La Supply Chain Challenge fa tappa all’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

LeggoCassino.it – “La Supply Chain Challenge di Makeitalia fa tappa allUniversità degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale”

Si tratta del Campionato Nazionale che coinvolge differenti atenei italiani, in particolare i corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, da Trento a Cosenza.

La Supply Chain Challenge di Makeitalia fa tappa all’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Dopo il successo della prima edizione, il secondo capitolo del Campionato Nazionale di Supply Chain, riservato agli studenti magistrali dei corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale, fa tappa a Cassino.

Continua a leggere l’articolo, pubblicato su LeggoCassino.it, cliccando qui!

Leggi di più

Andrea Lucchetta ospite alla Convention di Makeitalia

No comments

Fare News di Confindustria Emilia – “L’ex campione di volley Andrea Lucchetta ospite alla convention aziendale di Makeitalia

Makeitalia, azienda modenese che, da oltre 14 anni, fa del Supply Chain Management il proprio core business, lo scorso giovedì 15 dicembre ha organizzato la convention aziendale con i suoi oltre 120 dipendenti, presso l’Acetaia Leonardi di Formigine, in provincia di Modena.
L’ormai tradizionale convention di dicembre rappresenta per Makeitalia un importante appuntamento annuale durante il quale tutto il team condivide i traguardi raggiunti nel corso dell’anno e lancia gli obiettivi futuri.

Continua a leggere l’articolo, pubblicato su Fare News di Confindustria Emilia, cliccando qui!

Leggi di più

Makeitalia alla Sapienza Università di Roma

No comments

Nella giornata di mercoledì 14 Dicembre 2022 la Supply Chain Challenge – Italian League 22-23 ha svolto la quinta tappa presso la Sapienza Università di Roma.

Gli studenti del Corso di Laurea Magistrale “Gestione degli impianti industriali” del Professore Francesco Costantino si sono sfidati al Supply Chain Game.

Il team che durante la giornata ha realizzato il risultato migliore affronterà i vincitori degli altri Atenei durante le Finals 22-23 di Settembre; occasione in cui verranno eletti i campioni della seconda edizione della Supply Chain Challenge.

Un ringraziamento speciale è rivolto agli studenti che hanno partecipato alla sfida e al Professore Francesco Costantino.

Di seguito alcuni momenti che raccontano la giornata:

      

Stay Tuned per scoprire le prossime tappe!

Gli aggiornamenti sulla Supply Chain Challenge potranno essere seguiti sui canali ufficiali di Makeitalia:
www.makeitalia.com
Pagina Linkedin di Makeitalia Srl
Profilo Instagram @supplychainchallenge

Leggi di più

La Supply Chain Challenge fa tappa all’Università degli Studi di Parma

No comments

ParmaToday – “La supply Chain Challenge di Makeitalia torna all’Università degli Studi di Parma” 

Dopo il successo della prima edizione, il secondo capitolo del Campionato nazionale, riservato agli studenti magistrali dei corsi di Laurea in Ingegneria gestionale, torna nella città di Parma.

Continua a leggere l’articolo, pubblicato su ParmaToday, cliccando qui!

Leggi di più

Makeitalia all’Università degli Studi di Cassino e Lazio Meridionale

No comments

La Supply Chain Challenge – Italian League 22-23 prosegue la propria Road Map facendo tappa all’ Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.

Gli studenti dei Corsi di Laurea Magistrale “Logistica e manutenzione gestionale” e “Gestione qualità e produzione” del Professore Giampaolo di Bona si sono sfidati al Supply Chain Game nella giornata di martedì 13 dicembre 2022. 

Il team che ha ottenuto il risultato migliore durante la giornata affronterà i vincitori degli altri Atenei durante le Finals 22-23 di Settembre; in questa occasione verranno eletti i campioni della seconda edizione della Supply Chain Challenge, iniziativa promossa da Makeitalia.

Un ringraziamento speciale è rivolto agli studenti che hanno partecipato alla sfida e al Professore Gianpaolo Di Bona.

Di seguito alcune foto che raccontano la giornata:

    

   

   

Supply Chain Challenge…rimani connesso per scoprire le prossime tappe!

Gli aggiornamenti sulla Supply Chain Challenge potranno essere seguiti sui canali ufficiali di Makeitalia:
www.makeitalia.com
Pagina Linkedin di Makeitalia Srl
Profilo Instagram @supplychainchallenge

Leggi di più

Makeitalia all’Università della Calabria, Cosenza

No comments

Nella giornata di mercoledì 7 dicembre 2022 la Supply Chain Challenge si è svolta presso l’Università della Calabria, Cosenza.

Gli studenti del corso “Gestione e controllo della produzione” della Professoressa Francesca Guerriero si sono sfidati da remoto durante la terza tappa della Road Map.

Al termine del Supply Chain Game sono stati decretati i vincitori della giornata che dovranno affrontare, durante le Finals 22-23 di Settembre, i team vincenti degli altri Atenei Italiani, al fine di eleggere i campioni della seconda edizione della Supply Chain Challenge.

