Diventare Supply Chain Manager con l’Academy di Makeitalia

No comments

Parole di Management

“Diventare Supply Chain Manager con l’Academy di Makeitalia”

La gestione della Supply Chain è sempre più cruciale per le aziende; di conseguenza servono competenze adeguate per mantenerla attiva e in grado di rispondere alle sfide del mercato. A confermare la sempre maggiore importanza del settore sono anche le numerose ricerche di personale qualificato in questo ambito: solo su LinkedIn, alle parole “Supply chain” sono associate – per varie tipologie di figure – circa 4.500 offerte di lavoro in Italia.

Ma se le sfide legate alla catena di approvvigionamento sono ormai chiare, ben più complicato è trovare le persone idonee per la gestione di tutti i processi legati alla Supply Chain. Da tempo, almeno nelle aziende più grandi, esiste una figura ad hoc, che inizia a diffondersi anche nelle realtà di dimensioni più contenute. Si tratta del Supply Chain Manager, chiamato proprio a gestire, grazie alla formazione specifica, un ambito realmente complesso.

Makeitalia, azienda italiana che fa della Supply Chain il proprio core business, dal 2012 propone percorsi formativi per potenziare le competenze di chi è chiamato a gestire le catene di approvvigionamento. La Supply chain academy di Makeitalia è il polo di formazione creato proprio per sviluppare le conoscenze di figure professionali di vari livelli, specializzandole attraverso la teoria, ma soprattutto la pratica. Matteo Montecchi, Responsabile della Supply Chain Academy di Makeitalia spiega: “L’approccio proposto dall’università non è sufficiente per formare persone che possano ricoprire il ruolo di Supply Chain Manager, pur considerando che i percorsi accademici scientifici sono fondamentali per lo sviluppo di una forma mentis analitica e strategica, proprio come quella che serve a questa figura professionale”.

Leggi il l’articolo completo, pubblicato su Parole di Management, cliccando qui!

Leggi di più

Formazione nel Supply Chain Management: l’Academy di Makeitalia presenta i corsi 2022

No comments

Logisticamente

“Formazione nel Supply Chain Management: l’Academy di Makeitalia presenta i corsi 2022”

Makeitalia Supply Chain Academy, centro formativo che offre alle aziende formazione completa e concreta in ambito Supply Chain Management, presenta i corsi 2022.

L’Academy nasce da Makeitalia, azienda modenese che si occupa di Supply Chain Management da oltre dieci anni. Il centro di formazione offre un piano formativo inedito, poiché è il frutto di anni di esperienza sul campo nella gestione della Supply Chain, in aziende nazionali e internazionali.

Leggi il comunicato stampa completo, pubblicato su Logisticamente, cliccando qui!

Leggi di più

Makeitalia sfida le Università: al via la prima edizione della Supply Chain Challenge

No comments

EmiliaPost

“Makeitalia sfida le Università: al via la prima edizione della Supply Chain Challenge”

La sfida nasce da un’idea dell’azienda modenese, attiva nel settore della gestione della catena di distribuzione: si tratterà del primo campionato nazionale a coinvolgere gli Atenei di tutt’Italia, dall’Emilia Romagna, alla Sapienza di Roma fino ai Politecnici di Milano e Torino.

Leggi l’articolo completo, pubblicato su EmiliaPost, cliccando qui!

Leggi di più

Makeitalia, gara fra atenei per gli ingegneri del futuro

No comments

Gazzetta di Modena

“Makeitalia, gara fra atenei per gli ingegneri del futuro”

Lo hanno chiamato “Supply Chain Challenge” ed è un evento che nasce da un’idea di Makeitalia, azienda di Castelfranco che si occupa della gestione della catena di fornitura dei prodotti, quello che gli esperti definiscono “supply chain management”.

«Un vero e proprio Campionato di Supply Chain tra gli studenti dei corsi di laurea di ingegneria — dice Makeitalia — che si terrà durante l’intero anno accademico in corso e che coinvolgerà i maggiori atenei italiani, in particolare i corsi di Ingegneria gestionale magistrale.

La gestione e l’ottimizzazione delle catene di fornitura diventano sempre più concetti cruciali nei processi di un’azienda, perché decretano il successo della stessa. È per questo che Makeitalia vuole fare emergere i migliori talenti, coloro che un domani si occuperanno di supply chain.

L’azienda crede nella collaborazione tra mondo dell’impresa e dell’università, con reciproci importanti vantaggi: generare opportunità professionali e offrire un percorso di crescita peri giovani talenti».

Leggi l’articolo completo, pubblicato sulla Gazzetta di Modena, cliccando qui!

