CONTINUOUS IMPROVEMENT

No comments
Inizia il: 21/03/2025

Dettagli sul corso

Data di inizio: 21/03/2025

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

A chi si rivolge il corso?

Personale con necessità di sviluppare e potenziare le competenze legate al miglioramento continuo e alla generazione di idee.

Obiettivi

L’obiettivo del corso è quello di fornire una costante ridefinizione degli standard per rispondere in modo dinamico alle esigenze del cliente e assicurare un miglioramento qualitativo.

Programma del corso

  • Introduzione
    • Caratteristiche
    • Concetti alla base del continuous improvement
    • Benefici del miglioramento continuo
    • Implementazione C.I. all’interno dell’organizzazione
  • Fasi del miglioramento continuo
    • Assessment
    • Implementation
    • Follow-up
  • Filosofie del miglioramento continuo
    • Lean thinking
    • 6 sigma
    • Theory of constraints
    • World Class Manufacturing
  • Case history
    • Contesto di riferimento
    • Svolgimento
    • Riflessioni e curiosità
  • Change management
    • Definizione
    • Tecniche della metodologia
    • Benefici del change management
  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

Perché scegliere il corso Continuous Improvement?

La ridefinizione costante da parte di un’azienda significa diventare più innovativa e appetibile sul mercato. Il corso Continuous Improvement offre la possibilità di apprendere, o approfondire, strumenti che permettano di ridefinire costantemente gli standard per migliorare i parametri qualitativi aziendali e rispondere alle esigenze dei clienti in maniera dinamica e innovativa.

Oltre ad una parte teorica che esaminerà i concetti, le fasi e le filosofie del miglioramento continuo, i partecipanti avranno l’occasione di riflettere e vedere nel concreto alcune casistiche: l’approccio empirico li aiuterà a comprendere a fondo i processi di ridefinizione aziendale e la generazione di idee.

Docente

Senior Consultant Makeitalia.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione al corso comprende:

  • Attestato di partecipazione
  • Materiale didattico
  • Pranzo (se si partecipa in sede)
  • Coffee Break (se si partecipa in sede)

Corsi Correlati

SELF MANAGEMENT
Inizia il: 19/11/2024

Il corso si propone di sviluppare l’auto-pianificazione delle attività e la relativa prioritizzazione, l’ottimizzazione del proprio tempo, la costruzione di presentazioni efficaci e di consolidare l’utilizzo dei relativi strumenti operativi più comuni.

PROBLEM SOLVING
Inizia il: 4/07/2025

Il corso si prefigge di presentare un approccio strutturato al Problem Solving, introducendo le principali tecniche e gli strumenti più efficaci al fine di giungere al risultato previsto.

LEADERSHIP AND CHANGE MANAGEMENT
Inizia il: 26/09/2025

L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare e adattarsi al cambiamento.

    Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

    Contattaci senza impegno

    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

    Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

    Leggi di più

    Scopri il catalogo corsi 2023

    No comments

    È tempo di budget! Questo è il momento giusto per pianificare la formazione aziendale dell’anno 2023.

    Affidati a una formazione concreta, attiva e di eccellenza: affidati a Makeitalia Supply Chain Academy, il centro di formazione nel Supply Chain Management, nato dai professionisti, per i professionisti.

    Una formazione dove potrai toccare con mano ciò che stai apprendendo, attraverso esercitazioniprove pratiche, progettie una vera Supply Chain!

    L’offerta e il metodo di Makeitalia Supply Chain Academy

    Crediamo nella concretezza e nel valore del saper fare. Crediamo in una formazione attiva e di eccellenza.

    La Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, azienda con un’esperienza di oltre 15 anni nel Supply Chain Management: è per questo che i nostri corsi si contraddistinguono per una forte connotazione pratica!

    I nostri corsi sono in ambito qualitàacquistipianificazionelogistica, trasportisoft skills.

    Formazione a catalogo, in presenza e/o online, percorsi di formazione personalizzata, formazione finanziabile tramite fondi interprofessionali. Formazione concreta.

    Pianifica la formazione 2023 con Makeitalia Supply Chain Academy!

    Per scoprire il calendario corsi 2023 sul nostro sito web, clicca qui qui

    Per scaricare il catalogo corsi 2023, clicca invece qui

    Leggi di più

    STRATEGIC SOURCING

    No comments
    Inizia il: 28/02/2025

    Dettagli sul corso Strategic Sourcing

    Data di inizio: 28/02/2025

    Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

    Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

    Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

    Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

    Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali! Il corso fa, inoltre, parte del percorso formativo Master Buyer.

    A chi si rivolge il corso Strategic Sourcing?

    Il corso si rivolge a: Responsabili e Direttori Acquisti, Buyer e personale assegnato ad attività di gestione del parco fornitori.

    Obiettivi

    Il corso Strategic Sourcing si propone di fornire ai partecipanti una metodologia che consenta di ridurre i costi di fornitura attraverso una razionalizzazione del proprio parco fornitori.

    Programma del corso

    • Lean Procurement
      • I principi del Lean Thinking e gli strumenti operativi per la sua applicazione concreta agli Acquisti
    • Classificazione degli Acquisti
      • La definizione delle classi merceologiche e della relativa codifica
    • Scelta delle classi merceologiche
      • La matrice di Kraljic: l’importanza del bene e la complessità del mercato di fornitura
    • Analisi delle classi merceologiche
      • Analisi dello stato attuale: strumenti e criteri per valutare i fornitori
      • Analisi delle nuove opportunità presenti sul mercato di fornitura
      • Definizione della strategia di acquisto e monitoraggio degli avanzamenti
      • Gestione del Target Panel dei fornitori
    • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

    Perché scegliere il corso Strategic Sourcing?

    Il corso di Makeitalia Supply Chain Academy offrirà ai partecipanti la possibilità di concentrarsi sull’ottimizzazione delle forniture da diversi punti di vista, mostrando svariati strumenti operativi e di analisi. Inoltre, verranno esaminate le classi merceologiche e la Matrice di Kraljic, utili a comprendere la catena di approvvigionamento di un’azienda e il suo funzionamento.

    Risulterà fondamentale per chi ha bisogno di riorganizzare e migliorare le proprie forniture, ma anche per chi si sta affacciando al mondo dell’approvvigionamento e non ha ancora dei propri fornitori. Aiuterà i partecipanti a riflettere e a compiere delle scelte strategiche in funzione di un aumento di produttività e abbassamento dei costi di fornitura dell’azienda.

    Docente

    Partner e Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di riduzione dei costi di fornitura e di ottimizzazione dei processi di acquisto.

    Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

    I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

    Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

    Promozioni dedicate al corso

     Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

    L’iscrizione al corso comprende:

    • Attestato di partecipazione
    • Materiale didattico
    • Pranzo (se si partecipa in sede)
    • Coffee Break (se si partecipa in sede)

    Corsi Correlati

    BREAKDOWN ANALYSIS
    Inizia il: 30/10/2025 - 31/10/2025 (2 giornate)

    Il corso si propone di illustrare una metodologia analitica che consente di comprendere nel dettaglio la struttura di costo di un determinato componente o prodotto. Questa analisi permetterà di individuare il corretto prezzo di mercato. Inoltre vengono forniti gli strumenti per individuare i costi indiretti che caratterizzano la struttura aziendale del fornitore, per allocarli ad uno specifico componente o prodotto.

    PURCHASING MANAGER
    Inizia il: 10/10/2025

    Il corso si propone di fornire ai partecipanti un quadro concreto, offrendo dei contenuti per lo sviluppo delle competenze legate alla funzione di responsabile, di tipo organizzativo e strategico.

    SUPPLY CHAIN CONTRACTING
    Inizia il: Settembre 2025

    Il corso fornisce un metodo agevole per gestire e utilizzare i modelli contrattuali più frequenti nell’ambito acquisti, permettendo ai partecipanti di comprendere le principali criticità riscontrabili, dalla fase delle trattative precontrattuali fino alla fase esecutiva del contratto.

    ANALISI DI BILANCIO E INVESTIMENTI FORNITORE
    Inizia il: 18/07/2025

    Il corso fornisce gli strumenti necessari alla comprensione degli aspetti finanziari della performance di un’organizzazione. Lo scopo sarà quello di facilitare l’analisi competitiva, aiutare nella scelta tra le alternative e supportare il processo di decision-making strategico.

    AUDIT FORNITORI
    Inizia il: 19/09/2025

    Il corso si prefigge di illustrare le fasi di cui si compone il Risk Management, dalla tipologia dei rischi alla redazione del documento di monitoraggio ed alle azioni preventive o correttive, definendo soggetti coinvolti nel processo ed il ruolo dei Risk Manager.

      Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

      Contattaci senza impegno

      Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

      Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

      Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

      Leggi di più

      QUALITÀ DI FORNITURA

      Inizia il: Ottobre 2025

      Dettagli sul corso Qualità di fornitura

      Data di inizio: Ottobre 2025 (il corso sarà confermato, con relativa data, solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

      Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

      Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

      Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

      Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

      Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

      A chi si rivolge il corso Qualità di fornitura?

      Responsabili qualità, addetti controllo qualità in ingresso, addetti al presidio fornitori e chiunque in azienda abbia necessità di conoscere i processi di monitoraggio e gestione della qualità dei fornitori.

      Obiettivi

      Il corso si propone di illustrare i principali metodi e le tecniche utilizzati per garantire la qualità (conformità alle specifiche) dei componenti BUY (fornitura inbound).

      Programma del corso

      • Quality Start
        • Identificazione delle richieste del cliente: le caratteristiche standard, speciali e critiche di prodotto e di processo
        • Modalità di identificazione delle caratteristiche speciali
      • Relazione produttore-fornitore
        • La relazione produttore/fornitore, in termini di accordo e responsabilità tra le parti
        • Focus sulle condizioni generali di accordo
        • Disegni/specifiche di prodotto e gestione dei relativi aggiornamenti
        • Procedure e KPI
      • Accettazione arrivi
        • L’area di accettazione e le sue funzioni
        • Pianificazione del controllo, metodologia per definire frequenza e quantità di controllo
        • Controllo per campionamento e controllo 100%
        • Valutazione esito del controllo: prodotto conforme e non
        • Modalità di gestione delle non conformità
        • Monitoraggio delle performance del fornitore
      • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

      Perché scegliere il corso Qualità di Fornitura?

      Le valutazioni qualitative del servizio di fornitura sono alla base delle attività della Supply Chain: la qualità dell’intero processo produttivo dipende in gran parte dalla qualità del servizio di fornitura. Possedere competenze adeguate permette di selezionare i fornitori più idonei in relazione alle richieste del cliente e alle esigenze dello specifico settore.

      Il corso si concentrerà sulle modalità per stabilire e regolare i rapporti con i fornitori, dalla definizione delle responsabilità al monitoraggio delle KPI che ne valuteranno le performance. Dunque, si tratta di un corso fondamentale per ottimizzare le attività preliminari della catena di fornitura ed evitare complicazioni che, nelle fasi successive, determinerebbero sprechi e ritardi nella produzione.

      Docente

      Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di controllo della qualità dei componenti, di processo e del prodotto finito.

      Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

      I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche. Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

      Promozioni dedicate al corso

      Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

      L’iscrizione al corso comprende

      • Attestato di partecipazione
      • Materiale didattico
      • Pranzo (se si partecipa in sede)
      • Coffee Break (se si partecipa in sede)

      Corsi Correlati

      QUALITÀ DI PROCESSO
      Inizia il: Maggio 2025

      Il corso si propone di illustrare i principali elementi orientati a garantire la qualità del processo di produzione, con una panoramica sugli strumenti di lavoro, l’organizzazione del workplace e le tecniche di controllo.

      QUALITÀ DI PRODOTTO
      Inizia il: 7/11/2025

      Il corso si propone di illustrare i principali elementi utili a garantire la qualità del prodotto finale (e relativa soddisfazione del cliente).

      RISK MANAGEMENT
      Inizia il: 7/02/2025

      Il corso si prefigge di illustrare le fasi di cui si compone il Risk Management, dalla tipologia dei rischi alla redazione del documento di monitoraggio ed alle azioni preventive o correttive, definendo soggetti coinvolti nel processo ed il ruolo dei Risk Manager.

      AUDIT FORNITORI
      Inizia il: 19/09/2025

      Il corso si prefigge di illustrare le fasi di cui si compone il Risk Management, dalla tipologia dei rischi alla redazione del documento di monitoraggio ed alle azioni preventive o correttive, definendo soggetti coinvolti nel processo ed il ruolo dei Risk Manager.

        Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

        Contattaci senza impegno

        Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

        Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

        Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

        Leggi di più

        SUPPLY CHAIN CONTRACTING

        No comments
        Inizia il: Settembre 2025

        Dettagli sul corso

        Data di inizio: Settembre 2025 (il corso sarà confermato, con relativa data, solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

        Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 16.00

        Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

        Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

        Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

        Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

        A chi si rivolge il corso?

        Buyer e personale assegnato ad attività di gestione del parco fornitori, responsabili ufficio acquisti.

        Obiettivi

        Il corso fornisce un metodo agevole per gestire e utilizzare i modelli contrattuali più frequenti nell’ambito acquisti, permettendo ai partecipanti di comprendere le principali criticità riscontrabili, dalla fase delle trattative precontrattuali sino alla fase esecutiva del contratto.

        Programma del corso

        • Analisi degli scopi e della funzionalità della contrattualistica aziendale
          • Presentazione delle tipologie contrattuali più frequenti dell’ambito acquisti, con focus su benefici, scopi e costi di ogni tipologia
        • Riflessioni sulle trattative e sulla loro validità
          • Approfondimento dei temi connessi alla validità degli accordi precontrattuali (lettere di intenti, accordi di riservatezza, etc.) e le problematiche legate alla rottura delle trattative
        • Analisi delle modalità di stesura del testo contrattuale
          • Elenco di suggerimenti pratici per la redazione del contratto, nel modo più adeguato al caso concreto
        • Analisi degli elementi del contratto
          • Analisi degli elementi del contratto sotto l’aspetto pratico: esempi di clausole ricorrenti e necessarie, con focus sulle formule di autotutela (penali, caparre, etc.) e di prevenzione dei problemi legati all’inadempimento
        • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

        Perché scegliere il corso Supply Chain Contracting?

        Il corso Supply Chain Contracting fornisce ai partecipanti le competenze fondamentali riguardo ai contratti più frequenti nell’ambito degli acquisti, dando loro l’occasione di analizzarne la stesura, gli elementi che li compongono ed eventuali criticità.

        Queste nozioni e analisi sono essenziali per coloro che lavorano nel settore Purchasing, poiché i contratti rappresentano uno dei punti cardine della catena di fornitura e in generale del sistema di Acquisti. Questo corso, dunque, aiuta ad apprendere metodi innovativi per la gestione e l’utilizzo, in maniera del tutto agevole, dei modelli contrattuali per la Supply Chain.

        Docente

        Studio Legale De Santi – Capalbo

        Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

        I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

        Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

        Promozioni dedicate al corso

        Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

        L’iscrizione al corso comprende:

        • Attestato di partecipazione
        • Materiale didattico
        • Pranzo (se si partecipa in sede)
        • Coffee Break (se si partecipa in sede)

        Corsi Correlati

        PURCHASING MANAGER
        Inizia il: 10/10/2025

        Il corso si propone di fornire ai partecipanti un quadro concreto, offrendo dei contenuti per lo sviluppo delle competenze legate alla funzione di responsabile, di tipo organizzativo e strategico.

        BREAKDOWN ANALYSIS
        Inizia il: 30/10/2025 - 31/10/2025 (2 giornate)

        Il corso si propone di illustrare una metodologia analitica che consente di comprendere nel dettaglio la struttura di costo di un determinato componente o prodotto. Questa analisi permetterà di individuare il corretto prezzo di mercato. Inoltre vengono forniti gli strumenti per individuare i costi indiretti che caratterizzano la struttura aziendale del fornitore, per allocarli ad uno specifico componente o prodotto.

        ANALISI DI BILANCIO E INVESTIMENTI FORNITORE
        Inizia il: 18/07/2025

        Il corso fornisce gli strumenti necessari alla comprensione degli aspetti finanziari della performance di un’organizzazione. Lo scopo sarà quello di facilitare l’analisi competitiva, aiutare nella scelta tra le alternative e supportare il processo di decision-making strategico.

          Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

          Contattaci senza impegno

          Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

          Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

          Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

          Leggi di più

          LEADERSHIP AND CHANGE MANAGEMENT

          No comments
          Inizia il: 26/09/2025

          Dettagli sul corso

          Data di inizio: 26/09/2025

          Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

          Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

          Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

          Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

          Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

          A chi si rivolge il corso?

          Personale con necessità di sviluppare e potenziare le competenze legate alla leadership e alla gestione del cambiamento.

          Obiettivi

          L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare il cambiamento e ad adattarsi.

          Programma del corso

          • Leadership
            • Introduzione
            • Definizioni
            • Soft skills e intelligenza emotiva
            • Stili di leadership
            • 5 livelli di leadership
          • Change management
            • Scegliere il cambiamento
            • Il cambiamento generatore di opportunità
            • Distruption
            • Vantaggi del change management
            • Resistenza al cambiamento
            • Le 5 fasi del cambiamento
            • Le tipologie della resistenza
            • Caratteristiche del leader
            • Il modello di Kotter
            • Promuovere e gestire il cambiamento
            • Come devono comportarsi CEO
            • Manager e Direzione HR
            • Strumenti e supporti
          • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

          Perché scegliere il corso Leadership and Change Management?

          Il corso Leadership and Change Management fornisce ai partecipanti le competenze per la gestione del cambiamento a livello aziendale. Lo scopo è di trasmettere metodi e strumenti che assistano le persone non solo ad adattarsi al cambiamento, ma anche a renderlo una trasformazione efficace, a prescindere dalla mansione svolta.

          Il corso, infatti, è rivolto a qualsiasi figura professionale abbia la necessità di apprendere questo genere di competenze: saper fronteggiare un cambiamento e trasformarlo in opportunità è una delle skills più importanti e riconosciute a livello aziendale.

          Docente

          Senior Consultant Makeitalia.

          Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

          I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

          Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

          Promozioni dedicate al corso

          Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

          L’iscrizione al corso comprende:

          • Attestato di partecipazione
          • Materiale didattico
          • Pranzo (se si partecipa in sede)
          • Coffee Break (se si partecipa in sede)

          Corsi Correlati

          PROBLEM SOLVING
          Inizia il: 4/07/2025

          Il corso si prefigge di presentare un approccio strutturato al Problem Solving, introducendo le principali tecniche e gli strumenti più efficaci al fine di giungere al risultato previsto.

          PRESENTAZIONI EFFICACI
          Inizia il: 28/11/2025

          L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare e adattarsi al cambiamento.

            Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

            Contattaci senza impegno

            Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

            Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

            Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

            Leggi di più

            AUDIT FORNITORI

            No comments
            Inizia il: 19/09/2025

            Dettagli sul corso Audit fornitori

            Data di inizio: 19/09/2025

            Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

            Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

            Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

            Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

            Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

            A chi si rivolge il corso Audit fornitori?

            Auditor, Supplier Quality Engineer, buyer e chiunque in azienda abbia la necessità di monitorare e valutare le performance dei fornitori.

            Obiettivi

            Il corso si propone di illustrare i principali metodi di definizione di un processo di audit fornitori attraverso la comprensione delle diverse fasi di cui si compone e dei vantaggi che si possono ottenere dallo svolgimento di questa attività.

            Programma del corso

            • Definizione del target di monitoraggio
              • Approccio reattivo
              • Approccio proattivo
            • Struttura di progetto:
              • Definizione del team
              • Dettaglio dell’analisi
              • Modalità di erogazione
              • Workplan
            • Sviluppo questionari di valutazione:
              • Tipi di domande
              • Tipi di risposte
              • Elementi integrativi
              • Documentazione complementare
              • Report dei risultati
            • Action Plan: Definizione del processo di pianificazione strategica degli interventi di miglioramento
              • Situazione AS-IS
              • Gap analysis
              • Matrice sforzo-beneficio
              • Scheduling attività
              • Situazione TO-BE
            • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

            Perché scegliere la Formazione in Audit Fornitori?

            L’Audit Purchasing Process è uno strumento fondamentale per effettuare una valutazione corretta sia della catena di fornitura, che del servizio proposto dai fornitori. L’Audit Fornitore, infatti, è utile per una corretta selezione dei fornitori.

            Tuttavia, la sua esecuzione può risultare difficile in quanto necessita di molto tempo e figure formate in maniera specifica. Per questo motivo, molte realtà aziendali ricorrono all’esternalizzazione del processo. Il corso Audit Fornitori permetterà all’azienda di formare figure interne che abbiano le competenze adeguate ad effettuare pianificazioni strategiche, produrre documenti e analisi complete.

            Docente

            Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di controllo della qualità dei componenti, di processo e del prodotto finito.

            Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

            I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposte esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

            Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

            Promozioni dedicate al corso

            Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

            L’iscrizione al corso comprende

            • Attestato di partecipazione
            • Materiale didattico
            • Pranzo (se si partecipa in sede)
            • Coffee Break (se si partecipa in sede)

            Corsi Correlati

            Start Cup 2016: i vincitori della Categoria Giovani premiati da Makeitalia
            Inizia il:

            Si è appena conclusa l’edizione 2016 di Start Cup Emilia Romagna

            Makeitalia, da manager della Ferrari ad imprenditori di successo
            Inizia il:

            Nove anni fa la scelta vincente di Carretta, Ferrari e Tonolo

            2016: forte crescita per Makeitalia
            Inizia il:

            “Makeitalia, fatturato in crescita nel 2016: +42%”

            Home
            Inizia il:
            CONTATTACI PER INFO Supply Chain Management SCOPRI ORA Gestire e migliorare la catena di fornitura
            Red
            Inizia il:
            Chi Siamo
            Inizia il:
            Chi siamo Eccellere, innovare, concretizzare: Makeitalia ESPERTI NEL SUPPLY CHAIN MANAGEMENT Makeitalia è l’unica azienda
            Academy
            Inizia il:
            Academy SCOPRI ORA Corsi quality, cost, delivery, soft skills CONTATTACI PER INFO Corsi a catalogo
            News
            Inizia il:
            Insights Per rimanere aggiornati sugli approfondimenti in ambito Supply Chain e le novità di Makeitalia
            Contatti
            Inizia il:
            Contatti Contattaci per avere maggiori informazioni su un progetto di Supply Chain CONTATTI Se hai
            Tutti i corsi
            Inizia il:
            Supply Chain Academy Elenco dei corsi AcademyCorsi DeliveryCorsi PlanningTECNICHE DI SOLLECITO E PREVENZIONEInizia il: Maggio
            Corsi Cost
            Inizia il:
            Cost Training Approfondire gli aspetti relativi al processo di acquisto {{ vc_btn: title=CONTATTACI+PER+INFO&style=outline&shape=square&color=white&size=lg&css_animation=fadeIn&link=url%3A%2523contattaci&el_class=button-title }} Costi
            Corsi Delivery
            Inizia il:
            Delivery Training Ottimizzare i processi legati alla logistica e alla pianificazione {{ vc_btn: title=CONTATTACI+PER+INFO&style=outline&shape=square&color=white&size=lg&css_animation=fadeIn&link=url%3A%2523contattaci%7C%7C%7C&el_class=button-title }}
            Corsi Quality
            Inizia il:
            Quality Training Garantire la qualità lungo la catena di fornitura {{ vc_btn: title=CONTATTACI+PER+INFO&style=outline&shape=square&color=white&size=lg&css_animation=fadeIn&link=url%3A%2523contattaci&el_class=button-title }} Qualità
            2017, anno record per Makeitalia
            Inizia il:

            “Makeitalia, un bilancio a quota 7,4 milioni e 13 nuove assunzioni”

            Privacy policy
            Inizia il:
            INFORMATIVA PRIVACY SITO WEB secondo il Reg UE 2016/679 (Regolamento Europeo in materia di protezione
            Cookie Policy
            Inizia il:
            INFORMATIVA COOKIE POLICY Il titolare del trattamento, Makeitalia S.r.l (di seguito “Makeitalia”), con sede in
            Company Info
            Inizia il:
            COMPANY INFO Ragione Sociale: Makeitalia S.r.l. a Socio Unico P.IVA: 03213690369 Sede Legale e Operativa:
            Planning
            Inizia il:
            Delivery Training Ottimizzare i processi legati alla pianificazione {{ vc_btn: title=CONTATTACI+PER+INFO&style=outline&shape=square&color=white&size=lg&css_animation=fadeIn&link=url%3A%2523contattaci%7C%7C%7C&el_class=button-title }} Planning Nei nostri
            Logistics
            Inizia il:
            Delivery Training Ottimizzare i processi legati alla logistica {{ vc_btn: title=CONTATTACI+PER+INFO&style=outline&shape=square&color=white&size=lg&css_animation=fadeIn&link=url%3A%2523contattaci%7C%7C%7C&el_class=button-title }} Logistica La Makeitalia
            Make it a party
            Inizia il:
            make it a party Makeitalia 2008-2018 Newsletter Makeitalia Supply Chain Academy Se vuoi iscriverti alle
            Makeitalia coming soon
            Inizia il:
            Makeitalia Coming soon 0 days 0 hours 0 minutes 0 seconds
            Calendario Corsi
            Inizia il:
            Calendario corsi a catalogo Corsi quality, cost, delivery, soft skills - Online e in sede
            Makeitalia 2008 – 2018: 10 anni dalla fondazione
            Inizia il:

            Makeitalia festeggia il suo primo decennale

            PIANIFICAZIONE DEI MATERIALI: GLI STEP PER RIDURRE IL VALORE DEL MAGAZZINO
            Inizia il:

            L’aumento della numerosità e complessità dei prodotti, la volubilità dei mercati odierni e l’imprevedibilità del

            Makeitalia parteciperà al Job Meeting di Bologna – 28 Novembre 2018
            Inizia il:

            Makeitalia ti aspetta al Job Meeting di Bologna

            TECNICHE DI SOLLECITO E PREVENZIONE
            Inizia il: 14/02/2020 - EROGATO

            L’obiettivo del corso è quello di fornire criteri e strumenti da seguire nella strutturazione e nello svolgimento dell’attività di sollecito fornitori.

