CHECK UP LOGISTICO

No comments
Inizia il: 17/10/2025

Dettagli sul Corso

Data di inizio: 17/10/2025

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

A chi si rivolge il corso?

Responsabili e Direttori della Produzione, di Stabilimento e della Logistica, Addetti alla logistica e coloro che sono coinvolti in progetti di introduzione dei principi lean in azienda.​

Obiettivi

Come misurare le performance della tua catena di fornitura.​ Overview generale sulla Supply Chain, progettazione del sistema logistico e individuazione dello stato dell’arte. Come misurare le performance della tua Supply Chain.​ Casi reali

Programma del corso

  • Overview flusso logistico
    • Inbound, Logistica Interna, Outbound
  • Aspetti fondamentali della logistica
    • Magazzino, trasporti, livello di servizio
  • Costi logistici. Stoccaggio – Movimentazione Materiali – Trasporti
  • Inbound. Gestione scorte legato a LDS dei fornitori, Trasporti, LDS verso cliente interno (Produzione) – Mancanti​
  • Logistica interna. Gestione scorte attorno alle postazioni di lavoro, Trasporti (Movimentazione Interna), LDS verso cliente interno (Magazzino PF)​
  • Outbound. Gestione scorte legato a LDS dei propri clienti, Traporti (Distribution center), LDS verso cliente finale ​
  • Rapid Assessment di Makeitalia. Processo, template e domande

Perché scegliere il corso sul Check up Logistico?

Il corso Check up Logistico ha l’obiettivo di comprendere come misurare le performance della catena di fornitura.

Diventa di primaria importanza una progettazione ottimale della logistica, al fine di implementare processi ottimali e avere una Supply Chain di successo.

Docente

Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di ottimizzazione dei processi logistici.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposte esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione al corso comprende

  • Attestato di partecipazione
  • Materiale didattico
  • Pranzo (se si partecipa in sede)
  • Coffee Break (se si partecipa in sede)

Corsi Correlati

VALUE STREAM MAPPING
Inizia il: 12/09/2025

Acquisizione dei principi e delle tecniche con cui mappare lo scorrere del valore all’interno dell’intera catena di fornitura, dai fornitori critici sino al cliente finale. In particolare, dopo un’introduzione sulle linee guida della Value Stream Map, verrà spiegato come organizzare in pratica un workshop per la mappatura dello stato attuale e la riprogettazione del flusso del valore in ottica Lean. Lo scopo è di imparare ad usare la Value Stream Map come uno strumento di lavoro quotidiano, identificando ogni possibile spreco e progettando specifiche attività di miglioramento.

PROGETTARE MAGAZZINI EFFICIENTI
Inizia il: 14/03/2025

Come progettare un magazzino su misura per le tue esigenze. Il corso fornisce i metodi per progettare e gestire un magazzino snello. In particolare vengono affrontati i temi dell’arrivo dei materiali, la loro identificazione e i relativi controlli, la scelta e il dimensionamento dei contenitori e delle ubicazioni di stoccaggio, il grado di automazione del magazzino, la programmazione e le tecnologie a supporto del prelievo per alimentare le linee.

LEAN THINKING
Inizia il: Novembre 2025

Il corso si propone di fornire ai partecipanti un’introduzione alla filosofia Lean e all’approccio del Lean Thinking. L’identificazione degli sprechi (muda) e le tecniche per eliminarli. I cinque principi della produzione snella e la loro estensione dall’ azienda all’intera Supply Chain.

    Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

    Contattaci senza impegno

    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

    Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

    Leggi di più

    Makeitalia si trasferisce a Modena e inaugura la nuova sede

    No comments

    ModenaToday – “Makeitalia si trasferisce a Modena e inaugura la nuova sede ai Torrazzi

    Ieri pomeriggio Makeitalia ha inaugurato la sua nuova sede a Modena. Un taglio del nastro alla presenza di tutti i dipendenti, clienti, fornitori, stampa e Istituzioni: in particolare il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e il Sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli.

