CONTINUOUS IMPROVEMENT

No comments
Inizia il: Ottobre 2023

Dettagli sul corso

Data di inizio: Ottobre 2023 (il corso sarà confermato, con relativa data, solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

A chi si rivolge il corso?

Personale con necessità di sviluppare e potenziare le competenze legate al miglioramento continuo e alla generazione di idee.

Obiettivi

L’obiettivo del corso è quello di fornire una costante ridefinizione degli standard per rispondere in modo dinamico alle esigenze del cliente e assicurare un miglioramento qualitativo.

Programma del corso

  • Introduzione
    • Caratteristiche
    • Concetti alla base del continuous improvement
    • Benefici del miglioramento continuo
    • Implementazione C.I. all’interno dell’organizzazione
  • Fasi del miglioramento continuo
    • Assessment
    • Implementation
    • Follow-up
  • Filosofie del miglioramento continuo
    • Lean thinking
    • 6 sigma
    • Theory of constraints
    • World Class Manufacturing
  • Case history
    • Contesto di riferimento
    • Svolgimento
    • Riflessioni e curiosità
  • Change management
    • Definizione
    • Tecniche della metodologia
    • Benefici del change management
  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

Perché scegliere il corso Continuous Improvement?

La ridefinizione costante da parte di un’azienda significa diventare più innovativa e appetibile sul mercato. Il corso Continuous Improvement offre la possibilità di apprendere, o approfondire, strumenti che permettano di ridefinire costantemente gli standard per migliorare i parametri qualitativi aziendali e rispondere alle esigenze dei clienti in maniera dinamica e innovativa.

Oltre ad una parte teorica che esaminerà i concetti, le fasi e le filosofie del miglioramento continuo, i partecipanti avranno l’occasione di riflettere e vedere nel concreto alcune casistiche: l’approccio empirico li aiuterà a comprendere a fondo i processi di ridefinizione aziendale e la generazione di idee.

Docente

Senior Consultant Makeitalia.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione al corso comprende:

  • Attestato di partecipazione
  • Materiale didattico
  • Pranzo (se si partecipa in sede)
  • Coffee Break (se si partecipa in sede)

Corsi Correlati

SELF MANAGEMENT
Inizia il: 07/07/2023

Il corso si propone di sviluppare l’auto-pianificazione delle attività e la relativa prioritizzazione, l’ottimizzazione del proprio tempo, la costruzione di presentazioni efficaci e di consolidare l’utilizzo dei relativi strumenti operativi più comuni.

PROBLEM SOLVING
Inizia il: Settembre 2023

Il corso si prefigge di presentare un approccio strutturato al Problem Solving, introducendo le principali tecniche e gli strumenti più efficaci al fine di giungere al risultato previsto.

LEADERSHIP AND CHANGE MANAGEMENT
Inizia il: 17/11/2023

L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare e adattarsi al cambiamento.

    Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

    Contattaci senza impegno

    Modalità di contatto

    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

    OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

    Leggi di più

    Scopri il catalogo corsi 2023

    No comments

    È tempo di budget! Questo è il momento giusto per pianificare la formazione aziendale dell’anno 2023.

    Affidati a una formazione concreta, attiva e di eccellenza: affidati a Makeitalia Supply Chain Academy, il centro di formazione nel Supply Chain Management, nato dai professionisti, per i professionisti.

    Una formazione dove potrai toccare con mano ciò che stai apprendendo, attraverso esercitazioniprove pratiche, progettie una vera Supply Chain!

    L’offerta e il metodo di Makeitalia Supply Chain Academy

    Crediamo nella concretezza e nel valore del saper fare. Crediamo in una formazione attiva e di eccellenza.

    La Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, azienda con un’esperienza di oltre 15 anni nel Supply Chain Management: è per questo che i nostri corsi si contraddistinguono per una forte connotazione pratica!

    I nostri corsi sono in ambito qualitàacquistipianificazionelogistica, trasportisoft skills.

    Formazione a catalogo, in presenza e/o online, percorsi di formazione personalizzata, formazione finanziabile tramite fondi interprofessionali. Formazione concreta.

    Pianifica la formazione 2023 con Makeitalia Supply Chain Academy!