            EXCEL PER GLI ACQUISTI
            Inizia il: 13/03/2020 - ANNULLATO PER EMERGENZA COVID-19

            Il corso propone di mostrare gli strumenti Excel più importanti ed utilizzati nell’ambito lavorativo, declinandone il loro utilizzo negli acquisti, con esempi ed esercizi concreti tratti da casi reali.

            CHECK-UP LOGISTICO
            Inizia il: 03/04/2020 - ANNULLATO PER EMERGENZA COVID-19

            Come misurare la performance della tua catena di fornitura. Overview generale sulla Supply Chain. Progettazione del sistema logistico ed individuazione dello stato dell’arte. Come misurare le performance della tua Supply Chain e presentazione di casi reali.

            Makeitalia sponsorizza il progetto I to Eye
            Inizia il:

            Makeitalia sostiene il progetto I to Eye: in tandem da Roma a Beijing

            Makeitalia è su Fare News
            Inizia il:

            Makeitalia è sul numero di Maggio di Fare News, rivista di Confindustria Emilia

            Makeitalia segna +19% e supera gli 8 milioni
            Inizia il:

            Makeitalia ha approvato il bilancio 2018

            Makeitalia celebra 10 anni e un bilancio da record
            Inizia il:

            Un fatturato complessivo di 8,4 milioni di euro, in aumento di oltre il 19% rispetto all’anno precedente, e 25 nuove assunzioni nel corso del 2018.

            Corsi Soft Skills
            Inizia il:
            Soft Skills Approfondire competenze trasversali, fondamentali in ambito aziendale {{ vc_btn: title=CONTATTACI+PER+INFO&style=outline&shape=square&color=white&size=lg&css_animation=fadeIn&link=url%3A%2523contattaci%7C%7C%7C&el_class=button-title }} Corsi Soft
            QUALITA’ DI PRODOTTO
            Inizia il: 11/12/2020 - EDIZIONE ONLINE

            Il corso si propone di illustrare i principali elementi utili a garantire la qualità del prodotto finale (e relativa soddisfazione del cliente).

            QUALITÀ DI PROCESSO
            Inizia il: 18/12/2020 - EDIZIONE ONLINE

            Il corso si propone di illustrare i principali elementi orientati a garantire la qualità del processo di produzione, con una panoramica sugli strumenti di lavoro, l’organizzazione del workplace e le tecniche di controllo.

            TECNICHE DI SOLLECITO E PREVENZIONE
            Inizia il: 13/11/2020 - EDIZIONE ONLINE

            L’obiettivo del corso è quello di fornire criteri e strumenti da seguire nella strutturazione e nello svolgimento dell’attività di sollecito fornitori.

            I progetti di Makeitalia lanciati in una serata con il campione Baldini
            Inizia il:

            Convention aziendale di Makeitalia: obiettivi raggiunti e progetti futuri

            Makeitalia ottiene la Certificazione Qualità UNI EN ISO 9001:2015 da DNV GL
            Inizia il:

            L’azienda di Castelfranco Emilia ha conseguito la certificazione relativa ai sistemi di gestione della qualità sul luogo di lavoro.

            wemaketogether
            Inizia il:
            #wemaketogether Rimettiamo insieme i pezzi del puzzle della tua catena di fornitura In questo momento
            Supply Chain Game
            Inizia il:
            Supply Chain Game Modello di simulazione e strumento di formazione per gli studenti universitari SUPPLY
            Gazzetta di Modena – Makeitalia a quota 8,7 milioni con 39 nuove assunzioni
            Inizia il:

            Per l’azienda di Castelfranco un 2019 in crescita

            Confindustria Emilia – Makeitalia: bilancio 2019 e uno sguardo sul 2020 in piena emergenza Covid
            Inizia il:

            Confindustria Emilia parla di Makeitalia

            Workshop Online
            Inizia il:

            Metodo di pianificazione DDMRP – Venerdì 22/05/2020 – alle ore 10:30

            Eventi
            Inizia il:

            CONTENTS

            Luoghi
            Inizia il:

            Cerca Lista Tipo di visualizzazione dei risultati della ricerca Lista Mappa Cerca Mostra ricerca avanzata

            Categorie
            Inizia il:

            No Categorie

            Tag
            Inizia il:

            No Tag

            Le mie prenotazioni
            Inizia il:

            Entra per vedere le tue prenotazioni.

            Workshop Online
            Inizia il:

            SUPPLY CHAIN RISK MANAGEMENT – Venerdì 05/06/2020 – alle ore 10:30

            Il Resto del Carlino – Makeitalia: “Serve strategia per gestire le forniture”
            Inizia il:

            Makeitalia intervistata da Il Resto del Carlino in occasione del Premio Mascagni 2020 di Confindustria Emilia Area Centro

            Workshop Online
            Inizia il:

            STRATEGIC SOURCING – Martedì 23/06/2020 – alle ore 10:30

            The Procurement – Makeitalia Supply Chain Academy: il centro di formazione dedicato alla gestione della catena di fornitura
            Inizia il:

            Il Magazine Online The Procurement ha presentato la Supply Chain Academy di Makeitalia

            Buon compleanno Makeitalia!
            Inizia il:

            2008 – 2020: 12 anni dalla fondazione

            Workshop Online
            Inizia il:

            TECNICHE DI SOLLECITO FORNITORI – Martedì 07/07/2020 – alle ore 10:30

            Workshop Online
            Inizia il:

            SUPPLY CHAIN CONTRACTING – Mercoledì 22/07/2020 – alle ore 14:30

            Makeitalia si affilia al Demand Driven Institute
            Inizia il:

            Luglio 2020: Makeitalia si è affiliata al Demand Driven Institute

            DDMRP: implementarlo per una gestione multi-livello della Supply Chain
            Inizia il:

            Una delle ultime tendenze nel mondo della Supply Chain è il DDMRP, un metodo di pianificazione che combina gli aspetti principali degli approcci MRP, TOC e lean, per dare vita a una nuova tecnica attraverso cui gestire la Supply Chain.
            Ma è davvero efficiente in ogni contesto?

            Workshop Online
            Inizia il:

            RIDUZIONE VALORI DI MAGAZZINO – Venerdì 09/10/2020 – dalle ore 10:30 alle ore 12:00

            Webinar DDMRP con Confindustria Emilia
            Inizia il:

            Nel corso del mese di Settembre 2020 Makeitalia Supply Chain Academy ha organizzato, in collaborazione con Confindustria Emilia, due webinar online sul tema DDMRP.

            White Papers
            Inizia il:

            White Paper Supply Chain  Il tendere all’avanguardia, unito all’esperienza decennale nel settore, ci ha permesso di realizzare

            Makeitalia ottiene la Certificazione ISO 45001 – Ex Ohsas da DNV GL
            Inizia il:

            Makeitalia ha conseguito la certificazione relativa ai sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro.

            Makeitalia concorre al Premio Mascagni 2020
            Inizia il:

            Makeitalia selezionata per concorrere al Premio Mascagni 2020: iniziativa istituita da Confindustria Emilia, in collaborazione con Il Resto del Carlino.

            La Gazzetta di Modena parla di Makeitalia e del Premio “Campioni della crescita 2021”
            Inizia il:

            Riconoscimento a Makeitalia: tra le 400 aziende con più espansione economica in Italia, a partire da una long list di 12.000 aziende invitate a partecipare al Premio.

            STRATEGIC SOURCING
            Inizia il: 18/06/2021 - Erogazione Online

            Il corso si propone di fornire ai partecipanti una metodologia che consenta di ridurre i costi di fornitura attraverso una razionalizzazione del proprio parco fornitori.

            EXCEL DAY 2 – new!
            Inizia il: 30/04/2021

            Il corso propone di mostrare gli strumenti Excel più importanti e utilizzati nell’ambito lavorativo, con esempi ed esercizi concreti tratti da casi reali.

            Workshop Online
            Inizia il:

            TRASPORTO SU STRADA – Venerdì 06/11/2020 – dalle ore 10:30 alle ore 12:00

            Workshop Online
            Inizia il:

            BREAKDOWN ANALYSIS – Venerdì 04/12/2020 – dalle ore 10:30 alle ore 12:00

            Joe Bastianich ospite d’onore alla Convention Aziendale di Makeitalia
            Inizia il:

            Mercoledì 16 Dicembre 2020 si è tenuta la Convention Aziendale di Makeitalia, appuntamento annuale (quest’anno organizzato online) che per il 2020 ha visto la partecipazione esclusiva di Joe Bastianich.

            I consigli di Bastianich all’evento di Makeitalia
            Inizia il:

            La Gazzetta di Modena parla di Makeitalia e della partecipazione di Joe Bastianich alla Convention Aziendale

            Fare News di Confindustria Emilia – Joe Bastianich ospite alla convention aziendale di Makeitalia
            Inizia il:

            Fare News, Magazine di Confindustria Emilia, parla della Convention Aziendale di Makeitalia e del contributo prezioso di Joe Bastianich, ospite dell’evento.

            DNV GL – Makeitalia ottiene la Certificazione ISO 45001:2018 da DNV GL
            Inizia il:

            DNV GL parla di Makeitalia e della Certificazione ISO 45001:2018 ottenuta nel corso del 2020

            Workshop Online DDMRP
            Inizia il:

            METODO DI PIANIFICAZIONE DDMRP – venerdì 26/02/2021 – dalle ore 10:30 alle ore 12:00

            RIDUZIONE COSTI MAGAZZINO: implementare una metodologia strutturata
            Inizia il:

            Qual è il valore obiettivo di riduzione del magazzino aziendale?
            Approfondimento su una metodologia strutturata per l’analisi dei valori di magazzino e l’identificazione
            di possibili efficienze volte a ridurre tali valori, senza intaccare il livello di servizio.

            Makeitalia Supply Chain Academy concorre al Premio Prodotto Formativo 2021
            Inizia il:

            Iniziativa promossa dalla rivista Persone&Conoscenze e dalla casa editrice ESTE

            Workshop Online Supply Chain Contracting
            Inizia il:

            SUPPLY CHAIN CONTRACTING – venerdì 26/03/2021 – dalle 10:30 alle 12:00

            STRATEGIC SOURCING: implementarlo per una funzione acquisti di successo
            Inizia il:

            Come supportare in modo semplice la definizione di una strategia d’acquisto solida ed efficace?
            Approfondimento su una metodologia che consente di ridurre i costi di fornitura attraverso una razionalizzazione del proprio parco fornitori.

