Workshop Online Pianificazione dei materiali

No comments

PIANIFICAZIONE DEI MATERIALI

Un approccio innovativo per ridurre lo stock

giovedì 12/05/2022 – dalle ore 17:00 alle ore 17:45

CONCLUSO

Makeitalia Supply Chain Academy ha organizzato un incontro online per approfondire le attività di gestione e manutenzione dei parametri di pianificazione dei materiali, con l’obiettivo di ridurre lo stock.

(partecipazione gratuita, ma a posti limitati)

Di cosa abbiamo parlato?

Ottimizzare l’attività di pianificazione dei materiali è uno step necessario nella Supply Chain: una corretta ottimizzazione, infatti, comporta la riduzione delle giacenze di magazzino e un aumento del livello di servizio/riduzione mancanti.

In particolare nel workshop sono stati approfonditi, attraverso degli esempi concreti, i parametri di pianificazione e il loro impatto sui valori di magazzino.

Durante il workshop è stato presentato, inoltre, un approccio innovativo per affrontare il problema.

 

Al termine della presentazione è stato previsto uno spazio dedicato alla discussione e alle domande.

Per qualsiasi informazione o approfondimento, anche sulle prossime edizioni dei nostri workshop, potete contattarci al seguente indirizzo mail: supplychainacademy@makeitalia.com

Leggi di più

Makeitalia all’Università degli Studi di Napoli Parthenope

No comments

La Supply Chain Challenge – Italian League 21-22 prosegue la sua corsa lungo la Road Map!
Mercoledì 4 Maggio l’iniziativa di Makeitalia è approdata all’Università degli Studi di Napoli Parthenope, dove gli studenti del Corso Gestione della produzione e della qualità, del Professore Fabio De Felice, affiancato dalla Professoressa Antonella Moretto, hanno preso parte al game.

Antonio Manco, studente coinvolto nella fase di qualificazioni del 4 Maggio, ha commentato: “Il game è stato molto interessante, soprattutto perché ci ha permesso di comprendere le varie dinamiche aziendali che si susseguono nel corso dei mesi e che mostrano l’evoluzione di un’azienda”.

La partita ha decretato i vincitori dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope. Il team che si è aggiudicato il primo posto dovrà misurarsi con i team vincenti delle altre Università Italiane coinvolte nel Campionato, nella sfida finale che si terrà a Settembre. 

Un ringraziamento speciale va agli studenti che hanno partecipato alla sfida, al Professore Fabio De Felice e alla Professoressa Antonella Moretto.

Supply Chain Challenge… stay connected per scoprire tutti gli aggiornamenti!

 

Instagram: @supplychainchallenge

Pagina Linkedin di Makeitalia

Leggi di più

TECNICHE DI NEGOZIAZIONE

No comments
Inizia il: 30/05/2025

Dettagli sul corso

Data di inizio: 30/05/2025

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali! Il corso fa, inoltre, parte del percorso formativo Master Buyer.

A chi si rivolge il corso?

Responsabili della Supply Chain, Responsabili e Direttori Acquisti, Buyer, Responsabili e Direttori Commerciali.

Obiettivi

Il corso propone di individuare la struttura di un processo di negoziazione necessaria a definire nel dettaglio concetti relativi alla parte negoziale, oggetto del contendere, posizioni di rendimento e zona di convenienza.

Programma del corso

  • Contesto e obiettivo
    • Definizioni di processo negoziale, struttura della negoziazione, origine dei processi negoziali, fasi del processo negoziale
  • Fase di partenza
    • Impostare lo stile negoziale, scelta dell’atteggiamento, negoziazione distributiva e integrativa, dilemma del negoziatore, proteggersi da comportamenti opportunistici, contesti di negoziazione misti, aprire la trattativa, le insidie cognitive, offerta di apertura
  • Fase di contrattazione
    • Comunicare, ascoltare e osservare, divergenza vs conflitto, gestione del conflitto – negoziazione vs mediazione, conflitto cognitivo vs emotivo, tipi di conflitto, tecniche alternative, distributive, evasive, integrative, collaborazione formale e sostanziale, analizzare il contesto, applicare strategie e tecniche negoziali
  • Conclusioni
    • Il segreto della negoziazione
  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

Perché scegliere il corso Tecniche di Negoziazione?

Il corso Tecniche di Negoziazione esamina le due fasi principali del processo di negoziazione, ovvero la fase di partenza e la fase di contrattazione. In questo modo ai partecipanti sarà data l’occasione di seguire passo dopo passo il percorso di trattativa, cogliendone i punti salienti e apprendendo metodologie innovative.

Il corso è rivolto sia a un pubblico esperto, che ha la necessità di implementare le proprie tecniche di trattativa, sia a persone che hanno appena iniziato ad affacciarsi al mondo della negoziazione e hanno bisogno di un supporto per definire delle linee guida.

Docente

Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nella gestione delle fasi di negoziazione con i fornitori.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione al corso comprende:

  • Attestato di partecipazione
  • Materiale didattico
  • Pranzo (se si partecipa in sede)
  • Coffee Break (se si partecipa in sede)

Corsi Correlati

TECNICHE DI NEGOZIAZIONE – LA TRATTATIVA COLLABORATIVA
Inizia il: 3/10/2025

Il corso si propone di illustrare le peculiarità, i metodi e le fasi del processo di negoziazione, con particolare attenzione all’analisi del contesto della trattativa, alla preparazione e alla stesura di documenti a supporto.