    Per scoprire il calendario corsi 2023 sul nostro sito web, clicca qui qui

    Per scaricare il catalogo corsi 2023, clicca invece qui

    Leggi di più

    PURCHASING MANAGER

    No comments
    Inizia il: 27/10/2023

    Dettagli sul corso

    Data di inizio: 27/10/2023

    Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

    Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

    Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

    Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

    Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

    A chi si rivolge il corso?

    Responsabili Acquisti e chiunque abbia bisogno di consolidare le tecniche per l’ottimizzazione organizzativa e gestionale.

    Obiettivi

    Il corso si propone di fornire ai partecipanti un quadro concreto offrendo dei contenuti per lo sviluppo delle competenze legate alla funzione di responsabile di tipo organizzativo e strategico.

    Programma del corso

    • Acquisti come Supply Chain Management
      • Evoluzione della funzione: da centro di costo ad elemento strategico per l’azienda, sourcing vs. procurement, trasversalità e impatto degli acquisti sui processi aziendali
    • Il valore aggiunto degli acquisti
      • Total Cost of Ownership, Vendor rating, Risk management, strumenti IT a supporto dei processi gestionali
      • Performance di funzione: Budget acquisti, gestione dei KPI, qualifica dei fornitori
    • L’organizzazione degli acquisti
      • Soluzioni organizzative per una funzione acquisti, valutazione centro vs. periferia, commodity management
    • Check-up dell’ufficio acquisti
      • Tecniche per il Check-Up dell’ufficio Acquisti, per identificare potenziali aree di miglioramento nella gestione dei processi e delle performance dell’area
    • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

    Perché scegliere il corso Purchasing Manager?

    Per svolgere il ruolo di Purchasing Manager, o Responsabile Acquisti, è fondamentale avere delle solide basi nell’ambito del Supply Chain Management e, in particolare, nell’ambito degli Acquisti e dell’Approvvigionamento.

    Il corso Purchasing Manager offre ai partecipanti degli strumenti fondamentali per sviluppare le competenze riguardanti la gestione degli acquisti dal punto di vista strategico e organizzativo. Sarà realmente utile a coloro che già ricoprono un ruolo di Responsabile Acquisti e vogliono migliorare le proprie performance, ma anche a coloro che stanno iniziando a esercitare la mansione e necessitano di linee guida chiare e innovative.

    Docente

    Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di riduzione costi ed ottimizzazione dei processi di acquisto.

    Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

    I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

    Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

    Promozioni dedicate al corso

     Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

    L’iscrizione al corso comprende:

    • Attestato di partecipazione
    • Materiale didattico
    • Pranzo (se si partecipa in sede)
    • Coffee Break (se si partecipa in sede)

    Corsi Correlati

    STRATEGIC SOURCING
    Inizia il: 22/09/2023

    Il corso si propone di fornire ai partecipanti una metodologia che consenta di ridurre i costi di fornitura attraverso una razionalizzazione del proprio parco fornitori.

    BREAKDOWN ANALYSIS
    Inizia il: 15/06/2023 - 16/06/2023

    Il corso si propone di illustrare una metodologia analitica che consente di comprendere nel dettaglio la struttura di costo di un determinato componente o prodotto. Questa analisi permetterà di individuare il corretto prezzo di mercato. Inoltre vengono forniti gli strumenti per individuare i costi indiretti che caratterizzano la struttura aziendale del fornitore, per allocarli ad uno specifico componente o prodotto.

    SUPPLY CHAIN CONTRACTING
    Inizia il: Luglio 2023

    Il corso fornisce un metodo agevole per gestire e utilizzare i modelli contrattuali più frequenti nell’ambito acquisti, permettendo ai partecipanti di comprendere le principali criticità riscontrabili, dalla fase delle trattative precontrattuali fino alla fase esecutiva del contratto.

    TECNICHE DI NEGOZIAZIONE – LA TRATTATIVA COLLABORATIVA
    Inizia il: 14/07/2023

    Il corso si propone di illustrare le peculiarità, i metodi e le fasi del processo di negoziazione, con particolare attenzione all’analisi del contesto della trattativa, alla preparazione e alla stesura di documenti a supporto.

      Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

      Contattaci senza impegno

      Modalità di contatto

      Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

      Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

      OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

      Leggi di più

      PROJECT MANAGEMENT

      No comments
      Inizia il: 20/10/2023

      Dettagli sul corso

      Data di inizio: 20/10/2023

      Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

      Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

      Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

      Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

      Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

      A chi si rivolge il corso?