            Supply Chain Game: Makeitalia presente al MIP Politecnico di Milano
            Inizia il:

            Makeitalia presente al MIP Politecnico di Milano con il Supply Chain Game

            Makeitalia Supply Chain Academy parteciperà all’evento Global Summit Logistics & Supply Chain
            Inizia il:

            L’evento B2B sulla gestione della Supply Chain e della Intra-Logistica

            Global Summit Logistics & Supply Chain: intervista a Makeitalia Supply Chain Academy
            Inizia il:

            Makeitalia Supply Chain Academy parteciperà alla 26esima edizione del Global Summit Logistics & Supply Chain

            Supply Chain Game: Makeitalia presente all’Università degli Studi di Parma
            Inizia il:

            Continuano le partite del Supply Chain Game

            Webinar Breakdown Analysis con Confindustria Emilia
            Inizia il:

            Nel corso del mese di Maggio 2021 Makeitalia Supply Chain Academy ha organizzato, in collaborazione con Confindustria Emilia, due webinar online sul tema Breakdown Analysis

            Oggi Makeitalia è su Il Sole 24 Ore
            Inizia il:

            Speciale “Management Consulting – Aziende eccellenti”

            TRASPORTO SU STRADA: costi e organizzazione
            Inizia il:

            Quali sono gli elementi più importanti da tenere in considerazione nella gestione del trasporto merce?
            Quali sono gli accorgimenti da adottare nella scelta del trasportatore, al fine di conseguire una riduzione di costo?

            Global Summit Logistics & Supply Chain: il comunicato stampa di Makeitalia Supply Chain Academy
            Inizia il:

            Comunicato stampa pubblicato sul sito web del Global Summit Logistics & Supply Chain

            Supply Chain Game: Makeitalia presso Altis Università Cattolica
            Inizia il:

            Continuano le partite del Supply Chain Game

            Supply Chain Game: Makeitalia presente all’Università degli Studi di Palermo
            Inizia il:

            Continuano le partite del Supply Chain Game

            Supply Chain Game: Makeitalia presente all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
            Inizia il:

            Continuano le partite del Supply Chain Game

            Workshop Online Vendor Rating
            Inizia il:

            VENDOR RATING – venerdì 25/06/2021 – dalle 10:30 alle 12:00

            Makeitalia è su Fare News di Confindustria Emilia
            Inizia il:

            Makeitalia, il 2020 si conclude con un bilancio significativo nonostante l’emergenza Covid

            TECNICHE DI NEGOZIAZIONE
            Inizia il: 08/07/2022

            Il corso propone di individuare la struttura di un processo di negoziazione necessaria a definire nel dettaglio concetti relativi alla parte negoziale, oggetto del contendere, posizioni di rendimento e zona di convenienza.

            Makeitalia è su La Gazzetta di Modena
            Inizia il:

            Il Covid non ferma Makeitalia. Assunzioni anche nel 2020

            Workshop Online Riduzione valori di magazzino
            Inizia il:

            RIDUZIONE VALORI DI MAGAZZINO – venerdì 17/09/2021 – dalle 10:30 alle 12:00

            COST BREAKDOWN: oggettivare la struttura costi di un prodotto
            Inizia il:

            Valutare, in maniera analitica e oggettiva, la struttura dei costi di un insieme di componenti,
            in modo da desumerne il corretto e realistico costo di acquisto.

            Workshop Online Pianificazione materiali: come ridurre lo stock
            Inizia il:

            Un approccio innovativo per ridurre lo stock – giovedì 07/10/2021 – dalle 17:00 alle 18:00

            Workshop Online Strategic Sourcing
            Inizia il:

            Impostare una strategia di acquisto – venerdì 15/10/2021 – dalle 10:30 alle 12:00

            Supply Chain Challenge…coming soon!
            Inizia il:

            Sta per iniziare una nuova sfida in ambito Supply Chain

            Makeitalia avvia la prima edizione della Supply Chain Challenge
            Inizia il:

            Un vero e proprio “Campionato di Supply Chain” tra gli studenti delle Facoltà di Ingegneria Gestionale Magistrale

            Makeitalia Supply Chain Academy è sul Corriere della Sera
            Inizia il:

            Imparare è un gioco con l’Academy di Modena

            Supply Chain Challenge: Road Map delle qualifiche
            Inizia il:

            Scopri i primi Atenei coinvolti

            Makeitalia, al via la Supply Chain Challenge tra le Università Italiane
            Inizia il:

            Makeitalia è su Fare News di Confindustria Emilia

            Makeitalia, gara fra atenei per gli ingegneri del futuro
            Inizia il:

            Makeitalia è sulla Gazzetta di Modena

            Makeitalia sfida le Università: al via la prima edizione della Supply Chain Challenge
            Inizia il:

            Makeitalia è su EmiliaPost

            Formazione nel Supply Chain Management: l’Academy di Makeitalia presenta i corsi 2022
            Inizia il:

            Makeitalia Supply Chain Academy è su Logisticamente

            Diventare Supply Chain Manager con l’Academy di Makeitalia
            Inizia il:

            Makeitalia Supply Chain Academy su Parole di Management

            Codice Etico PDF
            Inizia il:
            Procedura di segnalazione PDF
            Inizia il:
            VENDOR RATING: il processo di qualificazione dei fornitori
            Inizia il:

            Strumento di valutazione delle performance della propria catena di fornitura,
            al fine di effettuare scelte consapevoli inerenti l’acquisto di materie prime e servizi.

            La Supply Chain Challenge di Makeitalia fa tappa all’Università La Sapienza di Roma
            Inizia il:

            Makeitalia è sulla Gazzetta di Roma

            Modello Organizzativo 231
            Inizia il:
            Modello Organizzativo 231 Struttura aziendale e gestione dei processi sensibili MODELLO ORGANIZZATIVO 231 Durante il
            Salute e Sicurezza
            Inizia il:
            Salute e Sicurezza Per un miglioramento dell'ambiente lavorativo CERTIFICAZIONE SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI Makeitalia,
            Makeitalia alla Sapienza Università di Roma
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge alla Sapienza Università di Roma

            Makeitalia all’Università della Calabria
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge all’Università della Calabria

            Formare i Supply Chain Manager con competenze strategiche
            Inizia il:

            Makeitalia Supply Chain Academy su Sistemi&Impresa

            Il Direttore d’orchestra Beatrice Venezi ospite alla Convention Aziendale di Makeitalia
            Inizia il:

            Martedì 21 Dicembre si è tenuta la Convention Aziendale di Makeitalia.

            Makeitalia all’Università degli Studi di Bergamo
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge all’Università degli Studi di Bergamo

            Expediter
            Inizia il:
            Posizioni aperte Entra nel mondo Makeitalia EXPEDITER Vuoi diventare Expediter per Makeitalia? Makeitalia è l'unica
            Junior Buyer
            Inizia il:
            Posizioni aperte Entra nel mondo Makeitalia JUNIOR BUYER Vuoi diventare Junior Buyer per Makeitalia? Makeitalia
            Planner
            Inizia il:
            Posizioni aperte Entra nel mondo Makeitalia PLANNER Vuoi diventare Planner per Makeitalia? Makeitalia è l’unica
            Supplier Quality Engineer
            Inizia il:
            Posizioni aperte Entra nel mondo Makeitalia SUPPLIER QUALITY ENGINEER Vuoi diventare Supplier Quality Engineer per
            Supply Chain Consultant
            Inizia il:
            Posizioni aperte Entra nel mondo Makeitalia SUPPLY CHAIN CONSULTANT Vuoi diventare Supply Chain Consultant per
            Temporary Manager
            Inizia il:
            Posizioni aperte Entra nel mondo Makeitalia TEMPORARY MANAGER Vuoi diventare Temporary Manager per Makeitalia? Makeitalia
            Makeitalia ha implementato il Modello Organizzativo 231
            Inizia il:

            Protocollo che regola e definisce la struttura aziendale e la gestione dei processi sensibili

            QUALITÀ DI PRODOTTO
            Inizia il: 7/11/2025

            Il corso si propone di illustrare i principali elementi utili a garantire la qualità del prodotto finale (e relativa soddisfazione del cliente).

            EXCEL INTERMEDIO
            Inizia il: 5/12/2025

            Il corso propone di mostrare gli strumenti Excel più importanti e utilizzati nell’ambito lavorativo, con esempi ed esercizi concreti tratti da casi reali.

            TECNICHE PER L’OTTIMIZZAZIONE DEL VALORE DELLO STOCK
            Inizia il: 14/11/2025

            L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia strutturata per l’analisi dei valori di magazzino e l’identificazione di possibili efficienze volte a ridurre tale valore senza intaccare il livello di servizio.

            PRESENTAZIONI EFFICACI
            Inizia il: 28/11/2025

            L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare e adattarsi al cambiamento.

            LEAN THINKING
            Inizia il: Novembre 2025

            Il corso si propone di fornire ai partecipanti un’introduzione alla filosofia Lean e all’approccio del Lean Thinking. L’identificazione degli sprechi (muda) e le tecniche per eliminarli. I cinque principi della produzione snella e la loro estensione dall’ azienda all’intera Supply Chain.

            Makeitalia vara Piano di crescita al 2024 con cento assunzioni
            Inizia il:

            La Gazzetta di Modena parla di Makeitalia e delle cento assunzioni previste nel prossimo triennio

            Makeitalia: previste 100 nuove assunzioni nel prossimo triennio
            Inizia il:

            Fare News di Confindustria Emilia parla di Makeitalia e del piano di crescita del prossimo triennio

            Supply Chain Challenge di Makeitalia: ricomincia il periodo di qualifiche
            Inizia il:

            Scopri la Road Map aggiornata

            Workshop Online Riduzione valori di magazzino
            Inizia il:

            Valutare e calcolare i valori di magazzino – giovedì 31 Marzo 2022 – dalle 17:00 alle 17:45

            Makeitalia al Politecnico di Torino
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge al Politecnico di Torino

            Makeitalia al Politecnico di Milano
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge al Politecnico di Milano

            TRASPORTO MERCI SU STRADA
            Inizia il: Novembre 2025

            Il corso si prefigge di illustrare i più importanti elementi da tenere in considerazione nella gestione del trasporto merce e gli accorgimenti da adottare nella scelta del trasportatore per conseguire una riduzione di costo.

            Makeitalia all’Università degli Studi di Napoli Parthenope
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge all’Università Parthenope

            Workshop Online Pianificazione dei materiali
            Inizia il:

            Un approccio innovativo per ridurre lo stock – giovedì 12 Maggio 2022 – dalle 17:00 alle 17:45

            Makeitalia all’Università degli Studi di Parma
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge fa tappa a Parma

            Makeitalia all’Università degli Studi di Trento
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge fa tappa all’Università di Trento

            Cost Engineering: 3 criticità comuni nella sua implementazione
            Inizia il:

            Controllo costi di acquisto: attività prioritaria del Supply Chain Management

            PROGETTARE MAGAZZINI EFFICIENTI
            Inizia il: 14/03/2025

            Come progettare un magazzino su misura per le tue esigenze. Il corso fornisce i metodi per progettare e gestire un magazzino snello. In particolare vengono affrontati i temi dell’arrivo dei materiali, la loro identificazione e i relativi controlli, la scelta e il dimensionamento dei contenitori e delle ubicazioni di stoccaggio, il grado di automazione del magazzino, la programmazione e le tecnologie a supporto del prelievo per alimentare le linee.

            Makeitalia all’Università degli Studi di Siena
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge fa tappa all’Università di Siena

            SCM nel settore del beauty: il caso Pinalli
            Inizia il:

            Makeitalia presenta il progetto con il cliente Pinalli su Logistica Management

            Makeitalia all’Università degli Studi di Bergamo
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge fa nuovamente tappa all’Università degli Studi di Bergamo

            Supply Chain Challenge di Makeitalia: termina il periodo di qualificazioni
            Inizia il:

            Si corre verso le Finals di Settembre che eleggeranno il team vincitore assoluto

            La Supply Chain Challenge di Makeitalia fa tappa all’Università degli Studi di Napoli Parthenope
            Inizia il:

            Makeitalia è sulla Gazzetta di Napoli

            Technical Buyer
            Inizia il:
            Posizioni aperte Entra nel mondo Makeitalia TECHNICAL BUYER Vuoi diventare Technical Buyer per Makeitalia? Makeitalia è
            Supply Chain Challenge Tappa all’Ateneo in vista delle finali
            Inizia il:

            Makeitalia è su La Nazione – Siena

            Temporary Management e Outsourcing: affrontare la Great Resignation
            Inizia il:

            Le risposte a questo fenomeno nell’ambito del Supply Chain Management

            1^ Supply Chain Challenge di Makeitalia, concluse le qualificazioni si corre verso le Finals di settembre
            Inizia il:

            Makeitalia è su Fare News – Confindustria Emilia

            Makeitalia partecipa al Convegno Assemblea Ucima del 29 Giugno
            Inizia il:

            Presenteremo un’anteprima dell’indagine condotta in area acquisti

            Makeitalia: previste 100 nuove assunzioni nel prossimo triennio
            Inizia il:

            La Rivista Fare di Confindustria Emilia parla di Makeitalia

            Nuova sede 2022
            Inizia il:
            Nuova sede Makeitalia Un nuovo stabilimento a Modena {{ vc_btn: title=PRENOTA+UNA+VISITA&style=outline&shape=square&color=white&size=lg&css_animation=fadeIn&link=url%3A%2523contattaci%7C%7C%7C&el_class=button-title }} Makeitalia inaugura la
            GESTIONE DELLA CAPACITÀ PRODUTTIVA
            Inizia il: Giugno 2025

            Il corso si prefigge di illustrare le metodologie e le tecniche per il dimensionamento della capacità produttiva ed il relativo monitoraggio, assicurando un volume di output in linea con gli obiettivi aziendali e con la domanda che si vuole soddisfare.