BASE – ACQUISTI
Inizia il: 7/03/2025

Il corso si propone di fornire ai partecipanti delle informazioni generali sul ruolo del Buyer, evidenziando la trasversalità dei processi d’acquisto e fornendo così una panoramica su tutte le competenze utili a un buyer.

BREAKDOWN ANALYSIS
Inizia il: 19/06/2025 - 20/06/2025 (2 giornate)

Il corso si propone di illustrare una metodologia analitica che consente di comprendere nel dettaglio la struttura di costo di un determinato componente o prodotto. Questa analisi permetterà di individuare il corretto prezzo di mercato. Inoltre vengono forniti gli strumenti per individuare i costi indiretti che caratterizzano la struttura aziendale del fornitore, per allocarli ad uno specifico componente o prodotto.

    Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

    Contattaci senza impegno

    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

    Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

    Leggi di più

    TRASPORTO MERCI SU STRADA

    Inizia il: Novembre 2025

    Dettagli sul Corso

    Data di inizio: Novembre 2025 (il corso sarà confermato, con relativa data, solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

    Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

    Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

    Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

    Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

    Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

    A chi si rivolge il corso?

    Responsabili della Supply Chain e della logistica, Traffic Manager, import/export Manager e personale coinvolto nella gestione del trasporto merce aziendale.

    Obiettivi

    Il corso si prefigge di illustrare i più importanti elementi da tenere in considerazione nella gestione del trasporto merce e gli accorgimenti da adottare nella scelta del trasportatore per conseguire una riduzione di costo.

    Programma del corso

    • Introduzione al trasporto merce e ai costi logistici
      • Definire cosa si intende per trasporto merce e valutare l’entità dei costi logistici e di trasporto
    • Incoterms
      • Analisi delle diverse condizioni di resa delle merci. Come differiscono dal punto di vista di costi e rischi a carico di mittente e destinatario
    • Trasporto monomodale
      • Confronto delle diverse modalità di trasporto (strada, ferrovia, mare e aria)
      • Focus sul trasporto stradale: tipologie dei mezzi di trasporto su strada e relative caratteristiche tecniche
      • Unità di carico e di trasporto, focus sui container
      • Documentazione di viaggio e relative normative
    • Titolarità del mezzo di trasporto
      • Trasporto in conto proprio e conto terzi
      • Trasporto collettame e dedicato
      • Analisi dei contratti e delle tariffe
    • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

    Perché scegliere il corso Trasporto Merci su Strada?

    Il corso Trasporto Merci su Strada approfondisce le principali competenze per una buona gestione del trasporto della merce, focalizzandosi sulla scelta del trasportatore, fondamentale per la riduzione dei costi. Il percorso formativo dà una visione a 360° gradi sul trasporto e i costi logistici, analizzando anche aspetti di contrattualistica come le condizioni di resa delle merci.

    I partecipanti avranno l’occasione di apprendere metodi innovativi e confrontarsi con i professionisti di Makeitalia esperti nella gestione e ottimizzazione dei trasporti.

    Docente

    Partner e Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nella gestione ed ottimizzazione dei trasporti.

    Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

    I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

    Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

    Promozioni dedicate al corso

    Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

    L’iscrizione comprende

    • Attestato di partecipazione.
    • Materiale didattico
    • Pranzo (se si partecipa in sede)
    • Coffee Break (se si partecipa in sede)

    Corsi Correlati

    TECNICHE DI SOLLECITO E PREVENZIONE
    Inizia il: Maggio 2025

    L’obiettivo del corso è quello di fornire criteri e strumenti da seguire nella strutturazione e nello svolgimento dell’attività di sollecito fornitori.

    NETWORK LOGISTICO
    Inizia il: Maggio 2025

    Come integrare i tuoi fornitori per una logistica efficiente. Il corso si propone di illustrare le metodologie e le tecniche che permettono un’integrazione con i fornitori, al fine di delineare un flusso snello di fornitura. In particolare, verranno approfonditi: la gestione delle scorte e la definizione dei giri di prese, la gestione interattiva degli ordini e l’introduzione dei cartellini kanban elettronici.

    TECNICHE DI NEGOZIAZIONE
    Inizia il: 08/07/2022

    Il corso propone di individuare la struttura di un processo di negoziazione necessaria a definire nel dettaglio concetti relativi alla parte negoziale, oggetto del contendere, posizioni di rendimento e zona di convenienza.

    TECNICHE DI NEGOZIAZIONE – LA TRATTATIVA COLLABORATIVA
    Inizia il: 3/10/2025

    Il corso si propone di illustrare le peculiarità, i metodi e le fasi del processo di negoziazione, con particolare attenzione all’analisi del contesto della trattativa, alla preparazione e alla stesura di documenti a supporto.

    SUPPLY CHAIN CONTRACTING
    Inizia il: Settembre 2025

    Il corso fornisce un metodo agevole per gestire e utilizzare i modelli contrattuali più frequenti nell’ambito acquisti, permettendo ai partecipanti di comprendere le principali criticità riscontrabili, dalla fase delle trattative precontrattuali fino alla fase esecutiva del contratto.

      Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

      Contattaci senza impegno

      Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

      Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

      Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

      Leggi di più