      Personale con necessità di consolidare le tecniche per l’ottimizzazione organizzativa e gestionale di progetti.

      Obiettivi

      Il corso si propone di fornire le linee guida e i principi fondamentali che stanno dietro la teoria della gestione dei progetti, presentare alcuni strumenti operativi, analisi del ruolo, compiti, leadership e controllo risorse.

      Programma del corso

      • Introduzione al Project Management
        • Terminologia e concetti chiave, Cono dell’incertezza, Ruolo del PM
      • Il ciclo di vita di un progetto – Fase di Avvio
        • Triplo vincolo e triangolo delle relazioni, Skills e responsabilità del PM
      • Il ciclo di vita di un progetto – Fase di Pianificazione
        • Project Charter, Strumenti della pianificazione (MATRICE RACI, GANTT, WBS, OBS), Scheduling di progetto, Budget, Analisi dei rischi, Piano di comunicazione
      • Gestione del team
        • Le fasi di evoluzione del team di progetto – basi di Leadership
      • Il ciclo di vita di un progetto – Fase di Esecuzione, Monitoraggio e Controllo, Chiusura
      • Fattori critici di successo e insuccesso nei progetti
        • Problematiche più frequenti quando si gestisce un progetto, Linee guida/ Consigli utili
      • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

      Perché scegliere il corso Project Management?

      Il corso Project Management si concentra prevalentemente sul ciclo di vita di un progetto, esaminandone i 3 step fondamentali: avvio, pianificazione ed esecuzione, assieme a monitoraggio, controllo e chiusura. Sarà inoltre rivolta l’attenzione su quelli che possono essere i fattori di successo o insuccesso di un progetto, affinché i partecipanti apprendano quali sono gli strumenti per fronteggiare eventuali situazioni di fallimento, ma soprattutto imparino ad evitarle.

      Il corso è rivolto a persone che hanno bisogno di apprendere, o migliorare, le tecniche di ottimizzazione dei progetti dal punto di vista gestionale e organizzativo, attraverso un percorso formativo che propone soluzioni innovative.

      Docente

      Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nella gestione dei progetti.

      Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

      I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

      Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

      Promozioni dedicate al corso

       Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

      L’iscrizione al corso comprende:

      • Attestato di partecipazione
      • Materiale didattico
      • Pranzo (se si partecipa in sede)
      • Coffee Break (se si partecipa in sede)

      Corsi Correlati

      PROBLEM SOLVING
      Inizia il: Settembre 2023

      Il corso si prefigge di presentare un approccio strutturato al Problem Solving, introducendo le principali tecniche e gli strumenti più efficaci al fine di giungere al risultato previsto.

      SELF MANAGEMENT
      Inizia il: 07/07/2023

      Il corso si propone di sviluppare l’auto-pianificazione delle attività e la relativa prioritizzazione, l’ottimizzazione del proprio tempo, la costruzione di presentazioni efficaci e di consolidare l’utilizzo dei relativi strumenti operativi più comuni.

      GESTIONE TEAM E MEETING
      Inizia il: 06/10/2023

      L’obiettivo del corso è quello di fornire le metodologie per una corretta gestione del team e dei meeting grazie al controllo regolare dello stato di avanzamento degli obiettivi.

      PRESENTAZIONI EFFICACI
      Inizia il: 09/06/2023

      L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare e adattarsi al cambiamento.

        Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

        Contattaci senza impegno

        Modalità di contatto

        Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

        Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

        OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

        Leggi di più

        Concluso il Workshop Outsourcing di Makeitalia

        No comments

        Nella giornata di ieri, 13 Ottobre 2022, si è tenuto il Workshop di Makeitalia in collaborazione con Confindustria Emilia.
        Durante l’appuntamento, dal titolo “Concentrati sul tuo core business! Per tutto il resto c’è l’Outsourcing“, è stata approfondita una guida per la valutazione ed implementazione di un sistema efficace di esternalizzazione della Supply Chain.

        L’evento è stato, inoltre, un’occasione per scoprire la nuova area logistica di Makeitalia, sita in Via Jan Palach 55 a Modena, presso il nuovo stabilimento. Una nuova area logistica nata con l’obiettivo di proporre ai clienti soluzioni ancora più concrete, con l’opportunità di essere al loro fianco non solo per gestire l’intera Supply Chain o parte di essa dal punto di vista dei processi, metodi e competenze, ma anche dei flussi fisici.