            Makeitalia, chiusura d’anno in crescita: fatturato 2021 a 9 milioni di euro
            Inizia il:

            La Rivista Fare di Confindustria Emilia parla dell’accresciuta chiusura d’anno di Makeitalia

            Makeitalia all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
            Inizia il:

            L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia si unisce alla Supply Chain Challenge di Makeitalia

            LOGISTICA INTERNA
            Inizia il: Maggio 2025

            Progettare un flusso di alimentazione efficiente, dal magazzino agli impianti. Il corso descrive le tecniche utili per la progettazione in ottica lean delle stazioni di lavoro, delle linee di assemblaggio e del suo asservimento. In particolare viene analizzato il flusso dei materiali che porta al bilanciamento delle linee attraverso il takt time, alla progettazione di una stazione di lavoro e all’uso di metodi come il JIS o JIT per l’arrivo dei materiali a bordo linea.

            TECNICHE DI NEGOZIAZIONE – LA TRATTATIVA COLLABORATIVA
            Inizia il: 3/10/2025

            Il corso si propone di illustrare le peculiarità, i metodi e le fasi del processo di negoziazione, con particolare attenzione all’analisi del contesto della trattativa, alla preparazione e alla stesura di documenti a supporto.

            GESTIONE DEI MATERIALI
            Inizia il: 9/10/2025

            Capire quali parametri osservare al fine di impostare correttamente le politiche con cui gestire la pianificazione della produzione e degli approvvigionamenti, scegliendo tra gestione a fabbisogno e a scorta.

            PURCHASING MANAGER
            Inizia il: 10/10/2025

            Il corso si propone di fornire ai partecipanti un quadro concreto, offrendo dei contenuti per lo sviluppo delle competenze legate alla funzione di responsabile, di tipo organizzativo e strategico.

            PROBLEM SOLVING
            Inizia il: 4/07/2025

            Il corso si prefigge di presentare un approccio strutturato al Problem Solving, introducendo le principali tecniche e gli strumenti più efficaci al fine di giungere al risultato previsto.

            QUALITÀ DI PROCESSO
            Inizia il: Maggio 2025

            Il corso si propone di illustrare i principali elementi orientati a garantire la qualità del processo di produzione, con una panoramica sugli strumenti di lavoro, l’organizzazione del workplace e le tecniche di controllo.

            Makeitalia inaugura la nuova sede aziendale a Modena
            Inizia il:

            Un taglio del nastro alla presenza di tutti i dipendenti, clienti, fornitori, stampa e Istituzioni.

            Makeitalia si trasferisce a Modena e inaugura la nuova sede
            Inizia il:

            ModenaToday parla dell’inaugurazione della nuova sede modenese di Makeitalia

            CHECK UP LOGISTICO
            Inizia il: 17/10/2025

            Come misurare le performance della tua catena di fornitura.​ Overview generale sulla Supply Chain, progettazione del sistema logistico e individuazione dello stato dell’arte. Come misurare le performance della tua Supply Chain.​ Casi reali  

            TECNICHE DI NEGOZIAZIONE
            Inizia il: 24/10/2025

            Il corso propone di individuare la struttura di un processo di negoziazione necessaria a definire nel dettaglio concetti relativi alla parte negoziale, oggetto del contendere, posizioni di rendimento e zona di convenienza.

            BREAKDOWN ANALYSIS
            Inizia il: 30/10/2025 - 31/10/2025 (2 giornate)

            Il corso si propone di illustrare una metodologia analitica che consente di comprendere nel dettaglio la struttura di costo di un determinato componente o prodotto. Questa analisi permetterà di individuare il corretto prezzo di mercato. Inoltre vengono forniti gli strumenti per individuare i costi indiretti che caratterizzano la struttura aziendale del fornitore, per allocarli ad uno specifico componente o prodotto.

            VENDOR RATING
            Inizia il: Ottobre 2025

            Il corso si propone di presentare le migliori casistiche in relazione alla definizione, lo sviluppo, l’implementazione e la gestione di un sistema di valutazione dei fornitori.

            DEMAND DRIVEN PLANNER (DDP ™)
            Inizia il: Ottobre 2025 (2 giornate)

            L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia di pianificazione che permette di individuare dei buffer di disaccoppiamento, che consentono di creare parziale indipendenza fra i nodi della filiera logistica.

            Valutare i fornitori: 4 errori nella gestione del Vendor Rating
            Inizia il:

            Come implementare e gestire correttamente i sistemi di Vendor Rating

            Makeitalia si è trasferita a Modena
            Inizia il:

            La Gazzetta di Modena parla dell’inaugurazione della nuova sede di Makeitalia dopo gli anni a Castelfranco

            Makeitalia ha inaugurato la nuova sede aziendale a Modena
            Inizia il:

            Fare News di Confindustria Emilia parla dell’inaugurazione della nuova sede aziendale di Makeitalia

            Makeitalia inaugura la nuova sede aziendale a Modena
            Inizia il:

            L’Economia del Corriere della Sera parla dell’inaugurazione della nuova sede modenese di Makeitalia

            La Makeitalia Supply Chain Academy inaugura il nuovo Training Center
            Inizia il:

            Anche la Supply Chain Academy di Makeitalia ha una nuova sede

            Si avvicinano le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia
            Inizia il:

            Le Finals si terranno a Modena, il 21 Settembre

            Makeitalia partecipa al Webinar Focus Acquisti di UCIMA
            Inizia il:

            Il 16 Settembre presenteremo l’approfondimento dell’indagine condotta in area acquisti

            DSV tra i partner della prima edizione della Supply Chain Challenge
            Inizia il:

            DSV, partner della Supply Chain Challenge di Makeitalia, parla dell’iniziativa

            Si è conclusa la Prima edizione della Supply Chain Challenge
            Inizia il:

            Si sono tenute a Modena le Finals 21-22 che hanno eletto il team vincitore

            Makeitalia, conclusa la prima edizione della Supply Chain Challenge
            Inizia il:

            Makeitalia è su Fare News – Confindustria Emilia

            Makeitalia conclude la prima edizione della Supply Chain Challenge
            Inizia il:

            Makeitalia è sulla Gazzetta di Milano

            Makeitalia oggi su L’Economia del Corriere della Sera
            Inizia il:

            Un approfondimento sulle Finals 21-22 della Supply Chain Challenge

            Makeitalia oggi su Il Sole 24 Ore
            Inizia il:

            Un approfondimento sulle Finals 21-22 della Supply Chain Challenge

            Nuova sede Academy 2022
            Inizia il:
            Nuova sede per l’Academy di Makeitalia   Un nuovo training center a Modena {{ vc_btn:
            RISK MANAGEMENT
            Inizia il: 7/02/2025

            Il corso si prefigge di illustrare le fasi di cui si compone il Risk Management, dalla tipologia dei rischi alla redazione del documento di monitoraggio ed alle azioni preventive o correttive, definendo soggetti coinvolti nel processo ed il ruolo dei Risk Manager.

            La Supply Chain Challenge laurea i suoi campioni a Modena
            Inizia il:

            Makeitalia è su Modena Today

            Conclusa la prima edizione della Supply Chain Challenge di Makeitalia
            Inizia il:

            Makeitalia è sulla Gazzetta di Napoli

            GESTIONE TEAM E MEETING
            Inizia il: 11/04/2025

            L’obiettivo del corso è quello di fornire le metodologie per una corretta gestione del team e dei meeting grazie al controllo regolare dello stato di avanzamento degli obiettivi.

            Concluso il Workshop Outsourcing di Makeitalia
            Inizia il:

            Evento in collaborazione con Confindustria Emilia

            PROJECT MANAGEMENT
            Inizia il: 11/07/2025

            Il corso si propone di fornire le linee guida e i principi fondamentali che stanno dietro la teoria della gestione dei progetti, presentare alcuni strumenti operativi, analisi del ruolo, compiti, leadership e controllo risorse.

            ANALISI DI BILANCIO E INVESTIMENTI FORNITORE
            Inizia il: 18/07/2025

            Il corso fornisce gli strumenti necessari alla comprensione degli aspetti finanziari della performance di un’organizzazione. Lo scopo sarà quello di facilitare l’analisi competitiva, aiutare nella scelta tra le alternative e supportare il processo di decision-making strategico.

            BASE – ACQUISTI
            Inizia il: 25/07/2025

            Il corso si propone di fornire ai partecipanti delle informazioni generali sul ruolo del Buyer, evidenziando la trasversalità dei processi d’acquisto e fornendo così una panoramica su tutte le competenze utili a un buyer.

            PRODUCTION PLANNING AND SCHEDULING
            Inizia il: 5/09/2025

            L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia strutturata per definire le priorità d’uso delle risorse disponibili per soddisfare al meglio la domanda.

            VALUE STREAM MAPPING
            Inizia il: 12/09/2025

            Acquisizione dei principi e delle tecniche con cui mappare lo scorrere del valore all’interno dell’intera catena di fornitura, dai fornitori critici sino al cliente finale. In particolare, dopo un’introduzione sulle linee guida della Value Stream Map, verrà spiegato come organizzare in pratica un workshop per la mappatura dello stato attuale e la riprogettazione del flusso del valore in ottica Lean. Lo scopo è di imparare ad usare la Value Stream Map come uno strumento di lavoro quotidiano, identificando ogni possibile spreco e progettando specifiche attività di miglioramento.

            AUDIT FORNITORI
            Inizia il: 19/09/2025

            Il corso si prefigge di illustrare le fasi di cui si compone il Risk Management, dalla tipologia dei rischi alla redazione del documento di monitoraggio ed alle azioni preventive o correttive, definendo soggetti coinvolti nel processo ed il ruolo dei Risk Manager.

            LEADERSHIP AND CHANGE MANAGEMENT
            Inizia il: 26/09/2025

            L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare e adattarsi al cambiamento.

            SUPPLY CHAIN CONTRACTING
            Inizia il: Settembre 2025

            Il corso fornisce un metodo agevole per gestire e utilizzare i modelli contrattuali più frequenti nell’ambito acquisti, permettendo ai partecipanti di comprendere le principali criticità riscontrabili, dalla fase delle trattative precontrattuali fino alla fase esecutiva del contratto.

            QUALITÀ DI FORNITURA
            Inizia il: Ottobre 2025

            Il corso si propone di illustrare i principali metodi e le tecniche utilizzati per garantire la qualità (conformità alle specifiche) dei componenti BUY (fornitura inbound).

            STRATEGIC SOURCING
            Inizia il: 28/02/2025

            Il corso si propone di fornire ai partecipanti una metodologia che consenta di ridurre i costi di fornitura attraverso una razionalizzazione del proprio parco fornitori.

            Scopri il catalogo corsi 2023
            Inizia il:

            I corsi, in ambito Supply Chain e Soft Skills, della Supply Chain Academy di Makeitalia

            CONTINUOUS IMPROVEMENT
            Inizia il: 21/03/2025

            L’obiettivo del corso è quello di fornire una costante ridefinizione degli standard per rispondere in modo dinamico alle esigenze del cliente e assicurare un miglioramento qualitativo.

