TRASPORTO MERCI SU STRADA

Inizia il: 24/02/2023

Dettagli sul Corso

Data di inizio: 24/02/2023

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

A chi si rivolge il corso?

Responsabili della Supply Chain e della logistica, Traffic Manager, import/export Manager e personale coinvolto nella gestione del trasporto merce aziendale.

Obiettivi

Il corso si prefigge di illustrare i più importanti elementi da tenere in considerazione nella gestione del trasporto merce e gli accorgimenti da adottare nella scelta del trasportatore per conseguire una riduzione di costo.

Programma del corso

  • Introduzione al trasporto merce e ai costi logistici
    • Definire cosa si intende per trasporto merce e valutare l’entità dei costi logistici e di trasporto
  • Incoterms
    • Analisi delle diverse condizioni di resa delle merci. Come differiscono dal punto di vista di costi e rischi a carico di mittente e destinatario
  • Trasporto monomodale
    • Confronto delle diverse modalità di trasporto (strada, ferrovia, mare e aria)
    • Focus sul trasporto stradale: tipologie dei mezzi di trasporto su strada e relative caratteristiche tecniche
    • Unità di carico e di trasporto, focus sui container
    • Documentazione di viaggio e relative normative
  • Titolarità del mezzo di trasporto
    • Trasporto in conto proprio e conto terzi
    • Trasporto collettame e dedicato
    • Analisi dei contratti e delle tariffe
  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

Perché scegliere il corso Trasporto Merci su Strada?

Il corso Trasporto Merci su Strada approfondisce le principali competenze per una buona gestione del trasporto della merce, focalizzandosi sulla scelta del trasportatore, fondamentale per la riduzione dei costi. Il percorso formativo dà una visione a 360° gradi sul trasporto e i costi logistici, analizzando anche aspetti di contrattualistica come le condizioni di resa delle merci.

I partecipanti avranno l’occasione di apprendere metodi innovativi e confrontarsi con i professionisti di Makeitalia esperti nella gestione e ottimizzazione dei trasporti.

Docente

Partner e Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nella gestione ed ottimizzazione dei trasporti.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

Promozione Più partecipanti: sconto del 15%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione comprende

  • Attestato di partecipazione.
  • Materiale didattico
  • Pranzo
  • Coffee Break

Corsi Correlati

TECNICHE DI SOLLECITO E PREVENZIONE
Inizia il: 15/09/2023

L’obiettivo del corso è quello di fornire criteri e strumenti da seguire nella strutturazione e nello svolgimento dell’attività di sollecito fornitori.

NETWORK LOGISTICO
Inizia il: Novembre 2023

Come integrare i tuoi fornitori per una logistica efficiente. Il corso si propone di illustrare le metodologie e le tecniche che permettono un’integrazione con i fornitori, al fine di delineare un flusso snello di fornitura. In particolare, verranno approfonditi: la gestione delle scorte e la definizione dei giri di prese, la gestione interattiva degli ordini e l’introduzione dei cartellini kanban elettronici.

TECNICHE DI NEGOZIAZIONE
Inizia il: 08/07/2022

Il corso propone di individuare la struttura di un processo di negoziazione necessaria a definire nel dettaglio concetti relativi alla parte negoziale, oggetto del contendere, posizioni di rendimento e zona di convenienza.

TECNICHE DI NEGOZIAZIONE – LA TRATTATIVA COLLABORATIVA
Inizia il: 14/07/2023

Il corso si propone di illustrare le peculiarità, i metodi e le fasi del processo di negoziazione, con particolare attenzione all’analisi del contesto della trattativa, alla preparazione e alla stesura di documenti a supporto.

SUPPLY CHAIN CONTRACTING
Inizia il: Luglio 2023

Il corso fornisce un metodo agevole per gestire e utilizzare i modelli contrattuali più frequenti nell’ambito acquisti, permettendo ai partecipanti di comprendere le principali criticità riscontrabili, dalla fase delle trattative precontrattuali fino alla fase esecutiva del contratto.

    Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

    Contattaci senza impegno

    Modalità di contatto

    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link


    Inserire il risultato dell’operazione per controllo:

    Leggi di più

    RIDUZIONE VALORI DI MAGAZZINO

    No comments
    Inizia il: 17/02/2023

    Dettagli sul Corso

    Data di inizio: 17/02/2023

    Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

    Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

    Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

    Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

    Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

    A chi si rivolge il corso?

    Responsabili logistica e magazzino, responsabili pianificazione, addetti alla pianificazione.

    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia strutturata per l’analisi dei valori di magazzino e l’identificazione di possibili efficienze volte a ridurre tali valori, senza intaccare il livello di servizio.

    Programma del corso

    • Introduzione
      • Impatti del valore del magazzino, definizione del perimetro dell’analisi
    • Analisi preliminare
      • Verifica articoli non rotanti, obsoleti, matrice Giacenze – Consumi
    • Calcolo magazzino tecnico
      • Analisi impatto dei lotti, del conto lavoro, delle politiche di pianificazione, della frequenza di consegna ed identificazione delle priorità di azione
    • Analisi e rivalutazione parametri
      • Valutazione interventi su lotti, lead time, politiche di riordino (es. reorder point, accorpamenti MRP, etc.), coperture (scorte di sicurezza, anticipi)
    • Definizione Action Plan
    • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

    Perché scegliere il corso Riduzione Valori di Magazzino?

    La valutazione e il calcolo del valore di magazzino sono attività fondamentali. Infatti, nella Supply Chain il calcolo delle giacenze e delle rimanenze va integrato all’interno delle attività legate alla pianificazione degli aspetti logistici. I dati risultanti saranno utili per pianificare gli interventi e ottimizzare le attività mantenendo l’efficienza del servizio ed eliminando gli sprechi.

    Il corso non solo propone una panoramica sulle metodologie più efficaci per l’analisi di tali valori, ma fornisce strumenti pratici per la rivalutazione dei parametri per la riduzione dei valori di magazzino, senza che questa riduzione abbia effetti sul servizio.

    Docente

    Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nell’ottimizzazione dei magazzini aziendali.

    Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

    I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

    Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

    Promozioni dedicate al corso

    Promozione Più partecipanti: sconto del 15%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

    L’iscrizione comprende

    • Attestato di partecipazione.
    • Materiale didattico
    • Pranzo
    • Coffee Break

    Corsi Correlati

    PROGETTARE MAGAZZINI EFFICIENTI
    Inizia il: 24/03/2023

    Come progettare un magazzino su misura per le tue esigenze. Il corso fornisce i metodi per progettare e gestire un magazzino snello. In particolare vengono affrontati i temi dell’arrivo dei materiali, la loro identificazione e i relativi controlli, la scelta e il dimensionamento dei contenitori e delle ubicazioni di stoccaggio, il grado di automazione del magazzino, la programmazione e le tecnologie a supporto del prelievo per alimentare le linee.

    PRODUCTION PLANNING AND SCHEDULING
    Inizia il: Aprile 2023

    L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia strutturata per definire le priorità d’uso delle risorse disponibili per soddisfare al meglio la domanda.

    DEMAND DRIVEN PLANNER (DDP ™)
    Inizia il: Marzo 2023

    L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia di pianificazione che permette di individuare dei buffer di disaccoppiamento, che consentono di creare parziale indipendenza fra i nodi della filiera logistica.

      Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

      Contattaci senza impegno

      Modalità di contatto

      Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

      Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link


      Inserire il risultato dell’operazione per controllo:

      Leggi di più

      Makeitalia ha implementato il Modello Organizzativo 231

      No comments

      Makeitalia ha implementato, nel corso del 2021, il Modello di Organizzazione e Gestione ex d.lgs. 231.

      Il Modello, ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001, fa riferimento a un insieme di protocolli che regolano e definiscono la struttura aziendale

      e la gestione dei suoi processi sensibili, al fine di prevenire il verificarsi di reati.

      Il Modello Organizzativo 231 di prevenzione dei rischi costituisce, per Makeitalia, uno strumento importante a livello organizzativo e gestionale.

      All’interno del nostro sito web è presente una pagina dedicata, consultabile al seguente link.

      Leggi di più