    L’inaugurazione ha riguardato i nuovi spazi aziendali siti in Via Jan Palach. Uno stabilimento moderno di quasi 3.000 mq, con caratteristiche ambientali, di consumo energetico e confort all’avanguardia. Il tutto a sottolineare l’importante sviluppo dell’azienda: da un ufficio di sole 3 persone alla sua fondazione a oltre 110 persone nel 2022. Un momento di transizione significativo per la realtà emiliana, che segna anche la forte volontà di essere sempre più radicata nel tessuto modenese.

    Leggi la news completa cliccando qui!

    Leggi di più

    Makeitalia inaugura la nuova sede aziendale a Modena

    No comments

    Nella giornata di ieri, 14 Luglio 2022, Makeitalia ha inaugurato la sua nuova sede a Modena.

    Un taglio del nastro alla presenza di tutti i dipendenti, clienti, fornitori, stampa e Istituzioni: in particolare il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e il Sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli.

    Un momento particolarmente importante per Makeitalia, leader da oltre 14 anni nel Supply Chain Management, inteso come la gestione e ottimizzazione della catena di fornitura. Un’attività cruciale di ogni azienda manifatturiera che copre le aree di Acquisti, Pianificazione, Logistica, Qualità e per la quale Makeitalia è diventata un punto di riferimento sul mercato nazionale e non solo.

    La Supply Chain è oggi più che mai un aspetto cruciale per le aziende. Una tematica di grande attualità in un contesto scosso da varie tensioni, a cominciare dalla pandemia e dalla guerra.

    Makeitalia ha fatto della Supply Chain il suo core business sin dalla sua fondazione nel 2008.

    L’inaugurazione ha riguardato i nuovi spazi aziendali siti in Via Jan Palach, 55 a Modena. Uno stabilimento moderno di quasi 3.000 mq, con caratteristiche ambientali, di consumo energetico e confort all’avanguardia. Il tutto a sottolineare l’importante sviluppo dell’azienda: da un ufficio di sole 3 persone alla sua fondazione a oltre 110 persone nel 2022. Un momento di transizione significativo, che segna anche la forte volontà di Makeitalia di essere sempre più radicata nel tessuto modenese.

    La nuova sede offre sia uffici che spazi produttivi, per poter declinare al meglio tutti i servizi che Makeitalia è in grado di erogare: una nuova area logistica che rafforza ulteriormente la volontà di proporre ai propri clienti soluzioni concrete e l’opportunità di essere al loro fianco non solo per gestire l’intera Supply Chain o parte di essa dal punto di vista dei processi, metodi e competenze, ma anche dei flussi e componenti fisici.

    Non solo. È stato inaugurato anche il nuovo Training Center dell’azienda, la Supply Chain Academy, nata per offrire alle aziende corsi di formazione sempre in ambito Supply Chain.

    Una nuova sede e uffici di maggiori dimensioni daranno inoltre la possibilità di realizzare l’importante piano di crescita previsto per il prossimo triennio: un team che punta a raddoppiare a fine 2024 il numero di persone, traguardandosi a 200 persone.

    Un ringraziamento speciale va a tutte le persone che hanno contribuito a questo importante traguardo per Makeitalia e a tutti i presenti alla serata di ieri!

    Leggi di più

    QUALITÀ DI PROCESSO

    No comments
    Inizia il: Maggio 2025

    Dettagli sul corso Qualità di processo

    Data di inizio: Maggio 2025 (il corso sarà confermato, con relativa data, solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

    Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

    Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

    Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

    Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

    Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

    A chi si rivolge il corso Qualità di processo?

    Responsabili e addetti al controllo qualità di processo, responsabili e addetti alla manutenzione e alle figure professionali che abbiano necessità di conoscere nel dettaglio le fasi di monitoraggio e gestione della qualità di processo.