            Makeitalia parteciperà al Richmond Procurement Director Forum
            Inizia il:

            Saremo exhibitor all’evento dedicato al mondo degli approvigionamenti aziendali

            Tipo di trasporto: la scelta tra razionalità e contingenza
            Inizia il:

            I tipi di trasporto merce e i cambiamenti nelle scelte da intraprendere

            Makeitalia tra le 1.000 imprese Best Performer della provincia di Modena
            Inizia il:

            Tra le 1.000 migliori aziende del tessuto imprenditoriale modenese

            Carriera
            Inizia il:
            Carriera Entra nel mondo Makeitalia ENTRA NEL MONDO MAKEITALIA Makeitalia è l’unica azienda italiana che
            Candidatura spontanea
            Inizia il:
            Candidatura spontanea Entra nel mondo Makeitalia ENTRA NEL MONDO MAKEITALIA Makeitalia è l’unica azienda italiana
            Candidatura tirocinio
            Inizia il:
            Candidati per tirocinio Entra nel mondo Makeitalia ENTRA NEL MONDO MAKEITALIA Makeitalia è l’unica azienda
            Makeitalia avvia la seconda edizione della Supply Chain Challenge
            Inizia il:

            Il Campionato Nazionale di Supply Chain tra le Università Italiane

            Si avvia la seconda edizione della Makeitalia Supply Chain Challenge
            Inizia il:

            Makeitalia è su Modena Today

            Makeitalia certificata Consulente Iungo
            Inizia il:

            Progetto presentato in occasione dello IungoForum2022

            Si avvia la seconda edizione della Supply Chain Challenge
            Inizia il:

            Makeitalia è su Emilia Romagna Economy

            In avvio la seconda edizione della Supply Chain Challenge
            Inizia il:

            Makeitalia è su Fare News di Confindustria Emilia

            Makeitalia partecipa al progetto Fare Insieme di Confindustria Emilia
            Inizia il:

            Iniziativa che racconta le eccellenze del territorio emiliano

            Makeitalia torna all’Università degli Studi di Parma
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge torna all’Università degli Studi di Parma

            NETWORK LOGISTICO
            Inizia il: Maggio 2025

            Come integrare i tuoi fornitori per una logistica efficiente. Il corso si propone di illustrare le metodologie e le tecniche che permettono un’integrazione con i fornitori, al fine di delineare un flusso snello di fornitura. In particolare, verranno approfonditi: la gestione delle scorte e la definizione dei giri di prese, la gestione interattiva degli ordini e l’introduzione dei cartellini kanban elettronici.

            Makeitalia all’Università degli Studi di Firenze
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge fa tappa all’Università degli Studi di Firenze

            Makeitalia all’Università della Calabria, Cosenza
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge fa tappa all’Università della Calabria, Cosenza

            Makeitalia all’Università degli Studi di Cassino e Lazio Meridionale
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge fa tappa all’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

            La Supply Chain Challenge fa tappa all’Università degli Studi di Parma
            Inizia il:

            Makeitalia è su ParmaToday

            Makeitalia alla Sapienza Università di Roma
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge fa tappa alla Sapienza Università di Roma

            Andrea Lucchetta ospite alla Convention di Makeitalia
            Inizia il:

            Makeitalia è su Fare News di Confindustria Emilia

            La Supply Chain Challenge fa tappa all’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
            Inizia il:

            Makeitalia è su LeggoCassino.it

            Makeitalia, alla convention c’è Lucchetta
            Inizia il:

            Makeitalia è sulla Gazzetta di Modena

            La Supply Chain Challenge fa tappa all’Università di Cassino e Lazio Meridionale
            Inizia il:

            Makeitalia è su CASSINO – TG24

            Aree di Competenza
            Inizia il:
            Aree di Competenza Makeitalia è il partner ideale per la gestione della Supply Chain {{
            Servizi Supply Chain
            Inizia il:
            Servizi, Supply Chain Management Gestione e ottimizzazione della Supply Chain {{ vc_btn: title=CONTATTACI+PER+INFO&style=outline&shape=square&color=white&size=lg&css_animation=fadeIn&link=url%3Ahttps%253A%252F%252Fwww.makeitalia.com%252Fcontatti%252F&el_class=button-title }} SUPPLY
            Temporary Managing
            Inizia il:
            Temporary Management Diamo una mano concreta ai nostri clienti {{ vc_btn: title=CONTATTACI+PER+INFO&style=outline&shape=square&color=white&size=lg&link=url%3Ahttps%253A%252F%252Fwww.makeitalia.com%252Fcontatti%252F&el_class=button-title }} Consulenza Temporary
            Consulting
            Inizia il:
            Consulenza Realizziamo progetti di ottimizzazione della Supply Chain {{ vc_btn: title=CONTATTACI+PER+INFO&style=outline&shape=square&color=white&size=lg&link=url%3Ahttps%253A%252F%252Fwww.makeitalia.com%252Fcontatti%252F&el_class=button-title }} Consulenza Temporary Management
            Training
            Inizia il:
            Formazione Forniamo servizi di formazione nella Supply Chain, per sviluppare le competenze Consulenza Temporary Management
            Planning
            Inizia il:
            Pianificazione Ottimizziamo i processi di pianificazione dei materiali {{ vc_btn: title=CONTATTACI+PER+INFO&style=outline&shape=square&color=white&size=lg&css_animation=fadeIn&link=url%3Ahttps%253A%252F%252Fwww.makeitalia.com%252Fcontatti%252F&el_class=button-title }} Acquisti Pianificazione Logistica
            Purchasing
            Inizia il:
            Acquisti Realizziamo progetti di riduzione costi. {{ vc_btn: title=CONTATTACI+PER+INFO&style=outline&shape=square&color=white&size=lg&css_animation=fadeIn&link=url%3Ahttps%253A%252F%252Fwww.makeitalia.com%252Fcontatti%252F&el_class=button-title }} Acquisti Pianificazione Logistica Qualità I
            Outsourcing
            Inizia il:
            Outsourcing Gestiamo i processi in ambito Supply Chain che ci vengono affidati dai nostri clienti
            Quality
            Inizia il:
            Qualità Seguiamo le aziende per garantire la qualità dei processi, delle forniture e del prodotto
            Logistics
            Inizia il:
            Logistica Supportiamo le aziende in progetti di ottimizzazione dei processi logistici {{ vc_btn: title=CONTATTACI+PER+INFO&style=outline&shape=square&color=white&size=lg&css_animation=fadeIn&link=url%3Ahttps%253A%252F%252Fwww.makeitalia.com%252Fcontatti%252F&el_class=button-title }}
            Makeitalia al Global Summit Logistics & Supply Chain
            Inizia il:

            L’evento b2b dedicato al mondo della logistica e della supply chain

            Material Planning: come rispondere alle sfide del New Normal?
            Inizia il:

            Come gestire oggi un moderno processo di material planning

            Webinar Academy con Edizioni Este
            Inizia il:

            Webinar dedicato alle modalità formative più efficaci in ambito Supply Chain

            Makeitalia: 15 anni di Supply Chain Management per le aziende
            Inizia il:

            Comunicato pubblicato in occasione del GL Summit 2023

            Makeitalia: una nuova sede aziendale con un polo logistico
            Inizia il:

            Scopri Makeitalia al GL Summit 23

            Un cambiamento che parte dalle persone
            Inizia il:

            Makeitalia sulla rivista La Logistica di Tecniche Nuove Spa

            Makeitalia Supply Chain Challenge: secondo periodo di qualificazioni
            Inizia il:

            Scopri la Road Map aggiornata dell’evento di Makeitalia

            Makeitalia torna al Politecnico di Milano
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge fa nuovamente tappa al Politecnico di Milano

            Makeitalia torna al Politecnico di Torino
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge fa tappa al Politecnico di Torino

            La Supply Chain Challenge fa tappa al Politecnico di Torino
            Inizia il:

            Makeitalia è su Torino Oggi

            Associazione Meccanica in visita presso Makeitalia
            Inizia il:

            L’evento si è tenuto il 15 Aprile presso la sede di Makeitalia

            Makeitalia torna all’Università degli Studi di Siena
            Inizia il:

            La seconda edizione della Supply Chain Challenge fa tappa all’Università degli Studi di Siena

            Makeitalia all’Università degli Studi di Palermo
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge fa tappa all’Università degli Studi di Palermo

            La Supply Chain Challenge fa tappa all’Università di Palermo
            Inizia il:

            Makeitalia è su PalermoToday

            Makeitalia torna all’Università degli Studi di Bergamo
            Inizia il:

            La seconda edizione della Supply Chain Challenge fa tappa a Bergamo

            Makeitalia all’Università degli Studi di Brescia
            Inizia il:

            La seconda edizione della Supply Chain Challenge fa tappa a Brescia

            Makeitalia torna all’Università degli Studi di Napoli Parthenope
            Inizia il:

            La seconda edizione della Supply Chain Challenge fa tappa a Napoli

            Makeitalia all’Università degli Studi di Napoli Federico II
            Inizia il:

            Tredicesima tappa della Supply Chain Challenge all’Università degli Studi di Napoli Federico II

            Makeitalia al Politecnico di Bari
            Inizia il:

            Quattordicesima tappa della Supply Chain Challenge al Politecnico di Bari

            Makeitalia all’Università degli Studi di Bologna
            Inizia il:

            Quindicesima tappa della Supply Chain Challenge all’Università degli Studi di Bologna

            La Supply Chain Challenge di Makeitalia alle Università di Napoli
            Inizia il:

            Makeitalia è su NapoliToday

            Makeitalia torna all’Università degli Studi di Trento
            Inizia il:

            La seconda edizione della Supply Chain Challenge fa tappa a Trento

            La Supply Chain Challenge di Makeitalia al Politecnico di Bari
            Inizia il:

            Makeitalia è su Puglia Live

            Acquisti nella Supply Chain: oggi un asset chiave per le aziende
            Inizia il:

            L’evoluzione degli Acquisti nel Supply Chain Management

            Makeitalia torna all’Università di Trento con la Supply Chain Challenge
            Inizia il:

            Makeitalia è su La Voce del Trentino

            Makeitalia torna all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
            Inizia il:

            La seconda edizione della Supply Chain Challenge fa tappa a Reggio Emilia

            Buon quindicesimo compleanno Makeitalia!
            Inizia il:

            Oggi Makeitalia festeggia 15 anni dalla sua fondazione

            Makeitalia Supply Chain Challenge – Le Finals 22-23
            Inizia il:

            La sfida finale si accende, tra i 75 migliori talenti italiani

            La Supply Chain Challenge torna all’Università di Modena e Reggio Emilia
            Inizia il:

            Makeitalia è su Modena Today

            Makeitalia continua a crescere, fatturato a 12 milioni nel 2022
            Inizia il:

            Makeitalia su Fare News di Confindustria Emilia

            La modenese Makeitalia continua a crescere: +33% rispetto al 2021
            Inizia il:

            Makeitalia su Modena Today

            La Supply Chain Challenge di Makeitalia su Fare News
            Inizia il:

            Confindustria Emilia racconta dell’iniziativa di Makeitalia

            Makeitalia sulla Gazzetta di Milano con la Supply Chain Challenge
            Inizia il:

            La Gazzetta di Milano racconta della Supply Chain Challenge di Makeitalia

            Il Punto a Mezzogiorno parla della Makeitalia Supply Chain Challenge
            Inizia il:

            Makeitalia su Il Punto a Mezzogiorno

            Makeitalia, fatturato in continua crescita
            Inizia il:

            Makeitalia è sulla Gazzetta di Modena

            Logistica interna: l’ingranaggio perfetto per la Supply Chain
            Inizia il:

            Come gestire la logistica in modo efficiente?

