Makeitalia al Politecnico di Milano

No comments

L’evento di Makeitalia, Supply Chain Challenge – Italian League 21-22,  ha fatto tappa al Politecnico di Milano nella giornata di giovedì 7 Aprile, coinvolgendo gli studenti del Corso Supplier Relationship Management , della Professoressa Antonella Moretto.

La Supply Chain Challenge è il primo Campionato Italiano di Supply Chain, ideato da Makeitalia e riservato agli studenti dei Corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale Magistrale.

Francesca Gabelli, studentessa coinvolta nella fase di qualificazioni del 7 Aprile, ha commentato “The game is very challenging, because not only you need to face some issues that are true also in the real work, but you have to compare yourself with your other classmates and so you can see how your performance and your choices work with respect to the other teams”.

Un ringraziamento speciale agli studenti che hanno partecipato alla sfida e alla Professoressa Antonella Moretto.

Il team del Politecnico di Milano che si è aggiudicato il primo posto si sfiderà, durante le Finals 21-22 di Settembre, con i team vincenti di altre Università Italiane coinvolte nel Campionato!

Supply Chain Challenge…stay tuned per scoprire i prossimi aggiornamenti!

 

Instagram: @supplychainchallenge

Pagina Linkedin di Makeitalia

Leggi di più

Makeitalia al Politecnico di Torino

No comments

Nella giornata di mercoledì 6 Aprile 2022 si è tenuta la quarta tappa della Supply Chain Challenge – Italian League 21-22 di Makeitalia, il Campionato Italiano di Supply Chain riservato agli studenti dei Corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale Magistrale.

L’evento ha fatto tappa al Politecnico di Torino, coinvolgendo gli studenti del Corso Supply Chain Management, del Professore Carlo Rafele.

Ho trovato il game molto interessante, soprattutto perchè ho potuto applicare le logiche teoriche studiate e capito che non tutto è scontato, poichè non esiste un’unica strategia, la quale va invece riformulata sulla base degli andamenti e della propria gestione”, ha aggiunto Stefano Neirotti, uno degli studenti coinvolti nella fase di qualificazioni del 6 Aprile. 

La partita ha decretato i vincitori del Politecnico di Torino. Il team che si è aggiudicato il primo posto si sfiderà, in una fase finale, con i team vincenti di altri Atenei Italiani coinvolti nel Campionato!

Un ringraziamento speciale agli studenti che hanno partecipato alla sfida e al Professore Carlo Rafele.

Supply Chain Challenge…rimani connesso per scoprire le prossime tappe!

 

Instagram: @supplychainchallenge

Pagina Linkedin di Makeitalia

Leggi di più

PRODUCTION PLANNING AND SCHEDULING

No comments
Inizia il: Aprile 2023

Dettagli sul Corso

Data di inizio: Aprile 2023 (il corso sarà confermato, con relativa data, solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

A chi si rivolge il corso?

Responsabili della Supply Chain, responsabili e addetti alla pianificazione.

Obiettivi

L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia strutturata per definire le priorità d’uso delle risorse disponibili per soddisfare al meglio la domanda.

Programma del corso

  • Introduzione e obiettivi
  • Sales & Operation Planning
    • Principi chiave del S&OP
    • Attori coinvolti nel S&OP
    • Tecniche di S&OP
    • Errori comuni nell’implementazione di un processo di S&OP
    • Monitoraggio delle performance, da S&OP a MRP
  • Master Production Schedule
    • Step per la creazione di un MPS
    • Planning horizon e time fences
    • Available-to-promise
  • Material Requirement Planning
    • Introduzione
    • Logica MRP
  • Production Activity Control
    • Introduzione PAC e Scheduling
    • Metodologie di schedulazioni
    • Conclusioni
  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

Perché scegliere il corso Production Planning and Scheduling?

La pianificazione e la programmazione sono attività imprescindibili in qualsiasi settore produttivo. Nella catena di fornitura queste due attività risultano essenziali per un piano produttivo e logistico ottimizzato.

Scegliere il corso Production Planning and Scheduling consente di apprendere come pianificare interventi per implementare la produttività degli specifici settori della Supply Chain. Questo corso è fondamentale per chi ha necessità di acquisire competenze nella programmazione delle attività e fare propri gli strumenti e le strategie applicabili a tutti i settori di primaria importanza nella Supply Chain: dalle vendite agli approvvigionamenti, dalla produzione al controllo finale.