    Obiettivi

    Il corso si propone di illustrare i principali elementi orientati a garantire la qualità del processo di produzione, con una panoramica sugli strumenti di lavoro, l’organizzazione del workplace e le tecniche di controllo.

    Programma del corso

    • Processo produttivo: ownership, strumenti e workplace
      • Ownership del raggiungimento della qualità nel processo produttivo
      • Strumenti di controllo della qualità nel processo produttivo
      • Workplace: strumenti di lavoro e relativa organizzazione
    • Controllo di processo
      • Definizione di processo sotto controllo
      • Strumenti di supporto al controllo di processo
      • Metodo a frequenza e metodo con rompilotto
      • Valutazione esito controllo e focus su decisione del fermo di produzione
      • Modalità di gestione delle non conformità
    • Audit e KPI
      • Attività di auditing: distinzione secondo tipologia e figura dell’auditor
      • Attività di programmazione dell’audit
      • Modalità di monitoraggio delle performance del fornitore
    • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

    Perché scegliere il corso Qualità di Processo?

    Le valutazioni qualitative del processo di fornitura sono imprescindibili nelle attività della Supply Chain. Acquisire competenze adeguate permette di gestire le fasi del processo produttivo nel miglior modo possibile.

    Durante le ore di lezione verranno forniti strumenti per effettuare un’efficiente gestione del processo al fine di risolvere relative ed eventuali problematiche. Il corso è indispensabile per ottimizzare le attività di controllo durante le fasi del processo di fornitura. Si tratta di un percorso pensato per essere la giusta commistione tra teoria e prassi; infatti, le lezioni prevedono esercitazioni e simulazioni per far sì che i partecipanti assimilino e mettano in pratica i concetti fondamentali già durante le ore del corso.

    Docente

    Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di controllo della qualità dei componenti, di processo e del prodotto finito.

    Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

    I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposte esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

    Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

    Promozioni dedicate al corso

    Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

    L’iscrizione al corso comprende

    • Attestato di partecipazione
    • Materiale didattico
    • Pranzo (se si partecipa in sede)
    • Coffee Break (se si partecipa in sede)

    Corsi Correlati

    QUALITÀ DI FORNITURA
    Inizia il: Ottobre 2025

    Il corso si propone di illustrare i principali metodi e le tecniche utilizzati per garantire la qualità (conformità alle specifiche) dei componenti BUY (fornitura inbound).

    QUALITÀ DI PRODOTTO
    Inizia il: 7/11/2025

    Il corso si propone di illustrare i principali elementi utili a garantire la qualità del prodotto finale (e relativa soddisfazione del cliente).

    RISK MANAGEMENT
    Inizia il: 7/02/2025

    Il corso si prefigge di illustrare le fasi di cui si compone il Risk Management, dalla tipologia dei rischi alla redazione del documento di monitoraggio ed alle azioni preventive o correttive, definendo soggetti coinvolti nel processo ed il ruolo dei Risk Manager.

      Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

      Contattaci senza impegno

      Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

      Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

      Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

      Leggi di più

      PROBLEM SOLVING

      No comments
      Inizia il: 4/07/2025

      Dettagli sul corso

      Data di inizio: 4/07/2025

      Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

      Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

      Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

      Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

      Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

      A chi si rivolge il corso?

      Personale con necessità di sviluppare e potenziare le competenze legate alla soluzione di problemi e alla generazione di idee.

      Obiettivi

      Il corso si prefigge di presentare un approccio strutturato al Problem Solving, introducendo le principali tecniche e gli strumenti più efficaci al fine di giungere al risultato previsto.

      Programma del corso

      • Perché il Problem Solving?
      • Introduzione
        • Definizione di problema, Tipologie di problemi, Cause speciali e comuni, Urgenza, Approccio casuale vs strutturato.
      • Problem Solving
        • Definizione, Vantaggi della metodologia, Precursori, Caratteristiche, Principali filosofie, Struttura della metodologia.
      • Descrizioni fasi con tool
        • Problem Finding, Problem Setting, Problem Analysis, Solving, Decision Making, Decision Taking, Controlling, Modelli riassuntivi.
      • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

      Perché scegliere il corso Problem Solving?