            Makeitalia su RTL 102.5 News
            Inizia il:

            Si è parlato della Supply Chain Challenge di Makeitalia

            Makeitalia su Radio Pico
            Inizia il:

            Protagonista la Supply Chain Challenge di Makeitalia

            Manca un giorno alle Finals 2023 della Supply Chain Challenge!
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge di Makeitalia sta per vivere la sua fase finale

            Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia
            Inizia il:

            Supply Chain Challenge 2023: vincono gli studenti dell’Università degli Studi di Padova

            Confindustria Emilia parla delle Finals della Supply Chain Challenge
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge su Fare News

            Makeitalia oggi sul Corriere della Sera
            Inizia il:

            Un approfondimento sull’evento Supply Chain Challenge

            Makeitalia torna su RTL 102.5 News
            Inizia il:

            Si è parlato delle Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia

            Makeitalia torna su Radio Pico
            Inizia il:

            Radio Pico parla delle Finals 2023 della Supply Chain Challenge

            Makeitalia sull’Economia del Corriere della Sera
            Inizia il:

            Un focus sulla Supply Chain Challenge

            Makeitalia allo IUNGOForum 2023
            Inizia il:

            Makeitalia partner dello IUNGOForum 2023

            Makeitalia al Richmond Procurement Forum 2023
            Inizia il:

            Saremo exhibitor all’evento dedicato al mondo degli approvigionamenti aziendali

            Supply Chain Challenge
            Inizia il:
            Supply Chain Challenge Il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain tra le Università Italiane {{
            DISEGNO TECNICO PER GLI ACQUISTI
            Inizia il: Ottobre 2025

            Il corso ha l’obiettivo di illustrare a personale di estrazione non tecnica (ad esempio i buyer) gli elementi per poter leggere, interpretare e comprendere un disegno tecnico. Integra inoltre alcune considerazioni di alto livello sui possibili processi produttivi necessari a produrre il pezzo rappresentato.

            SELF MANAGEMENT
            Inizia il: 19/11/2024

            Il corso si propone di sviluppare l’auto-pianificazione delle attività e la relativa prioritizzazione, l’ottimizzazione del proprio tempo, la costruzione di presentazioni efficaci e di consolidare l’utilizzo dei relativi strumenti operativi più comuni.

            TECNICHE DI SOLLECITO E PREVENZIONE
            Inizia il: Maggio 2025

            L’obiettivo del corso è quello di fornire criteri e strumenti da seguire nella strutturazione e nello svolgimento dell’attività di sollecito fornitori.

            Premio Best Performer a Makeitalia
            Inizia il:

            Tra le 1.000 migliori aziende del tessuto imprenditoriale modenese

            Supply Chain Challenge 2024, si parte!
            Inizia il:

            Makeitalia avvia la terza edizione del Campionato

            Supply Chain e Supply Chain Management: un ruolo chiave nelle aziende
            Inizia il:

            Corretta gestione della Supply Chain: vantaggi e attori coinvolti

            Makeitalia è Campione della Crescita 2024
            Inizia il:

            Makeitalia riconosciuta tra le aziende con più espansione economica in Italia nell’ultimo triennio

            Logisticamente parla della Supply Chain Challenge di Makeitalia
            Inizia il:

            La Supply Chain Challenge su Logisticamente

            Makeitalia ha aderito al progetto “Manifatture Aperte”
            Inizia il:

            Makeitalia ha ospitato gli studenti dell’Istituto Barozzi

            Makeitalia network
            Inizia il:
            Makeitalia network Entra nel mondo Makeitalia COS'È IL MAKEITALIA NETWORK? È una rete ristretta di
            Qualificazioni Supply Chain Challenge 23-24: prima tappa a Parma
            Inizia il:

            Prima tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Qualificazioni Supply Chain Challenge 23-24: seconda tappa a Firenze
            Inizia il:

            Seconda tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Qualificazioni Supply Chain Challenge 23-24: terza tappa a Napoli
            Inizia il:

            Terza tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Qualificazioni Supply Chain Challenge 23-24: quarta tappa a Bergamo
            Inizia il:

            Quarta tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Qualificazioni Supply Chain Challenge 23-24: quinta tappa a Padova
            Inizia il:

            Quinta tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Qualificazioni Supply Chain Challenge 23-24: sesta tappa a Cassino
            Inizia il:

            Sesta tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Qualificazioni Supply Chain Challenge 23-24: tappa a Roma
            Inizia il:

            Settima e ottava tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Qualificazioni Supply Chain Challenge 23-24: nona tappa a Fermo
            Inizia il:

            Nona tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Qualificazioni Supply Chain Challenge 23-24: decima tappa a Cosenza
            Inizia il:

            Decima tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Convention Makeitalia 2023
            Inizia il:

            L’evento annuale con il team di Makeitalia

            Qualificazioni Supply Chain Challenge: undicesima tappa a Palermo
            Inizia il:

            Undicesima tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Supply Chain Challenge 2024 – Terminata prima fase Qualificazioni
            Inizia il:

            Scopri gli Atenei che si sono sfidati al Supply Chain Game

            Progetto per la Transizione Digitale in chiave 4.0
            Inizia il:

            Progetto realizzato grazie ai fondi europei della Regione Emilia-Romagna

            Interruzione Supply Chain: cause, impatti, strategie
            Inizia il:

            Quali strategie di Supply Chain Management mettere in atto?

            Supply Chain Challenge 2024 – Si avvia la seconda fase di Qualificazioni
            Inizia il:

            Scopri gli Atenei che si sfideranno al Supply Chain Game

            Qualificazioni Supply Chain Challenge: dodicesima tappa a Milano
            Inizia il:

            Dodicesima tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Supply Chain Challenge, Qualificazioni: tredicesima tappa a Brescia
            Inizia il:

            Tredicesima tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            GESTIRE LA LOGISTICA: aree, obiettivi e costi per una gestione efficiente della logistica
            Inizia il:

            L’obiettivo della Logistica è fare in modo che il servizio offerto al cliente finale sia fornito con efficacia ed efficienza,
            ovvero minimizzando il costo totale. Scopri come raggiungerlo!

            Supply Chain Challenge: quattordicesima tappa a Torino
            Inizia il:

            Quattordicesima tappa della Supply Chain Challenge

            Supply Chain Challenge, Qualificazioni: quindicesima tappa a Trento
            Inizia il:

            Quindicesima tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Supply Chain Challenge: sedicesima tappa a Siena
            Inizia il:

            Sedicesima tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Supply Chain Challenge: con la diciassettesima tappa si torna a Palermo
            Inizia il:

            Diciassettesima tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Supply Chain Capacity Check-up: monitorare la capacità produttiva dei fornitori
            Inizia il:

            Makeitalia Case Study

            Supply Chain Challenge: diciottesima tappa a Pisa
            Inizia il:

            Diciottesima tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Supply Chain Challenge: con la diciannovesima tappa si torna a Bergamo
            Inizia il:

            Diciannovesima tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Supply Chain Challenge: ventesima tappa a Bologna
            Inizia il:

            Ventesima tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Supply Chain Challenge: ventiduesima tappa a Bari
            Inizia il:

            Ventiduesima tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Supply Chain Challenge: si torna a Napoli con due nuove tappe
            Inizia il:

            Due nuove tappe della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Supply Chain Challenge: ultima tappa a Modena
            Inizia il:

            Ultima tappa della Supply Chain Challenge – terza edizione

            Ufficio Acquisti e Procurement: conoscere i propri fornitori e gestirne i rischi
            Inizia il:

            Linee guida e priorità per conoscere i propri fornitori e gestire i rischi

            Buon sedicesimo compleanno Makeitalia!
            Inizia il:

            Oggi Makeitalia festeggia 16 anni dalla sua fondazione

            Smart Factory
            Inizia il:
            Makeitalia Smart Factory Area di Makeitalia dedicata alla gestione in Outsourcing dei materiali {{ vc_btn:
            Makeitalia in forte crescita con i nuovi servizi della Smart Factory
            Inizia il:

            Comunicato Stampa – Approvato il bilancio 2023 con ricavi superiori ai 18 milioni

            Logisticamente racconta del bilancio 2023 di Makeitalia
            Inizia il:

            Makeitalia su Logisticamente

            La Gazzetta di Modena parla del bilancio 2023 di Makeitalia
            Inizia il:

            Makeitalia sulla Gazzetta di Modena

            Gestione attività logistiche: rispondere a un aumento dei volumi di vendita
            Inizia il:

            Makeitalia Case Study

            Palla al centro per la partita finale della Supply Chain Challenge di Makeitalia
            Inizia il:

            Comunicato Stampa – Sfida finale del Campionato di Supply Chain

            Fare News parla delle Finals 2024 della Supply Chain Challenge
            Inizia il:

            Makeitalia su Fare News

            L’Economia del Corriere della Sera parla della Supply Chain Challenge
            Inizia il:

            Makeitalia sull’Economia del Corriere della Sera

            Makeitalia al Farete 2024
            Inizia il:

            Saremo exhibitor all’evento dedicato alle imprese del territorio emiliano

            La Supply Chain Challenge sulla Gazzetta di Modena
            Inizia il:

            Makeitalia sulla Gazzetta di Modena

            Makeitalia in TV
            Inizia il:

            Intervista a Makeitalia su Canale Italia

            Disputata a Modena la partita finale della Supply Chain Challenge
            Inizia il:

            Vince l’Università degli Studi di Brescia

            Global Supply Chain: come stare al passo con il resto del mondo
            Inizia il:

            Scopri come migliorare la Supply Chain per affrontare le sfide globali

            Le Finals della Supply Chain Challenge su Fare News
            Inizia il:

            Makeitalia su Fare News

            Le Finals della Supply Chain Challenge sulla Gazzetta di Modena
            Inizia il:

            Makeitalia sulla Gazzetta di Modena

            Makeitalia torna sul Corriere della Sera
            Inizia il:

            Un approfondimento sulle Finals della Supply Chain Challenge

            Ottimizzare i Processi Logistici: Strategie e Benefici
            Inizia il:

            Come migliorare la logistica per garantire efficienza e ridurre i costi

            Le Finals della Supply Chain Challenge su Modena Today
            Inizia il:

            Makeitalia su Modena Today

            Ottimizzazione dei Processi di Approvvigionamento
            Inizia il:

            Come garantire efficienza operativa e ridurre i costi nella Supply Chain

            Makeitalia torna in TV
            Inizia il:

            Intervista a Makeitalia su Canale Italia

            Ottimizzazione dei Processi di Pianificazione: performare meglio con gli strumenti giusti
            Inizia il:

            Makeitalia Case Study

            Risk Management: come gestire il rischio nella Supply Chain
            Inizia il:

            Obiettivi, fasi, tipologie, attività, resilienza

            Supply Chain Challenge di Makeitalia, si avvia la quarta edizione
            Inizia il:

            Makeitalia avvia la quarta edizione del Campionato di Supply Chain

            Makeitalia relatore al Webinar di Logistica Efficiente
            Inizia il:

            Makeitalia ha partecipato, in qualità di relatore, allo Smart Webinar di Logistica Efficiente

            Si avvia il quarto capitolo della Supply Chain Challenge: ne parla Fare News
            Inizia il:

            Makeitalia su Fare News

            Temporary Management negli Acquisti: Vantaggi e Opportunità
            Inizia il:

            Il Temporary Management negli Acquisti come risorsa strategica

            Makeitalia: tre importanti riconoscimenti per l’azienda modenese
            Inizia il:

            Makeitalia premiata a livello nazionale

            Supply Chain Challenge: le tappe di Novembre 2024
            Inizia il:

            Prime due tappe della Supply Chain Challenge – quarta edizione

            APPROCCIO ESG NELLE AZIENDE: creare una Supply Chain Sostenibile
            Inizia il:

            L’acronimo ESG (Environmental, Social, and Governance) riguarda un insieme di criteri volti a valutare l’impatto sostenibile ed etico di un’azienda. Approfondisci i pilastri e i benefici delle pratiche ESG.