Leggi di più

Makeitalia, al via la Supply Chain Challenge tra le Università Italiane

No comments

Fare News – Confindustria Emilia

“Makeitalia, al via la Supply Chain Challenge tra le Università Italiane”

La Supply Chain Challenge è un evento che nasce da un’idea di Makeitalia, azienda modenese che si occupa di Supply Chain Management. Una realtà dinamica, intraprendente e costantemente orientata alla ricerca dell’eccellenza e all’innovazione.

Makeitalia è un’azienda che, sin dalla sua fondazione, crede nella collaborazione tra mondo dell’impresa e dell’Università, con reciproci importanti vantaggi: generare opportunità professionali e offrire un percorso di crescita per i giovani talenti, in primis.

Leggi l’articolo completo, pubblicato su Fare News di Confindustria Emilia, cliccando qui!

Leggi di più

Supply Chain Challenge: Road Map delle qualifiche

No comments

Makeitalia presenta la Road Map delle qualifiche della Supply Chain Challenge – Italian League 21-22.

La Supply Chain Challenge è un evento che nasce da un’idea di Makeitalia.

È il primo campionato nazionale in ambito Supply Chain che coinvolgerà i maggiori Atenei Italiani, in particolare le Facoltà di Ingegneria Gestionale Magistrale, e che si terrà durante l’intero anno accademico in corso.

L’evento ha la volontà di far emergere i migliori talenti, coloro che un domani si occuperanno di Supply Chain, attraverso una Challenge innovativa.

La Supply Chain Challenge si articola in due fasi.

La prima fase consiste in un periodo di qualifiche, che prende il nome ufficiale di: Supply Chain Challenge – Italian League. Questa fase preliminare si svolgerà da Novembre 2021 a Maggio 2022 e nel corso di essa gli studenti dei corsi magistrali in Ingegneria Gestionale si sfideranno al Supply Chain Game.

Ci sarà, poi, una fase finale, la Supply Chain Challenge – Finals 21-22, che si terrà a Settembre 2022 presso la sede modenese di Makeitalia e che coinvolgerà i primi classificati di ogni Università, al fine di eleggere i vincitori. 

La Road Map è in continuo aggiornamento.

Stay tuned per scoprire gli aggiornamenti relativi alla prima partita in programma!

Instagram: @supplychainchallenge

Pagina Linkedin di Makeitalia

Leggi di più

Makeitalia Supply Chain Academy è sul Corriere della Sera

No comments

“Imparare è un gioco con l’Academy di Modena”

La pandemia “ha portato un maggiore accentramento dei lavoratori su se stessi. Si è dovuto ribilanciare la vita lavorativa e quella privata, all’interno di uno sconvolgimento del modo di lavorare a cui eravamo abituati”.

Crede che, durante l’emergenza sanitaria, molti abbiano colto l’occasione per rivalutare la propria carriera Matteo Montecchi, responsabile dell’Academy di Makeitalia.

Fondata a Castelfranco Emilia (Modena) nel 2008, l’azienda è specializzata nella gestione delle catene di fornitura.

Leggi l’articolo completo, pubblicato nella sezione L’Economia del Corriere della Sera, cliccando qui!

Leggi di più

CONTINUOUS IMPROVEMENT – new!

No comments
Inizia il: 16/07/2021

Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

Questo corso può essere erogato anche online o presso la sede dell’azienda cliente

 

ISCRIZIONI ENTRO

15/07/2021

A CHI SI RIVOLGE

Personale con necessità di sviluppare e potenziare le competenze legate al miglioramento continuo e alla generazione di idee.

OBIETTIVI

L’obiettivo del corso è quello di fornire una costante ridefinizione degli standard per rispondere in modo dinamico alle esigenze del cliente e assicurare un miglioramento qualitativo.

PROGRAMMA

  • Introduzione: caratteristiche, concetti alla base del continuous improvement, benefici del miglioramento continuo, implementazione C.I. all’interno dell’organizzazione
  • Fasi del miglioramento continuo: assessment, implementation, follow-up
  • Filosofie del miglioramento continuo: Lean thinking, 6 sigma, theory of constrainst, World Class Manufacturing
  • Case history: contesto di riferimento, svolgimento, riflessioni e curiosità
  • Change management: definizione, tecniche della metodologia, benefici del change management

 

DOCENTE

Senior Consultant Makeitalia.

PERCHE’ SCEGLIERE MAKEITALIA SUPPLY CHAIN ACADEMY

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management contraddistinguono

DURATA

1 giornata – 9.00/18.00

SEDE

Via Zanasi, 5 – Castelfranco Emilia (MO)

PROMOZIONI DEDICATE AL CORSO

Promozione “Early Bird”: sconto del 5%, per iscrizioni entro il 02/07/2021.

Promozione “Più partecipanti”: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti.

L’ISCRIZIONE COMPRENDE

Attestato di partecipazione

Materiale didattico

Pranzo

Coffee Break

    Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

    Contattaci senza impegno

    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

    Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

    Leggi di più