      Il corso Problem Solving fornisce ai partecipanti gli strumenti per approcciarsi alla metodologia del Problem Solving. Attraverso lezioni teoriche, e successivamente prove pratiche, si avrà la possibilità di mettersi alla prova, attraverso un approccio strutturato nella risoluzione di problemi, competenza fondamentale qualsiasi sia il proprio ruolo aziendale.

      Il corso, infatti, non è rivolto a una prefissata figura professionale, ma è aperto a chiunque abbia la necessità di apprendere, o migliorare, le metodologie di Problem Solving.

      Docente

      Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nella gestione dei progetti e nelle attività di Problem Solving.

      Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

      I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

      Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

      Promozioni dedicate al corso

       Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

      L’iscrizione al corso comprende:

      • Attestato di partecipazione
      • Materiale didattico
      • Pranzo (se si partecipa in sede)
      • Coffee Break (se si partecipa in sede)

      Corsi Correlati

      SELF MANAGEMENT
      Inizia il: 19/11/2024

      Il corso si propone di sviluppare l’auto-pianificazione delle attività e la relativa prioritizzazione, l’ottimizzazione del proprio tempo, la costruzione di presentazioni efficaci e di consolidare l’utilizzo dei relativi strumenti operativi più comuni.

      CONTINUOUS IMPROVEMENT
      Inizia il: 21/03/2025

      L’obiettivo del corso è quello di fornire una costante ridefinizione degli standard per rispondere in modo dinamico alle esigenze del cliente e assicurare un miglioramento qualitativo.

      LEADERSHIP AND CHANGE MANAGEMENT
      Inizia il: 26/09/2025

      L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare e adattarsi al cambiamento.

        Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

        Contattaci senza impegno

        Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

        Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

        Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

        Leggi di più

        PURCHASING MANAGER

        No comments
        Inizia il: 10/10/2025

        Dettagli sul corso Purchasing Manager

        Data di inizio: 10/10/2025 (il corso sarà confermato, con relativa data, solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

        Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

        Sede e modalità: Il corso Purchasing Manager sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

        Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

        Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

        Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

        A chi si rivolge il corso Purchasing Manager?

        Il corso Purchasing Manager è rivolto ai Responsabili Acquisti e achiunque abbia bisogno di consolidare le tecniche per l’ottimizzazione organizzativa e gestionale.

        Obiettivi

        Il corso Purchasing Manager si propone di fornire ai partecipanti un quadro concreto offrendo dei contenuti per lo sviluppo delle competenze legate alla funzione di responsabile di tipo organizzativo e strategico.

        Programma del corso Purchasing Manager

        • Acquisti come Supply Chain Management
          • Evoluzione della funzione: da centro di costo ad elemento strategico per l’azienda, sourcing vs. procurement, trasversalità e impatto degli acquisti sui processi aziendali
        • Il valore aggiunto degli acquisti
          • Total Cost of Ownership, Vendor rating, Risk management, strumenti IT a supporto dei processi gestionali
          • Performance di funzione: Budget acquisti, gestione dei KPI, qualifica dei fornitori
        • L’organizzazione degli acquisti
          • Soluzioni organizzative per una funzione acquisti, valutazione centro vs. periferia, commodity management
        • Check-up dell’ufficio acquisti
          • Tecniche per il Check-Up dell’ufficio Acquisti, per identificare potenziali aree di miglioramento nella gestione dei processi e delle performance dell’area
        • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

        Perché scegliere il corso Purchasing Manager?

        Per svolgere il ruolo di Purchasing Manager, o Responsabile Acquisti, è fondamentale avere delle solide basi nell’ambito del Supply Chain Management e, in particolare, nell’ambito degli Acquisti e dell’Approvvigionamento.