            Makeitalia ottiene importanti riconoscimenti: ne parla il Corriere della Sera
            Inizia il:

            Makeitalia sul Corriere della Sera

            I riconoscimenti ottenuti da Makeitalia sulla Gazzetta di Modena
            Inizia il:

            Makeitalia sulla Gazzetta di Modena

            Makeitalia premiata Consulente dell’anno 2025
            Inizia il:

            Makeitalia è stata riconosciuta Consulente dell’anno 2025

            Convention Makeitalia 2024
            Inizia il:

            L’evento annuale insieme al Team di Makeitalia

            Makeitalia alza il sipario e si prepara ad un nuovo triennio: ne parla Fare News
            Inizia il:

            Makeitalia su Fare News

            Analisi dei Costi nella Supply Chain: il Cost Breakdown
            Inizia il:

            Il Cost Breakdown per migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi

            Garantire la Qualità nella Supply Chain: Metodi e Strategie
            Inizia il:

            Come essere agili sul mercato e ottenere un vantaggio competitivo

            Razionalizzare i Trasporti: Strategie per Ridurre i Costi e Migliorare le Performance
            Inizia il:

            Ottimizzare i trasporti, incrementando efficienza operativa e reddittività

            Makeitalia vince il Premio “Motore Italia Emilia-Romagna 2025”
            Inizia il:

            Makeitalia premiata nel panorama imprenditoriale emiliano-romagnolo

            Supply Chain Challenge: quindicesima tappa a Siena
            Inizia il:

            Quindicesima tappa della Supply Chain Challenge – quarta edizione

            Il Procurement e le Sfide della Sostenibilità
            Inizia il:

            Supply Chain Carbon Footprint nel procurement: dall’analisi alla strategia

            Strategie per la Riduzione dei Costi nella Logistica di Magazzino
            Inizia il:

            Ridurre i costi del magazzino per costruire una logistica più efficiente

            Supply Chain Challenge: le tappe di Maggio 2025
            Inizia il:

            Le tappe di maggio della Supply Chain Challenge – quarta edizione

            Il Network Logistico e il Ruolo del Centro di Distribuzione
            Inizia il:

            Scopri come progettare una rete logistica efficiente

            Academy-demo
            Inizia il:
            Academy SCOPRI ORA Corsi quality, cost, delivery, soft skills CONTATTACI PER INFO Corsi a catalogo
            Home-demo
            Inizia il:
            CONTATTACI PER INFO Supply Chain Management SCOPRI ORA Gestire e migliorare la catena di fornitura
            Supply Chain Challenge: ultima tappa a Reggio Emilia
            Inizia il:

            La tappa di giugno della Supply Chain Challenge – quarta edizione

            Digitalizzazione della Logistica: Quali Strumenti Adottare
            Inizia il:

            Perché Digitalizzare i Processi Logistici è Oggi un’Urgenza Dall’efficienza operativa al vantaggio competitivo La logistica

              Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

              Contattaci senza impegno

              Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

              Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

              Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

              Leggi di più

              VALUE STREAM MAPPING

              No comments
              Inizia il: 12/09/2025

              Dettagli sul Corso

              Data di inizio: 12/09/2025

              Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

              Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

              Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

              Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

              Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

              A chi si rivolge il corso?

              Responsabili di produzione, di stabilimento e di logistica e in particolare le persone interessate alla mappatura del valore e coinvolti in progetti di introduzione delle logiche Lean in azienda.

              Obiettivi

              Acquisizione dei principi e delle tecniche con cui mappare lo scorrere del valore all’interno dell’intera catena di fornitura, dai fornitori critici sino al cliente finale. In particolare, dopo un’introduzione sulle linee guida della Value Stream Map, verrà spiegato come organizzare in pratica un workshop per la mappatura dello stato attuale e la riprogettazione del flusso del valore in ottica Lean. Lo scopo è di imparare ad usare la Value Stream Map come uno strumento di lavoro quotidiano, identificando ogni possibile spreco e progettando specifiche attività di miglioramento.

              Programma del corso

              • Introduzione alla Lean
                • Principi e definizioni
                • Lean Thinking
                • I 5 principi del Lean Thinking
                • I 7 sprechi
                • Approccio Kaizen
              • Introduzione alla Value Stream Mapping
                • Definizione e obiettivi
                • Simbologia
                • I passi prima di iniziare
              • La Current State Map
                • Value Stream Mapping
                • Identificare la famiglia di prodotto
                • Raccolta dei dati
                • Gli step operativi
              • La Future State Value
                • Linee guida per la creazione del flusso
                • La mappatura del To-Be
                • Revisione periodica
              • La Value Stream Mapping in ambienti non produttivi
                • VSM negli uffici e nei servizi
              • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

              Perché scegliere il corso Value Stream Mapping?

              La Value Stream Mapping è una risorsa che può rivelarsi molto utile per ottenere un’istantanea dell’intero processo produttivo. Questo consente di effettuare interventi di implementazione dei servizi o riduzione degli sprechi durante il processo di realizzazione del valore del prodotto. Utilizzare la Value Stream Map come strumento di lavoro sarà fondamentale per monitorare periodicamente lo status dei lavori e snellire e ottimizzare le attività produttive.

              Inoltre, durante le ore di lezione verranno forniti precetti introduttivi sull’approccio Lean che, unito al monitoraggio fornito dalla Value Stream Mapping, consentirà di ottenere il massimo dei benefici in relazione allo sforzo e ridurre drasticamente gli sprechi.

              Docente

              Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nell’implementazione di cantieri Kaizen ed applicazione di logiche lean in vari contesti industriali.

              Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

              I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

              Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

              Promozioni dedicate al corso

              Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

              L’iscrizione comprende

              • Attestato di partecipazione.
              • Materiale didattico
              • Pranzo (se si partecipa in sede)
              • Coffee Break (se si partecipa in sede)

              Corsi Correlati

              LEAN THINKING
              Inizia il: Novembre 2025

              Il corso si propone di fornire ai partecipanti un’introduzione alla filosofia Lean e all’approccio del Lean Thinking. L’identificazione degli sprechi (muda) e le tecniche per eliminarli. I cinque principi della produzione snella e la loro estensione dall’ azienda all’intera Supply Chain.

                Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

                Contattaci senza impegno

                Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

                Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

                Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

                Leggi di più

                PRODUCTION PLANNING AND SCHEDULING

                No comments
                Inizia il: 5/09/2025

                Dettagli sul corso Production Planning and Scheduling

                Data di inizio: 5/09/2025

                Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

                Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

                Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

                Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

                Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

                A chi si rivolge il corso Production Planning and Scheduling?

                Responsabili della Supply Chain, responsabili e addetti alla pianificazione.

                Obiettivi

                L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia strutturata per definire le priorità d’uso delle risorse disponibili per soddisfare al meglio la domanda.

                Programma del corso

                • Introduzione e obiettivi
                • Sales & Operation Planning
                  • Principi chiave del S&OP
                  • Attori coinvolti nel S&OP
                  • Tecniche di S&OP
                  • Errori comuni nell’implementazione di un processo di S&OP
                  • Monitoraggio delle performance, da S&OP a MRP
                • Master Production Schedule
                  • Step per la creazione di un MPS
                  • Planning horizon e time fences
                  • Available-to-promise
                • Material Requirement Planning
                  • Introduzione
                  • Logica MRP
                • Production Activity Control
                  • Introduzione PAC e Scheduling
                  • Metodologie di schedulazioni
                  • Conclusioni
                • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

                Perché scegliere il corso Production Planning and Scheduling?

                La pianificazione e la programmazione sono attività imprescindibili in qualsiasi settore produttivo. Nella catena di fornitura queste due attività risultano essenziali per un piano produttivo e logistico ottimizzato.

                Scegliere il corso Production Planning and Scheduling consente di apprendere come pianificare interventi per implementare la produttività degli specifici settori della Supply Chain. Questo corso è fondamentale per chi ha necessità di acquisire competenze nella programmazione delle attività e fare propri gli strumenti e le strategie applicabili a tutti i settori di primaria importanza nella Supply Chain: dalle vendite agli approvvigionamenti, dalla produzione al controllo finale.

                Docente

                Senior Consultant Makeitalia.

                Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

                I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

                Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

                Promozioni dedicate al corso

                Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

                L’iscrizione comprende

                • Attestato di partecipazione.
                • Materiale didattico
                • Pranzo (se si partecipa in sede)
                • Coffee Break (se si partecipa in sede)

                Corsi Correlati

                GESTIONE DEI MATERIALI
                Inizia il: 9/10/2025

                Capire quali parametri osservare al fine di impostare correttamente le politiche con cui gestire la pianificazione della produzione e degli approvvigionamenti, scegliendo tra gestione a fabbisogno e a scorta.

                GESTIONE DELLA CAPACITÀ PRODUTTIVA
                Inizia il: Giugno 2025

                Il corso si prefigge di illustrare le metodologie e le tecniche per il dimensionamento della capacità produttiva ed il relativo monitoraggio, assicurando un volume di output in linea con gli obiettivi aziendali e con la domanda che si vuole soddisfare.

                TECNICHE DI SOLLECITO E PREVENZIONE
                Inizia il: Maggio 2025

                L’obiettivo del corso è quello di fornire criteri e strumenti da seguire nella strutturazione e nello svolgimento dell’attività di sollecito fornitori.

                DEMAND DRIVEN PLANNER (DDP ™)
                Inizia il: Ottobre 2025 (2 giornate)

                L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia di pianificazione che permette di individuare dei buffer di disaccoppiamento, che consentono di creare parziale indipendenza fra i nodi della filiera logistica.

                  Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

                  Contattaci senza impegno

                  Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

                  Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

                  Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

                  Leggi di più

                  BASE – ACQUISTI

                  No comments
                  Inizia il: 25/07/2025

                  Dettagli sul corso

                  Data di inizio: 25/07/2025

                  Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

                  Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

                  Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

                  Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

                  Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali! Il corso fa, inoltre, parte del percorso formativo Master Buyer.

                  A chi si rivolge il corso?

                  Buyer e personale assegnato ad attività di gestione del parco fornitori.

                  Obiettivi

                  Il corso si propone di fornire ai partecipanti delle informazioni generali sul ruolo del Buyer, evidenziando la trasversalità dei processi d’acquisto e fornendo così una panoramica su tutte le competenze utili ad un buyer.

                  Programma del corso

                  • Acquisti e Supply Chain
                    • Evoluzione della funzione: dal sourcing al procurement, ruolo degli acquisti all’interno della Supply Chain, processo d’acquisto standard e la sua trasversalità.
                  • Il processo d’acquisto
                    • Fasi principali del processo, la strategia d’acquisto (matrice di Kraljic e analisi di Porter): Budget acquisti, Price Analysis, KPI, obiettivi e reporting, Marketing d’acquisto e Risk Management negli acquisti
                  • Elementi di contrattualistica
                    • I tipi di contratto più utilizzati in azienda (NDA, Contratti quadro, Lettere di intenti) e loro struttura
                    • Le modalità di gestione dell’acquisto (ordini chiusi, ordini aperti, contratti quadro)
                    • Aspetti contrattuali legati ai parametri di acquisto (lead time, lotti, imballaggio, termini di resa)
                  • La gestione operativa dell’acquisto
                    • L’origine dei fabbisogni, punti di contatto tra acquisti e logistica, elementi di trasporto su strada e di gestione degli imballaggi.
                  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

                  Perché scegliere il corso Base – Acquisti?

                  Il corso Base – Acquisti esplorerà le fasi principali del processo d’acquisto, indagando nello specifico come ne avviene la gestione operativa. Tratterà inoltre le diverse tipologie di contratto maggiormente utilizzate in azienda e la loro struttura, oltre agli aspetti contrattuali legati ai parametri di acquisto.

                  Avere una solida base in termini di processo d’acquisto e Supply Chain è indispensabile per un Buyer che vuole vedere il successo della propria azienda. Possedere delle competenze adeguate in questo settore permetterà alla risorsa di compiere delle scelte efficaci in termini di ottimizzazione degli acquisti.

                  Docente

                  Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di gestione ed approvvigionamento dei materiali, rapporti con i fornitori, negoziazione.

                  Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

                  I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

                  Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

                  Promozioni dedicate al corso

                   Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

                  L’iscrizione al corso comprende:

                  • Attestato di partecipazione
                  • Materiale didattico
                  • Pranzo (se si partecipa in sede)
                  • Coffee Break (se si partecipa in sede)

                  Corsi Correlati

                  TECNICHE DI NEGOZIAZIONE
                  Inizia il: 24/10/2025

                  Il corso propone di individuare la struttura di un processo di negoziazione necessaria a definire nel dettaglio concetti relativi alla parte negoziale, oggetto del contendere, posizioni di rendimento e zona di convenienza.

                  BREAKDOWN ANALYSIS
                  Inizia il: 30/10/2025 - 31/10/2025 (2 giornate)

                  Il corso si propone di illustrare una metodologia analitica che consente di comprendere nel dettaglio la struttura di costo di un determinato componente o prodotto. Questa analisi permetterà di individuare il corretto prezzo di mercato. Inoltre vengono forniti gli strumenti per individuare i costi indiretti che caratterizzano la struttura aziendale del fornitore, per allocarli ad uno specifico componente o prodotto.

                  TECNICHE DI SOLLECITO E PREVENZIONE
                  Inizia il: Maggio 2025

                  L’obiettivo del corso è quello di fornire criteri e strumenti da seguire nella strutturazione e nello svolgimento dell’attività di sollecito fornitori.

                    Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

                    Contattaci senza impegno

                    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

                    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

                    Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

                    Leggi di più