        Vuoi scoprire anche tu la nuova area logistica di Makeitalia? Saremo lieti di scambiare due chiacchiere con te e di parlare di nuove idee per la tua azienda. Contattaci senza impegno cliccando qui!

        Leggi di più

        QUALITÀ DI PRODOTTO

        No comments
        Inizia il: 13/10/2023

        Dettagli sul Corso

        Data di inizio: 13/10/2023

        Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

        Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

        Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

        Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

        Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

        A chi si rivolge il corso?

        Responsabili qualità, addetti controllo qualità di prodotto, addetti alla customer care e chiunque in azienda abbia necessità di conoscere i processi di monitoraggio e gestione della qualità di prodotto finito rivolta al cliente finale.

        Obiettivi

        Il corso si propone di illustrare i principali elementi utili a garantire la qualità del prodotto finale (e relativa soddisfazione del cliente).

        Programma del corso

        • Controllo del prodotto finale
          • Test finale sistematico e verifica finale
          • Audit del prodotto finale
          • Regole di imballaggio e conservazione del prodotto finale
          • KPI di monitoraggio
        • Reclami cliente
          • Definizione di reclamo cliente e metodologia di gestione
          • Concetto di reso cliente
        • Customer Satisfaction
          • Definizione e caratteristiche della Customer Satisfaction (CS)
          • Concetto di qualità negativa e positiva: pianificazione degli aspetti metodologici del processo CS e raccolta delle informazioni
        • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

        Perché scegliere il corso Qualità di Prodotto?

        Garantire un prodotto finale congruo e adeguato alle richieste del cliente è l’obiettivo finale della catena di fornitura. Per questo motivo il corso dedicato al controllo qualità del prodotto finale può essere particolarmente utile, se non indispensabile, per chi si occupa di Supply Chain.

        Le ore di lezione saranno dedicate ad approfondire le dinamiche legate al controllo qualità, al fine di prevenire qualsiasi tipo di difformità rispetto alle richieste. Il percorso, inoltre, approfondisce gli aspetti relativi alla soddisfazione del cliente e alla gestione di eventuali reclami. Si tratta di punti chiave e che senza le giuste basi teoriche possono rivelarsi molto ostici da gestire durante le attività lavorative.

        Docente

        Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di controllo della qualità dei componenti, di processo e del prodotto finito.

        Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

        I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposte esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

        Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

        Promozioni dedicate al corso

        Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

        L’iscrizione al corso comprende

        • Attestato di partecipazione
        • Materiale didattico
        • Pranzo (se si partecipa in sede)
        • Coffee Break (se si partecipa in sede)

        Corsi Correlati

        QUALITÀ DI PROCESSO
        Inizia il: Maggio 2023

        Il corso si propone di illustrare i principali elementi orientati a garantire la qualità del processo di produzione, con una panoramica sugli strumenti di lavoro, l’organizzazione del workplace e le tecniche di controllo.

        QUALITÀ DI FORNITURA
        Inizia il: 23/06/2023

        Il corso si propone di illustrare i principali metodi e le tecniche utilizzati per garantire la qualità (conformità alle specifiche) dei componenti BUY (fornitura inbound).

        RISK MANAGEMENT
        Inizia il: 29/09/2023

        Il corso si prefigge di illustrare le fasi di cui si compone il Risk Management, dalla tipologia dei rischi alla redazione del documento di monitoraggio ed alle azioni preventive o correttive, definendo soggetti coinvolti nel processo ed il ruolo dei Risk Manager.

          Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

          Contattaci senza impegno

          Modalità di contatto

          Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

          Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

          OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

          Leggi di più

          GESTIONE TEAM E MEETING

          No comments
          Inizia il: 06/10/2023

          Dettagli sul corso

          Data di inizio: 06/10/2023

          Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

          Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

          Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

          Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

          Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

          A chi si rivolge il corso?

          Personale con necessità di sviluppare e potenziare le competenze legate alla gestione dei team e meeting.

          Obiettivi

          L’obiettivo del corso è quello di fornire le metodologie per una corretta gestione del team e dei meeting grazie al controllo regolare dello stato di avanzamento degli obiettivi.