        Il corso Purchasing Manager offre ai partecipanti degli strumenti fondamentali per sviluppare le competenze riguardanti la gestione degli acquisti dal punto di vista strategico e organizzativo. Sarà realmente utile a coloro che già ricoprono un ruolo di Responsabile Acquisti e vogliono migliorare le proprie performance, ma anche a coloro che stanno iniziando a esercitare la mansione e necessitano di linee guida chiare e innovative.

        Docente

        Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale in progetti di riduzione costi ed ottimizzazione dei processi di acquisto.

        Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

        I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

        Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

        Promozioni dedicate al corso

         Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

        L’iscrizione al corso comprende:

        • Attestato di partecipazione
        • Materiale didattico
        • Pranzo (se si partecipa in sede)
        • Coffee Break (se si partecipa in sede)

        Corsi Correlati

        STRATEGIC SOURCING
        Inizia il: 28/02/2025

        Il corso si propone di fornire ai partecipanti una metodologia che consenta di ridurre i costi di fornitura attraverso una razionalizzazione del proprio parco fornitori.

        BREAKDOWN ANALYSIS
        Inizia il: 30/10/2025 - 31/10/2025 (2 giornate)

        Il corso si propone di illustrare una metodologia analitica che consente di comprendere nel dettaglio la struttura di costo di un determinato componente o prodotto. Questa analisi permetterà di individuare il corretto prezzo di mercato. Inoltre vengono forniti gli strumenti per individuare i costi indiretti che caratterizzano la struttura aziendale del fornitore, per allocarli ad uno specifico componente o prodotto.

        SUPPLY CHAIN CONTRACTING
        Inizia il: Settembre 2025

        Il corso fornisce un metodo agevole per gestire e utilizzare i modelli contrattuali più frequenti nell’ambito acquisti, permettendo ai partecipanti di comprendere le principali criticità riscontrabili, dalla fase delle trattative precontrattuali fino alla fase esecutiva del contratto.

        TECNICHE DI NEGOZIAZIONE – LA TRATTATIVA COLLABORATIVA
        Inizia il: 3/10/2025

        Il corso si propone di illustrare le peculiarità, i metodi e le fasi del processo di negoziazione, con particolare attenzione all’analisi del contesto della trattativa, alla preparazione e alla stesura di documenti a supporto.

          Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

          Contattaci senza impegno

          Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

          Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

          Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

          Leggi di più

          GESTIONE DEI MATERIALI

          No comments
          Inizia il: 9/10/2025

          Dettagli sul Corso

          Data di inizio: 9/10/2025 (il corso sarà confermato, con relativa data, solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

          Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

          Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

          Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

          Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

          Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

          A chi si rivolge il corso?

          Responsabili della Supply Chain e addetti alla pianificazione

          Obiettivi

          Capire quali parametri osservare al fine di impostare correttamente le politiche con cui gestire la pianificazione della produzione e degli approvvigionamenti, scegliendo tra gestione a fabbisogno e a scorta.

          Programma del corso

           

          • Introduzione alla pianificazione
            • Illustrazione dell’intero processo di pianificazione, all’ interno del quale si inseriscono le scelte inerenti alle modalità di gestione dei materiali
          • Definizione dei parametri di pianificazione
          • Gestione dei materiali e calcolo dei parametri
            • Confronto tra i sistemi di gestione a scorta e i sistemi di gestione a fabbisogno
            • Individuare le condizioni che portano a scegliere l’uno rispetto all’altro
            • Metodologie per il calcolo dei parametri con cui impostare la politica di gestione scelta
          • Approfondimenti
            • Non corretto dimensionamento dei parametri
            • Analisi e gestione dei lead time
            • Calcolo delle scorte di sicurezza
            • Analisi delle politiche di riordino basate su periodi di copertura
          • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

          Perché scegliere il corso Gestione dei Materiali?

