti ai fornitori. Si tratta di attività che, se non gestite in maniera opportuna, possono causare ritardi e peggioramenti dell’intero servizio logistico.

                    Docente

                    Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in ambito acquisti e pianificazione.

                    Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

                    I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

                    Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

                    Promozioni dedicate al corso

                    Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

                    L’iscrizione comprende

                    • Attestato di partecipazione.
                    • Materiale didattico
                    • Pranzo (se si partecipa in sede)
                    • Coffee Break (se si partecipa in sede)

                    Corsi Correlati

                    BASE – ACQUISTI
                    Inizia il: 31/03/2023

                    Il corso si propone di fornire ai partecipanti delle informazioni generali sul ruolo del Buyer, evidenziando la trasversalità dei processi d’acquisto e fornendo così una panoramica su tutte le competenze utili a un buyer.

                    PRODUCTION PLANNING AND SCHEDULING
                    Inizia il: Aprile 2023

                    L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia strutturata per definire le priorità d’uso delle risorse disponibili per soddisfare al meglio la domanda.

                    SUPPLY CHAIN CONTRACTING
                    Inizia il: Luglio 2023

                    Il corso fornisce un metodo agevole per gestire e utilizzare i modelli contrattuali più frequenti nell’ambito acquisti, permettendo ai partecipanti di comprendere le principali criticità riscontrabili, dalla fase delle trattative precontrattuali fino alla fase esecutiva del contratto.

                      Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

                      Contattaci senza impegno

                      Modalità di contatto

                      Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

                      Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

                      OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

                      Leggi di più