Docente

Senior Consultant Makeitalia.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

Promozione Più partecipanti: sconto del 15%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione comprende

  • Attestato di partecipazione.
  • Materiale didattico
  • Pranzo
  • Coffee Break

Corsi Correlati

GESTIONE DEI MATERIALI
Inizia il: 19/05/2023

Capire quali parametri osservare al fine di impostare correttamente le politiche con cui gestire la pianificazione della produzione e degli approvvigionamenti, scegliendo tra gestione a fabbisogno e a scorta.

GESTIONE DELLA CAPACITÀ PRODUTTIVA
Inizia il: Novembre 2023

Il corso si prefigge di illustrare le metodologie e le tecniche per il dimensionamento della capacità produttiva ed il relativo monitoraggio, assicurando un volume di output in linea con gli obiettivi aziendali e con la domanda che si vuole soddisfare.

TECNICHE DI SOLLECITO E PREVENZIONE
Inizia il: 15/09/2023

L’obiettivo del corso è quello di fornire criteri e strumenti da seguire nella strutturazione e nello svolgimento dell’attività di sollecito fornitori.

DEMAND DRIVEN PLANNER (DDP ™)
Inizia il: Marzo 2023

L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia di pianificazione che permette di individuare dei buffer di disaccoppiamento, che consentono di creare parziale indipendenza fra i nodi della filiera logistica.

    Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

    Contattaci senza impegno

    Modalità di contatto

    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link


    Inserire il risultato dell’operazione per controllo:

    Leggi di più

    Workshop Online Riduzione valori di magazzino

    No comments

    RIDUZIONE VALORI DI MAGAZZINO

    Qual è il valore obiettivo di riduzione del magazzino aziendale?

    giovedì 31/03/2022 – dalle ore 17:00 alle ore 17:45

    CONCLUSO

    Makeitalia Supply Chain Academy ha organizzato un incontro online per approfondire le attività di riduzione e calcolo del valore di magazzino.

    (partecipazione gratuita, ma a posti limitati)

    Di cosa abbiamo parlato?

    Nella Supply Chain la valutazione e il calcolo del valore di magazzino sono attività indispensabili: nella pianificazione degli aspetti logistici aziendali è, infatti, fondamentale considerare il calcolo delle giacenze e delle rimanenze. I dati risultanti da queste analisi saranno utili per la pianificazione degli interventi e l’ottimizzazione delle attività, con conseguente eliminazione degli sprechi.

     

    Ne abbiamo parlato assieme, per capire in che modo possano essere applicati nel contesto della tua azienda.

    Al termine della presentazione è stato previsto uno spazio dedicato alla discussione e alle domande.

    Per qualsiasi informazione o approfondimento, anche sulle prossime edizioni dei nostri workshop, potete contattarci al seguente indirizzo mail: supplychainacademy@makeitalia.com

    Leggi di più

    Supply Chain Challenge di Makeitalia: ricomincia il periodo di qualifiche

    No comments

    Sta per ricominciare il periodo di qualifiche della Supply Chain Challenge – Italian League 21-22 di Makeitalia!

    La Supply Chain Challenge è un evento che nasce da un’idea di Makeitalia.

    È il primo campionato nazionale in ambito Supply Chain che coinvolge i maggiori Atenei Italiani, in particolare i Corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale Magistrale, e che si tiene durante l’intero anno accademico in corso.

    L’evento ha la volontà di far emergere i migliori talenti, coloro che un domani si occuperanno di Supply Chain, attraverso una Challenge innovativa.

    Il primo periodo di qualifiche si è tenuto nei mesi di Novembre/Dicembre 2021 e ha coinvolto i seguenti Atenei:

    • Università La Sapienza di Roma;
    • Università della Calabria – Cosenza;
    • Università degli Studi di Bergamo (corso 1).

    Il secondo periodo di qualifiche, previsto da Aprile a Maggio 2022, vedrà coinvolti, invece, i seguenti Atenei:

    • Politecnico di Milano;
    • Politecnico di Torino;
    • Università degli Studi di Parma;
    • Università degli Studi di Trento;
    • Università degli Studi di Napoli Parthenope;
    • Università degli Studi di Siena;
    • Università degli Studi di Bergamo (corso 2).

    Stay tuned per scoprire gli aggiornamenti relativi alla prima partita in programma!

    Instagram: @supplychainchallenge

    Pagina Linkedin di Makeitalia

    Leggi di più

    Makeitalia: previste 100 nuove assunzioni nel prossimo triennio

    No comments

    Fare News di Confindustria Emilia – “Makeitalia: previste 100 nuove assunzioni nel prossimo triennio”

    Makeitalia, società di consulenza fondata nel 2008, è l’unica azienda italiana che ha individuato il proprio core business nella gestione della Supply Chain: la catena di fornitura, elemento vitale per qualunque azienda manifatturiera, ma non solo.