          La buona riuscita del processo logistico è strettamente correlata alla corretta gestione dei materiali, dalla pianificazione della produzione alla gestione di approvvigionamenti e scorte. Queste attività dipendono strettamente dal calcolo di determinati parametri che ne permettono l’intera organizzazione.

          I punti salienti del corso Gestione dei Materiali sono stati pensati proprio per intervenire sulle tematiche più ricorrenti durante le attività produttive. Lo scopo è di proporre strumenti teorici, e soprattutto pratici, che consentano di gestire al meglio e in autonomia materiali, approvvigionamenti e scorte.

          Docente

          Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nella gestione di progetti di ottimizzazione della pianificazione dei materiali.

          Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

          I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

          Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

          Promozioni dedicate al corso

          Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

          L’iscrizione comprende

          • Attestato di partecipazione
          • Materiale didattico
          • Pranzo (se si partecipa in sede)
          • Coffee Break (se si partecipa in sede)

          Corsi Correlati

          GESTIONE DELLA CAPACITÀ PRODUTTIVA
          Inizia il: Giugno 2025

          Il corso si prefigge di illustrare le metodologie e le tecniche per il dimensionamento della capacità produttiva ed il relativo monitoraggio, assicurando un volume di output in linea con gli obiettivi aziendali e con la domanda che si vuole soddisfare.

          TECNICHE DI SOLLECITO E PREVENZIONE
          Inizia il: Maggio 2025

          L’obiettivo del corso è quello di fornire criteri e strumenti da seguire nella strutturazione e nello svolgimento dell’attività di sollecito fornitori.

          PRODUCTION PLANNING AND SCHEDULING
          Inizia il: 5/09/2025

          L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia strutturata per definire le priorità d’uso delle risorse disponibili per soddisfare al meglio la domanda.

          DEMAND DRIVEN PLANNER (DDP ™)
          Inizia il: Ottobre 2025 (2 giornate)

          L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia di pianificazione che permette di individuare dei buffer di disaccoppiamento, che consentono di creare parziale indipendenza fra i nodi della filiera logistica.

            Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

            Contattaci senza impegno

            Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

            Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

            Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

            Leggi di più

            TECNICHE DI NEGOZIAZIONE – LA TRATTATIVA COLLABORATIVA

            No comments
            Inizia il: 3/10/2025

            Dettagli sul corso

            Data di inizio: 3/10/2025

            Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

            Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

            Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

            Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

            Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

            A chi si rivolge il corso?

            Responsabili della Supply Chain, Responsabili e Direttori Acquisti, Buyer, Responsabili e Direttori Commerciali.

            Obiettivi

            Il corso si propone di illustrare le peculiarità, i metodi e le fasi del processo di negoziazione, con particolare attenzione all’analisi del contesto della trattativa, alla preparazione e alla stesura di documenti a supporto.

            Programma del corso

            • Introduzione al processo di negoziazione
              • Caratteristiche, criteri di valutazione del processo di negoziazione, metodi di trattativa: da posizione vs di principi
            • Trattativa di principi
              • Definizione delle caratteristiche, dei principi, dei punti di forza della trattativa di principi, analisi dettagliata delle fasi del processo di negoziazione e applicazione della trattativa di principi
            • Strumento a supporto della trattativa
              • Presentazione e applicazione di uno strumento di sintesi delle informazioni a supporto della trattativa
            • Negotiation Game
              • Simulazione di un processo di negoziazione reale, in cui mettere in pratica i concetti e i suggerimenti emersi

            Perché scegliere il corso Tecniche di negoziazione – La trattativa collaborativa?

            Il corso Tecniche di negoziazione – La trattativa collaborativa intraprende un percorso che va dalla spiegazione teorica del processo di negoziazione, ponendo particolare attenzione ai metodi di trattativa, fino a una simulazione vera e propria, che aiuta i partecipanti a confrontarsi in prima persona con situazioni concrete e a mettere in pratica ciò che si è appreso.