Un ringraziamento speciale è rivolto agli studenti che hanno partecipato alla partita e alla Professoressa Francesca Guerriero.

Stay tuned per scoprire le prossime tappe della Road Map!

Gli aggiornamenti sulla Supply Chain Challenge potranno essere seguiti sui canali ufficiali di Makeitalia:
www.makeitalia.com
Pagina Linkedin di Makeitalia Srl
Profilo Instagram @supplychainchallenge

Leggi di più

GESTIONE DEI MATERIALI

No comments
Inizia il: 30/10/2026

Dettagli sul Corso

Data di inizio: 30/10/2026 (il corso sarà confermato solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

A chi si rivolge il corso?

Responsabili della Supply Chain e addetti alla pianificazione

Obiettivi

Capire quali parametri osservare al fine di impostare correttamente le politiche con cui gestire la pianificazione della produzione e degli approvvigionamenti, scegliendo tra gestione a fabbisogno e a scorta.

Programma del corso

 

  • Introduzione alla pianificazione
    • Illustrazione dell’intero processo di pianificazione, all’ interno del quale si inseriscono le scelte inerenti alle modalità di gestione dei materiali
  • Definizione dei parametri di pianificazione
  • Gestione dei materiali e calcolo dei parametri
    • Confronto tra i sistemi di gestione a scorta e i sistemi di gestione a fabbisogno
    • Individuare le condizioni che portano a scegliere l’uno rispetto all’altro
    • Metodologie per il calcolo dei parametri con cui impostare la politica di gestione scelta
  • Approfondimenti
    • Non corretto dimensionamento dei parametri
    • Analisi e gestione dei lead time
    • Calcolo delle scorte di sicurezza
    • Analisi delle politiche di riordino basate su periodi di copertura
  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

Perché scegliere il corso Gestione dei Materiali?

La buona riuscita del processo logistico è strettamente correlata alla corretta gestione dei materiali, dalla pianificazione della produzione alla gestione di approvvigionamenti e scorte. Queste attività dipendono strettamente dal calcolo di determinati parametri che ne permettono l’intera organizzazione.

I punti salienti del corso Gestione dei Materiali sono stati pensati proprio per intervenire sulle tematiche più ricorrenti durante le attività produttive. Lo scopo è di proporre strumenti teorici, e soprattutto pratici, che consentano di gestire al meglio e in autonomia materiali, approvvigionamenti e scorte.

Docente

Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nella gestione di progetti di ottimizzazione della pianificazione dei materiali.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione comprende

  • Attestato di partecipazione
  • Materiale didattico
  • Pranzo (se si partecipa in sede)
  • Coffee Break (se si partecipa in sede)

Corsi Correlati

GESTIONE DELLA CAPACITÀ PRODUTTIVA
Inizia il: 10/07/2026

Il corso si prefigge di illustrare le metodologie e le tecniche per il dimensionamento della capacità produttiva ed il relativo monitoraggio, assicurando un volume di output in linea con gli obiettivi aziendali e con la domanda che si vuole soddisfare.

TECNICHE DI SOLLECITO E PREVENZIONE
Inizia il: 25/09/2026

L’obiettivo del corso è quello di fornire criteri e strumenti da seguire nella strutturazione e nello svolgimento dell’attività di sollecito fornitori.

PRODUCTION PLANNING AND SCHEDULING
Inizia il: 27/03/2026

L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia strutturata per definire le priorità d’uso delle risorse disponibili per soddisfare al meglio la domanda.

DEMAND DRIVEN PLANNER (DDP ™)
Inizia il: 19-20/10/2026 (2 giornate)

L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia di pianificazione che permette di individuare dei buffer di disaccoppiamento, che consentono di creare parziale indipendenza fra i nodi della filiera logistica.

    Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

    Contattaci senza impegno

    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

    Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

    Leggi di più

    Makeitalia all’Università degli Studi di Firenze

    No comments

    La Supply Chain Challenge – Italian League 22-23 prosegue la propria road map facendo tappa all’Università degli Studi di Firenze.

    Gli studenti del Corso di Laurea Magistrale “Supply Chain Management“, tenuto dal Professore Rinaldo Rinaldi, si sono sfidati al Supply Chain Game nella giornata di mercoledì 30 Novembre 2022. 

    Il team che ha ottenuto il risultato migliore durante la giornata affronterà i vincitori degli altri Atenei durante le Finals 22-23 di Settembre; in questa occasione verranno eletti i campioni della seconda edizione della Supply Chain Challenge, iniziativa promossa da Makeitalia.

    Un ringraziamento speciale è rivolto agli studenti che hanno partecipato alla sfida e al Professore Rinaldo Rinaldi.

    Di seguito alcune foto che raccontano la giornata:

             

    Supply Chain Challenge…rimani connesso per scoprire le prossime tappe!

    Gli aggiornamenti sulla Supply Chain Challenge potranno essere seguiti sui canali ufficiali di Makeitalia:
    www.makeitalia.com
    Pagina Linkedin di Makeitalia Srl
    Profilo Instagram @supplychainchallenge

    Leggi di più