    Makeitalia si propone da sempre come partner per i propri clienti e si contraddistingue per la forte connotazione pragmatica dei propri progetti. Le aree d’azione sono: Acquisti, Pianificazione, Logistica e Qualità.
    “Nei prossimi anni l’azienda prevede un’espansione importante del proprio Business. Molte aziende ci stanno contattando per ripensare interamente la propria catena di fornitura.

    In questi ultimi due anni diversi fattori stanno mettendo in discussione le certezze di chi si occupa dei temi inerenti la fornitura: la pandemia prima e la guerra nell’est dell’Europa più di re-cente stanno causando delle discontinuità mai viste (repentina limitazione dell’accesso a certi mercati, esplosione dei costi delle materie prime, bottleneck logistici, carenza di alcuni materiali e componenti, sono solo esempi) che, a loro volta, stanno portando ad una vera rivoluzione copernicana in questo settore…

    Leggi la news completa cliccando qui

    Leggi di più

    DEMAND DRIVEN PLANNER (DDP ™)

    No comments
    Inizia il: Marzo 2023

    Dettagli sul Corso

    Data di inizio: Marzo 2023 (il corso sarà confermato, con relativa data, solo se si raggiunge un minimo di 3 iscritti)

    Durata del corso: 2 giornate 9:00 – 18.00

    Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

    Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

    Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

    Ulteriori informazioni: Corso ufficiale del Demand Driven Institute e propedeutico per la preparazione dell’esame di DDPP™.

    Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

    A chi si rivolge il corso?

    Responsabili Supply Chain, Responsabili Pianificazione, Addetti alla pianificazione.

    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è quello di fornire gli elementi costitutivi della metodologia DDMRP, mostrandone le basi teoriche e le applicazioni pratiche.

    Programma del corso

    • Planning in the Modern World
    • The Importance of Flow
    • Unlocking a Solution – Decoupling
    • Becoming Demand Driven
    • Strategic Inventory Positioning
    • Distribution Network Positioning
    • Buffer Profiles and Levels
    • Dynamic Buffer Adjustments
    • Demand Driven Planning
    • Highly Visible and Collaborative Execution
    • DDMRP and the Operational Environment
    • Demand Driven Sales and Operations Planning
    • Program Summary

    Perché scegliere il corso Demand Driven Planner ™?

    Il corso Demand Driven Planner ™ è un corso ufficiale del Demand Driven Institute finalizzato alla preparazione dell’esame per la certificazione Demand Driven Planner Professional (DDPP).

    Ai partecipanti verranno fornite delle conoscenze teoriche sul DDMRP (Demand Driven Material Requirements Planning), un metodo innovativo per la gestione e l’ottimizzazione della catena di approvvigionamento. Dopo un iniziale approccio teorico alla metodologia, seguiranno diverse applicazioni pratiche volte a fissare i concetti precedentemente appresi.

    Docente

    Senior Consultant Makeitalia.

    Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

    I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

    Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

    Promozioni dedicate al corso

    Promozione Più partecipanti: sconto del 15%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

    L’iscrizione comprende

    • ll corso include il voucher per l’esame Demand Driven Planner Professional (DDPP) della durata di 3 ore e mezzo.
    • Attestato di partecipazione.
    • Materiale didattico
    • Pranzo
    • Coffee Break

    Corsi Correlati

    GESTIONE DEI MATERIALI
    Inizia il: 19/05/2023

    Capire quali parametri osservare al fine di impostare correttamente le politiche con cui gestire la pianificazione della produzione e degli approvvigionamenti, scegliendo tra gestione a fabbisogno e a scorta.

    GESTIONE DELLA CAPACITÀ PRODUTTIVA
    Inizia il: Novembre 2023

    Il corso si prefigge di illustrare le metodologie e le tecniche per il dimensionamento della capacità produttiva ed il relativo monitoraggio, assicurando un volume di output in linea con gli obiettivi aziendali e con la domanda che si vuole soddisfare.

    RIDUZIONE VALORI DI MAGAZZINO
    Inizia il: 17/02/2023

    L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia strutturata per l’analisi dei valori di magazzino e l’identificazione di possibili efficienze volte a ridurre tale valore senza intaccare il livello di servizio.

      Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

      Contattaci senza impegno

      Modalità di contatto

      Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

      Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link


      Inserire il risultato dell’operazione per controllo:

      Leggi di più