            Il corso sarà fondamentale anche per apprendere le modalità di stesura dei documenti a supporto della trattativa. È un’opportunità concreta, sia per persone già esperte nella Supply Chain, che vogliono aggiornarsi o conoscere tecniche innovative, sia per persone che stanno ancora apprendendo i metodi di trattativa.

            Docente

            Partner e Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nella gestione ed approvvigionamento dei materiali, rapporti con i fornitori, fase di negoziazione.

            Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

            I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

            Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

            Promozioni dedicate al corso

            Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

            L’iscrizione al corso comprende:

            • Attestato di partecipazione
            • Materiale didattico
            • Pranzo (se si partecipa in sede)
            • Coffee Break (se si partecipa in sede)

            Corsi Correlati

            TECNICHE DI NEGOZIAZIONE
            Inizia il: 08/07/2022

            Il corso propone di individuare la struttura di un processo di negoziazione necessaria a definire nel dettaglio concetti relativi alla parte negoziale, oggetto del contendere, posizioni di rendimento e zona di convenienza.

            BASE – ACQUISTI
            Inizia il: 25/07/2025

            Il corso si propone di fornire ai partecipanti delle informazioni generali sul ruolo del Buyer, evidenziando la trasversalità dei processi d’acquisto e fornendo così una panoramica su tutte le competenze utili a un buyer.

            BREAKDOWN ANALYSIS
            Inizia il: 30/10/2025 - 31/10/2025 (2 giornate)

            Il corso si propone di illustrare una metodologia analitica che consente di comprendere nel dettaglio la struttura di costo di un determinato componente o prodotto. Questa analisi permetterà di individuare il corretto prezzo di mercato. Inoltre vengono forniti gli strumenti per individuare i costi indiretti che caratterizzano la struttura aziendale del fornitore, per allocarli ad uno specifico componente o prodotto.

              Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

              Contattaci senza impegno

              Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

              Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

              Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

              Leggi di più

              LOGISTICA INTERNA

              No comments
              Inizia il: Maggio 2025

              Dettagli sul Corso

              Data di inizio: Maggio 2025 (il corso sarà confermato, con relativa data, solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

              Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

              Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

              Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

              Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

              Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

              A chi si rivolge il corso?

              Responsabili e direttori della logistica, addetti alla logistica e coloro che sono coinvolti in progetti di introduzione dei principi lean in azienda.

              Obiettivi

              Progettare un flusso di alimentazione efficiente, dal magazzino agli impianti. Il corso descrive le tecniche utili per la progettazione in ottica Lean delle stazioni di lavoro, delle linee di assemblaggio e del loro asservimento. In particolare, viene analizzato il flusso dei materiali che porta al bilanciamento delle linee attraverso il takt time, alla progettazione di una stazione di lavoro e all’uso di metodi come il JIS o JIT per l’arrivo dei materiali a bordo linea.

              Programma del corso

              • Introduzione al percorso «Logistica»
              • Basi di Lean Production
              • La Lean Supply Chain
                • Progettazione del sistema logistico in ottica Lean, il principio da dentro verso fuori e la creazione del valore
              • La stazione di lavoro
                • Le stazioni di lavoro Lean, i contenitori a bordo linea
              • La linea di assemblaggio
                • Generalità sulle linee, classificazione del materiale, il flusso teso di produzione, sistema di asservimento delle linee, gli strumenti per la programmazione logistica
              • Lean Supply Chain: dall’azienda al sistema
              • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

              Perché scegliere il corso Logistica Interna?

              L’organizzazione di un’azienda fa affidamento su una serie di processi che consentono di attuare delle strategie di logistica interna adeguate ed efficienti. Al fine di rendere tali processi il più pratici possibile, è bene avvalersi di metodi diretti e semplificati. È qui che entra in gioco l’approccio Lean, che accompagna i diversi step della catena di fornitura.

              Il corso di Logistica Interna sarà fondamentale per coloro che desiderano acquisire competenze nella gestione interna della logistica da un punto di vista pratico e smart. Infatti, il continuo focus sul Lean Thinking fornisce metodologie e strumenti per gestire i processi in maniera snella e ottimizzata.