          Programma del corso

          • Introduzione Teamwork
            • Team vs Team work
            • Obiettivi
            • Processo di formazione del team
          • Gestione del team
            • Classificazione team
            • Virtual team
            • Ruoli, Strumenti per la gestione
          • Problemi, Consigli e Risoluzioni
            • Personalità difficili
            • Informazioni incomplete
            • Consigli per gestire ritardatari
            • Meeting fuori tema
            • Gestione dei conflitti
          • Introduzione meeting
            • Definizione e Obiettivo
            • Diversi tipi di meeting
            • Meeting ottimali e durata
          • Gestione meeting
            • Fase 1: Setting up
            • Fase 2: Il meeting
            • Fase 3: La chiusura del meeting
          • Meeting Vs Virtual meeting
            • Regole tecniche e comportamentali per meeting virtuali
            • Come rendere i meeting interattivi
          • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

          Perché scegliere il corso Gestione Team e Meeting?

          La gestione del team e dei meeting è un aspetto fondamentale in qualsiasi contesto aziendale, anche per coloro che non ricoprono cariche manageriali. Per questo il corso di Makeitalia Supply Chain Academy offre ai partecipanti, qualunque sia la loro figura professionale, la possibilità di sviluppare e potenziare le competenze di gestione sia del team che dei meeting.

          Il focus della prima parte del percorso formativo sarà sul team, su come gestirlo e le problematiche che possono presentarsi all’interno di esso. La seconda parte del corso, invece, esplorerà i punti salienti del meeting: le diverse tipologie, le regole tecniche e comportamentali e molti altri aspetti fondamentali per una buona riuscita dell’incontro.

          Docente

          Senior Consultant Makeitalia.

          Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

          I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

          Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

          Promozioni dedicate al corso

          Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

          L’iscrizione al corso comprende:

          • Attestato di partecipazione
          • Materiale didattico
          • Pranzo (se si partecipa in sede)
          • Coffee Break (se si partecipa in sede)

          Corsi Correlati

          SELF MANAGEMENT
          Inizia il: 07/07/2023

          Il corso si propone di sviluppare l’auto-pianificazione delle attività e la relativa prioritizzazione, l’ottimizzazione del proprio tempo, la costruzione di presentazioni efficaci e di consolidare l’utilizzo dei relativi strumenti operativi più comuni.

          LEADERSHIP AND CHANGE MANAGEMENT
          Inizia il: 17/11/2023

          L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare e adattarsi al cambiamento.

          PRESENTAZIONI EFFICACI
          Inizia il: 09/06/2023

          L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare e adattarsi al cambiamento.

            Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

            Contattaci senza impegno

            Modalità di contatto

            Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

            Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

            OPERAZIONE DI CONTROLLO: rispondi alla domanda sotto

            Leggi di più

            Conclusa la prima edizione della Supply Chain Challenge di Makeitalia

            No comments

            Gazzetta di Naopoli – “Conclusa la prima edizione della Supply Chain Challenge: il Campionato Nazionale di Supply Chain tra le Università Italiane.

            Un’iniziativa inedita di Makeitalia, azienda modenese che, da 14 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management: la gestione e ottimizzazione della catena di fornitura.
            Questa prima edizione ha coinvolto 10 Atenei della penisola e oltre 500 studenti. Obiettivo: individuare i Campioni Italiani di Supply Chain.
            Dopo una prima fase di qualificazioni, che si è tenuta durante l’intero anno accademico 2021-2022 e che ha preso il nome di Italian League, i team vincitori di ogni tappa sono stati i protagonisti dell’evento finale organizzato da Makeitalia a Modena, il 21 Settembre 2022: le Finals 21-22.

            Continua a leggere l’articolo, pubblicato sulla Gazzetta di Napoli, cliccando qui!

            Leggi di più

            La Supply Chain Challenge tra le Università Italiane laurea i suoi campioni a Modena

            No comments

            Modena Today – “La Supply Chain Challenge tra le Università Italiane laurea i suoi campioni a Modena.

            Un’iniziativa inedita di Makeitalia, azienda modenese che da 14 anni ha il suo core business nel Supply Chain Management: la gestione e ottimizzazione della catena di fornitura. Questa prima edizione ha coinvolto 10 Atenei della penisola e oltre 500 studenti.

            Continua a leggere l’articolo, pubblicato su Modena Today, cliccando qui!

            Leggi di più