              Docente

              Partner Makeitalia con esperienza pluriennale nella gestione di progetti di ottimizzazione della logistica in azienda.

              Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

              I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

              Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

              Promozioni dedicate al corso

              Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

              L’iscrizione comprende

              • Attestato di partecipazione
              • Materiale didattico
              • Pranzo (se si partecipa in sede)
              • Coffee Break (se si partecipa in sede)

              Corsi Correlati

              PROGETTARE MAGAZZINI EFFICIENTI
              Inizia il: 14/03/2025

              Come progettare un magazzino su misura per le tue esigenze. Il corso fornisce i metodi per progettare e gestire un magazzino snello. In particolare vengono affrontati i temi dell’arrivo dei materiali, la loro identificazione e i relativi controlli, la scelta e il dimensionamento dei contenitori e delle ubicazioni di stoccaggio, il grado di automazione del magazzino, la programmazione e le tecnologie a supporto del prelievo per alimentare le linee.

              VALUE STREAM MAPPING
              Inizia il: 12/09/2025

              Acquisizione dei principi e delle tecniche con cui mappare lo scorrere del valore all’interno dell’intera catena di fornitura, dai fornitori critici sino al cliente finale. In particolare, dopo un’introduzione sulle linee guida della Value Stream Map, verrà spiegato come organizzare in pratica un workshop per la mappatura dello stato attuale e la riprogettazione del flusso del valore in ottica Lean. Lo scopo è di imparare ad usare la Value Stream Map come uno strumento di lavoro quotidiano, identificando ogni possibile spreco e progettando specifiche attività di miglioramento.

              LEAN THINKING
              Inizia il: Novembre 2025

              Il corso si propone di fornire ai partecipanti un’introduzione alla filosofia Lean e all’approccio del Lean Thinking. L’identificazione degli sprechi (muda) e le tecniche per eliminarli. I cinque principi della produzione snella e la loro estensione dall’ azienda all’intera Supply Chain.

                Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

                Contattaci senza impegno

                Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

                Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

                Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

                Leggi di più

                Makeitalia all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

                No comments

                L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia si unisce alla competizione in ambito Supply Chain, avviata da Makeitalia.
                Nella giornata di martedì 28 Giugno 2022, gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale si sono sfidati al Supply Chain Game, durante il corso Sistemi Logistici Integrati della Professoressa Rita Gamberini.

                L’Ateneo, quindi, si aggiunge alla corsa, già avviata, verso le Finals 21-22 di Settembre, torneo finale della Supply Chain Challenge di Makeitalia in cui i migliori team delle Università italiane partecipanti competeranno per aggiudicarsi il titolo di campioni nazionali.

                I protagonisti della giornata del 28 Giugno hanno dimostrato un grande apprezzamento nei confronti dell’esperienza, reputando il Game un ottimo strumento per applicare le conoscenze acquisite durante gli anni universitari ed una preziosa opportunità per cimentarsi in qualcosa di pratico e più concreto.
                Benedetta Ferrari, una degli studenti coinvolti nella partita, ha commentato: “Al di là della teoria studiata nei vari corsi universitari, abbiamo potuto toccare con mano situazioni reali – seppur semplificate – ed apprezzare l’effettiva complessità della gestione della catena logistica. È stato molto interessante e, a mio avviso, quest’esperienza dà anche molti spunti di riflessione sulle strategie scelte. Anche dagli errori si impara tanto“.

                Ringraziamo gli studenti dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia che hanno preso parte alla sfida e alla Professoressa Rita Gamberini!

                Prosegue la corsa verso la fase finale dell’evento.. quale sarà il  team vincitore assoluto della prima edizione della Supply Chain Challenge di Makeitalia?

                Rimani connesso!

                 

                Instagram: @supplychainchallenge

                Pagina Linkedin di Makeitalia

                Leggi di più